Fa piacere che tu sia contento della nuova auto,ti auguro di godertela a lungo,detto questo in un forum ci sarà sempre chi è a favore e chi contro,è normale,ma chissene.. L'importante è che tu sia soddisfatto del tuo acquisto.Io per esempio,sono molto contento della mia 135i e rispetto alla 130i msport che avevo prima e di cui ero altrettanto contento,mi manca soltanto il sound e l'allungo di quel fantastico 6L che aveva sotto al cofano..
Credo che @rich20 intendesse dire che apprezzare la TA per lo spazio, su un telaio come quello della serie 1 che quindi e' predisposto per farci arrivare la trasmissione della versione TI, sia quantomeno curioso. Una TA pura sarebbe stata migliore, per questo scopo.
Ma certamente, grande rispetto per tutte le opinioni. Noto solo una critica a volte esagerata, fondata poi su necessità del tutto personali, visto che su 10 acquirenti di un'auto nuova, penso che pochi andranno a considerare molti degli aspetti oggetto di critica, prendendone in considerazione molti altri
La prima volta che ho guidato una f40 era una 118d con sospensioni attive su una pista più adatta ai kart che le auto in occasione di una specie di porte aperte per farla vedere . Ero molto attento alle differenze con la TP che avevo e devo dire che per la mia guida da vecchio senza cappello mi è piaciuta . La ta si guida diversamente e ci vuole un po' ad abituarsi ma per esempio anche ora mi tocca aprire lo sterzo a volte perché le chiude più di quello che mi aspetto , si sente l'intervento dell'elettronica sui freni che aiuta a girare ma in confronto alla A3 serie precedente di mia figlia non c'è paragone , ma sicuramente avranno migliorato anche in audi . Comunque la f40 si guida bene. Poi guardate le pubblicità in TV delle auto e notate chi le guida .... Chissà quale è il messaggio ....
Non si tratta di apprezzare una serie 1 per lo spazio, si tratta di capire quali esigenze si hanno. Io non ho niente contro la TP, ma probabilmente, per quelle che sono le mie esigenze, se l'ultima serie 1 avesse avuto l'abitabilità della versione precedente, non avrei potuto acquistarla
Mi traduci “aprire lo sterzo” per favore? 3,3 cm per le ginocchia degli occupanti posteriori, 1,4 per i gomiti anteriori e qualcosa meno per quelli posteriori. Meglio continuare a puntare sul gusto personale!
Che e' poi il modo migliore per scegliere una cosa senza voler convincere qualuno della bonta' "oggettiva" della propria scelta. Anche perche' poi, sticazzi. Finche' uno non spende i miei soldi puo' comperarsi la qualunque.
No no, meglio puntare A parte che poi il gusto personale è la cosa principale e che io non devo puntare proprio su niente, perchè non mi interessa proprio di quello che pensi tu, non voglio convincerti di nulla, le tue affermazioni non hanno spostato di un millimetro le mie convinzioni, poi certo, mica è un transatlantico, quanto pensavi si sarebbe dovuto guadagnare, mezzo metro? Tra lo spazio in abitacolo e quello nel bagagliaio, si è affiancata più o meno alle caratteristiche delle dirette concorrenti, perchè prima lo spazio posteriore era angusto e il bagagliaio ancora piu piccolo, sempre rispetto alle concorrenti
Pero' se sono i 3cm a far la differenza sul totale, allora devo rivalutare le dimensioni del mio pisello
Se la si fa in percentuale sul totale come sulla serie 1, posso prendere il calibro e lavorare sui decimi di millimetro. @rich20 non e' grande come ti avevo detto. E' I M M E N S O.
Aprire lo sterzo = raddrizzare un po' perché ho sterzato troppo come mi succedeva con le Tp in accelerazione in uscita e tendevano a sovrasterzare
Non è mia intenzione farti cambiare idea, per quanto mi riguarda l'attuale è la migliore serie 1 anteriore di sempre. Il punto è che se uno ha bisogno di spazio non passa da una vecchia serie 1 alla nuova. E se dice che il motivo è quello, non ha realmente bisogno di più spazio. Tieni le gomme posteriori a 5 bar? @mangost ha dedicato tempo e fatica per ottenere un inserimento decente e tu addirittura sovrasterzi d'inerzia. Potevate scambiarvi l'assetto!
Forse perché una vita fa quando non c'era l'elettronica le A112 70cv si buttavano in curva con il motore che urlava per scaricare il posteriore e poi si dava un colpetto di freno a mano così derapava quel tanto che serviva per fare la curva . Ora il freno a mano non lo posso più usare ma per curvare stretto faccio ancora quasi così dico quasi perché ormai i riflessi sono lenti e guido una macchina a gasolio che sta ad una a benzina come una moglie ad una signorina di strada