A me non è mai piaciuto,neanche vent’anni fa,troppo grasso e pesante,in casa Ferrari preferisco di gran lunga il Perlé,cinque spanne sopra a questo…..
Qualche mese fa avevo bevuto una bottiglia di Rotari Flavio millesimato del 2012 se non ricordo male. Sinceramente lo avevo apprezzato nettamente di più e ad 1/3 del prezzo... Come diceva il compianto Saverio, sarò un sempliciotto, ma non l'ho aprezzata, oppure non l'ho capita.
Non ne conosco tanti ma le mie case preferite sono Monterossa,Mosnel,Castello Bonomi e la Ferghettina,poi la memoria con calma me ne rilascerá qualcun altro ma al momento ricordo con piacere questi.
Comprate bottiglie online? Se sì, quali sono i portali che utilizzate maggiormente? @Sgranfius ti chiamo in campo per sapere se i link a questi siti sono vietati o meno.
Senza mettere link premetto che la distribuzione del vino secondo me ancora risente del fatto che è un settore che si sta sviluppando. Personalmente uso vino (punto) com, vino75 e tannico ma ce ne sono tanti. Il problema è che vendono sempre i soliti vini e mai quelli che uno vorrebbe davvero. Apprezzo i produttori che hanno lo shop online ma sono veramente pochi
Stavo facendo un pochino di zapping bottigliero (mi autofustigo ) e ho amaramente notato quanto siano marcati gli aumenti medi... su alcuni prodotti anche l'80% di aumento Oltre a quelli da voi citati, ho appena scoperto millesima . it che non pare malvagia.
Non ne parliamo. Il mio metro è sempre il Ferrari brut base, che è quello che compro online o al supermercato. In un paio d'anni siamo passati dagli 8/9 euro ai 15. Ultimamente in offerta al Conad a 12 e spicci sembra financo conveniente
Negli ultimi sei mesi i vini sono aumentati mediamente del 15%,non tutte le cantine hanno praticato aumenti per paura di perdere quote di mercato e quelle che hanno marginalità più elevate sono rimaste appunto ferme con gli aumenti sacrificando un po’ l’utile,chi invece é da sempre sul filo del rasoio non ha potuto esimersi visti i folli aumenti energetici e delle materie prime,vetro e carta/cartone in primis ma da gennaio tutti dovranno aumentare,non c’é altro da fare purtroppo..
Fabio, questo è comprensibilissimo, ma su alcune etichette il rialzo da dicembre 21 a dicembre 22 è stato anche del 75/80%... quello non è adeguamento, ma speculazione. E parlo dei marchi più grossi e famosi. Sui piccoli, incrementi del 15% me li aspettavo visto tutto quello che è successo ed è ancora in essere. Discorso diverso per cantine che probabilmente avevano un piano industriale/commerciale già prestabilito di lungo corso. Una cantina molto buona della mia zona nel corso degli anni (dal 2014 che compro da loro) ha percorso il trend del +10-12% annuo costante su praticamente ogni bottiglia di loro produzione, finendo per riposizionarsi nettamente di fascia. Il loro rosso base è passato da 8,50 del 2014 a 17 attuali, e così tutti i loro altri prodotti di fascia medio alta che da cifre di poco inferiori ai 20 euro sono passati a lambire i 30 e via così. Sicuramente sanno quello che fanno
A occhio mi pare che Friuli e Toscana stiano andando un po' oltre. Sembra stiano scommettendo un po'. Veneto e Piemonte, sempre generalizzando, si fanno ancora apprezzare per buoni rapporti qualità prezzo. Ma il futuro dell'enologia italiana è dei vini meridionali, non smetto di dirlo. Realtà che ancora devono dare tanto. Speriamo non si montino la testa coi prezzi.
Non ho sfortunatamente esperienza di vini meridionali, a parte i pochi bevuti in occasione di alcuni viaggi, sempre con gran soddisfazione a dire il vero. Per quanto riguarda Toscana e Friuli, concordo a pieno... ci stanno marciando fin troppo sopra. Certamente vi è stato un lavoro sempre più certosino di affinamento del prodotto e la qualità ne ha giovato, ma non oso immaginare cosa ci riserverà il futuro, visto che non hanno ancora iniziato a spingere davvero a livello mondiale. La Toscana c'è però da dire che ha una fama di lungo corso che ne traina le vendite anche fuori dai confini italici. Ultimamente sto cercando di esplorare Piemonte e Lombardia, ma mi ci vorrà qualche anno di ricerca per trovare ciò che mi piace e che abbia buoni rapporti qualità prezzo.