Tutto quello che vuoi.. Ma resto della mia idea: favorire i redditi alti non da nulla a chi ha meno.. Che senso ha dare 10, 15, 20 mila € in più a chi ne guadagna già abbastanza per vivere, e dare 100€ a chi deve farsi i conti anche solo per pagare la mensa a scuola ai figli? Dagliene 500 a questi, magari gli avanzano pure 2 lire da spendere, e gli altri li lasci come stanno, che non stanno poi cosi "male"..
si, ma eravamo là per lavoro, con una decina di apprendiste. comunque, anche là andrebbero rivisitate le intere strutture ricettive. sono obsolete e sanno di vecchio. pensa che anni fa alcuni colleghi avevano proposto l’acquisto di un paio di alberghi già in estrema difficoltà, ma i proprietari rifiutarono nonostante l’fferta fosse assai allettante. hanno preferito fallire e l’immobile venduto all’asta. valle a capire certe menti ottuse. settimana prossima st moritz, poi fino al 10/01 ferie!
io invece non vedo nulla di scandaloso nel dare respiro allle imprese. d'altronde sopno qielle che assumono e pagano gli stipendi. se gli aumenti le tasse chiudono e ciao ciao dipendenti. cosa che hanno fatto le sinistre da prodi in qua. per dare giusto e doveroso ristoro a che percepisce meno, basta abolire as esempio il reddito di cittadinanza e smettere di mantenere i clandestini. facedno 4 conti...
Sarà, ma io non ho ancora trovato uno che sia disposto a rinunciare ad una parte del suo alto stipendio in favore di altri. O meglio, a chiacchiere lo sono tutti, ma poi sui fatti concreti, in privato, vorrei proprio vedere. A mio avviso c'è tanta, tantissima retorica ma zero sostanza. Se partiamo dal presupposto, ad esempio, che tutti i cosiddetti intellettuali di sinistra pre(te)ndono un cachet per andare in una trasmissione in RAI a esporre le loro illuminate teorie umanitarie, non potrebbero costoro rinunciarvi, per il solo fatto di averne comunque già abbastanza per vivere? Un Parenzo - ad esempio - che per andare in una trasmissione pochi minuti chiede 400 euro alla RAI (e quindi a noi tutti) ma che si lamenta per il fatto che a Cruciani ne vengano riconosciuti di più, non dovrebbe coerentemente andarci gratis (o meglio, non andarci proprio comunque)? In buona sostanza, come già detto, diffido sempre di quelli che pretendono di dare lezioni a tutti...
la piccola evasione fiscale... manco fosse apprezzabile.. io direi che limita lo strapotere delle banche. cosa , che piaccia o meno, gradita a parte dell'elettorato. non capisco sta cosa di elogiare la democrazia, ma se viene eletto uno che ha idee di destra allora la democrazia non esiste più.. viene definita dittatura, fascismo, o altri termini leggibili in questo tread..
io sono un lavoratore autonomo, che predlige il contante (quindi identificabile come evasore tipo) mi alzo alle 4.40, abito in affitto in una casa di proprietà del comune di milano, e guido una bmw di 15 anni, del valore irrisorio. e non nascondo, che se mi capita di poter aggirare qualche tassa lo faccio. esattamente come lo fa il privato cittadino comunista che se vuole la fattura paga 1300 euro (che non scaricherà), mentre se si rende "evasore" paga 1000. o come il titolare d'azienda che intesta il leasing dell'auto privata alla ditta. o come a livelli più alti si istituiscono società di comodo. non diciamo baggianate-- ognuno di noi se può aggirare il fisco ci prova eccome.. lo fa d'alema, lo fa pavarotti, perchè non dovrebbe farlo l'idraulico? diciamo che al dipendente rode solamente il culo perchè vorrebbe farlo anche lui ma non ne ha modo...
Ma qui c'è una differenza sostanziale.. Nessuno si sarebbe dovuto privare di una parte del proprio stipendio.. Qui è lo stato che ha deciso di rinunciare ad una parte di introiti.. Se verrà tolto qualcosa a qualcuno, quelli sono i pensionati.. E secondo me è sbagliata la "distribuzione" di queste detrazioni... Troppo sbilanciata..
Io sono anche d'accordo ma va spiegato ai tassisti genovesi, per i quali "è finita la pacchia delle banche" https://www.ansa.it/amp/sito/notizi...ta-_0759365c-5d43-48a4-832a-3821bd91d350.html
Io non sto commentando la politica del governo. Ho già scritto altrove che io avrei agito diversamente perché la flat tax é incostituzionale checché ne pensi la Corte che stranamente non ha agito per l'IRAP e non agirà nemmeno adesso. Quello su cui non sono d'accordo è la catalogazione dell'elettore di destra come di uno a cui non frega nulla del prossimo. Tutto qui.
va detto che scrondo ha ragione riguardo alle pensioni. la linea è quella di eliminarle. Non potendolo fare di colpo, semplicemente le rendono sempre più irraggiungibili. sino ad arrivare in un futuro non troppo lontano ad abolirle completamente. facorendo forme di accantonamento private ovvero dando i propri soldi a istituti di vario genere. poi si lamentano se la gente porta i propri risparmi all'estero...
Per me puoi portarli serenamente all'estero, non è vietato. Però solo dopo aver pagato quanto dovuto in Italia. Si è nazionalisti anche così
Domanda: con la finanziaria ancora da approvare (?) è già operativo il limite dei 60 euro per il POS?
era per dire. io alla favola della pensione, essendo artigiano, ho già smesso di credere tanto tempo fa (da quando non è più stato possibile basarla sugli ultimi anni di fatturato) di conseguenza, uso il metodo contadino. risparmio un tot al mese e li accantono. ma li accantono dove e come voglio io, visto che li ho sudati io. in pratica cash sotto il materasso, o simila. quando non riuscirò più a lavorare attingerò a quelllo che son riuscito ad accantonare con fatica. non li porto all'estero. ma chi ne ha più di me magari ha ragione di volerlo fare. qui da un giorno all'altro fanno una legge che non puoi più spendere i tuoi soldi contanti che ti sei sudato..
Capisci quindi che secondo me è una stronzata? Un caso montato sul nulla. Fosse capitato a me avrei chiamato la polizia e chiarito per bene la questione sull'attuale obbligo, oppure avrei preso nota della licenza del taxista e denunciato alla Guardia di Finanza, non cereto sui social. Poi, insopportabile l'uso a cazzum del termine "olimpionica". Olimpica? Si. Olimipionica (Olimpia+nike - che in greco significa vittoria)? No, se non hai vinto un'olimpiade!