Fatti e misfatti | Pagina 4887 | BMWpassion forum e blog

Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.794
    8.408
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Non c'era "limite"..
    Io con Gpay ci pagavo il caffè in un bar di paese..
    E non ci mettevo più di 3 secondi..
    Accostavo il telefono, e istantaneamente mi stampava lo scontrino..
     
  2. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.388
    12.283
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Ma un bar che accetta satispay è già avanti, non c'è mica nessun obbligo ad accettarlo, è il gestore che intelligentemente mette un servizio in più ai suoi avventori.
    Ed è comodo per lui e per i clienti.
    Discorso diverso per quegli esercenti per cui usare un pos sembra roba da ingegneri, lo so che è ridicolo ma c'è ne sono molti.

    Ma quelli di cui tu parli son persone intelligenti, danno un servizio alla clientela.
    E dubito gli cambierebbe qualcosa anche l'obbligo venisse proprio tolto, continuerebbero ad accettare pagamenti elettronici perché avran fatto i loro conti e scoperto gli conviene.
    Racconta piuttosto su Amex che ho anch'io ma penso di disdire perché tanto non la uso mai se non alla Esselunga Mediaworld Amazon, viaggi.

    Ma guarda che nelle grandi catene è così anche qui, nei piccoli il problema non è delle leggi ma della scarsa cultura
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  3. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.629
    13.649
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Servizio che è totalmente gratuito sotto i 10 euro e non ha pos ma arriva l'accredito del pagamento in tempo reale ...
     
    Ultima modifica: 3 Dicembre 2022
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.343
    25.325
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    E superiori a 10 euro è 0.20 fissi, per qualunque cifra.
     
  5. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.388
    12.283
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Ma ci vuole un gestore sveglio e con un minimo di cultura informatica, qui da me ad esempio ci son solo due bar con il cartello satispay.
    Entrambi guarda caso gestititi da 30enni.
    Vorrei vedere provare a spiegare satispay ai gestori del bar pasticceria moro, marito e moglie siciliani vicini ai 70 anni.
    Fanno un caffè amaro come il tossico ma una granita al caffè con panna che solo a Messina l'ho mangiata uguale.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.343
    25.325
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Non mi pare sia più difficile di un pos. Poi, se manco quello hanno, il problema resta :D
     
  7. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.012
    7.303
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Io non capisco, forse vedo la questione da un'altra prospettiva, ma secondo me obbligare ad accettare il pagamento a mezzo x un soggetto privato che fornisce beni o servizi è sbagliato in linea di principio.
    Togliere qualsiasi divieto non impedirebbe di pagare il caffè con la carta a nessuno, basti pensare che oggi non c'è l'obbligo da parte del l'esercente di accettarlo sotto i 30 €.
    È uno dei tanti obblighi a cui siamo sottoposti inutilmente ed andrebbe rimosso.
     
    A (marzo) e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  8. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.011
    5.114
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Ah, forse avevo capito male. Credevo che vi fosse un limite di 30 euro innalzato poi a 60.
    Eh, forse hai centrato il punto. L'Italia è uno dei paesi con meno cultura informatica in Europa e forse nel mondo industrializzato. Non parlo di informatizzazione che è una cosa diversa ma dell'attitudine della popolazione, soprattutto di una certa età, ad usare mezzi informatici.
    Questo vale sia per i gestori che per i clienti. Quel che é normale qui o in oriente, cioè pagare qualunque cosa con la carta, in Italia può non esserlo, almeno in certi ambiti.
    Per cui l'esercente vede il POS come un ordigno malefico foriero di complicazioni e la clientela in coda come un rompicoglioni chi vuol pagare con la carta un caffé.
    Fra dieci anni magari ci rideremo sopra. Se campiamo beninteso.
     
    Ultima modifica: 4 Dicembre 2022
    A Sam_Cooper e cely piace questo messaggio.
  9. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.108
    23.709
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    =D>=D>=D>
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.343
    25.325
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Ah tu vorresti proprio rimuoverlo? E non credi che possa danneggiare i cittadini?
     
  11. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.629
    13.649
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Così restauriamo il vecchio libretto degli assegni :mrgreen:
     
    A Gigi63 e labrie_it piace questo messaggio.
  12. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.629
    13.649
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Nel senso che hanno tolto la multa?
    A me risulta che ci sia.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  13. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.012
    7.303
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Rimuovere l'obbligo, non la possibilità!! No, 1 non danneggerebbe nessuno 2 gli esercenti non sono li per i cittadini ma per fare soldi nel modo che ritengono più appropriato (nel rispetto delle leggi) e non per fare un servizio pubblico o per garantire i diritti di qualcuno.

    Proviamo a ribaltare la frittata:
    Io datore di lavoro voglio avere il diritto di pagare te dipendente con carta di credito.

    Vantaggi per me: ti pago ed ho l'addebito a fine mese senza nessun costo aggiuntivo, comodissimo.

    Svantaggi per te: devi comprarti un POS (magari WiFi) attivare il servizio e pagare un abbonamento, presentarti a fine mese con telefono con attivato hot-spot, connettere il pos al tuo telefono, incassare lo stipendio (pagare le commissioni alla banca, che siano lo 0,7% o l'1,4 o altro non importa, le paghi tu).

    Tutto questo per combattere il lavoro in nero.

    Che ne pensi?
     
    A (marzo), cely e Sam_Cooper piace questo elemento.
  14. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.794
    8.408
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Penso che il datore di lavoro è già obbligato a pagarmi con un bonifico..
    Quindi è già tracciabile a livello fiscale, esattamente come me, ma non vedo levate di scudi per il pagamento dei dipendenti in contanti....
     
  15. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.012
    7.303
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    La mia era una provocazione per provare a far vedere la cosa anche dal punto di vista della "controparte" (Esercente).
    Stai tranquillo che anche se rimuovi l'obbligo si potrà comunque pagare con il pos come succede in altri paesi dove non è obbligatorio.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.343
    25.325
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Penso che già oggi chi prende lo stipendio in banca (tutti) paga delle commissioni, che sono i costi bancari. Ci sono state rivoluzioni? Non mi pare.
    Al contrario, se al paesello con l'unico alimentari non accettano le carte ma solo contanti sì che si può danneggiare qualcuno che invece non ha contanti o non può andare al bancomat di due paesi dopo per prelevare.
    Io ci sono cresciuto in un paesino con queste caratteristiche e in un altro così ci vado un paio di volte al mese. Esistono ;)
    L'esercente, qualsiasi esercente, gestisce un luogo privato ma anche un'attività pubblica.
    E non ci vedo uno scandalo attribuirgli degli obblighi. Obblighi detraibili per un terzo, ad oggi
     
  17. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.012
    7.303
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Anche le banche , perché nessuno si sogna di imporre loro di dare il servizio gratis ?

    Se al tuo paesello c'è un numero rilevante di persone che pagano con la carta sta tranquillo che il commerciante ,anche senza obbligo, si attrezzerà per poterti far pagare con il bancomat.
    Se al paesello ci sono 4 persone che vogliono pagare con il bancomat e tutti gli altri pagano in contanti e l'esercente ritiene sconveniente ed antieconomico doversi attrezzare dovrebbe, sempre secondo me, poter scegliere.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.343
    25.325
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Le banche offrono un servizio gratuito fino a 10 euro. Obbligate dallo Stato.
    Poi per carità, invece di alzare a 60 l'obbligo per gli esercenti potevano alzare a 20 l'obbligo per le banche. Perché non l'hanno fatto? @Sgranfius direbbe che un governo di destra fa cose di destra. Forse oggi è più di destra far circolare contante, no? ;)
    Questo è un approccio ultra liberista. Assolutamente legittimo.
    Ma noi non siamo un Paese ultra liberista. A questo punto dovremmo anche chiederci se è legittimo fare entrare i disabili gratis allo stadio. È sempre un privato che offre un servizio gratuito.
     
    A 070 piace questo elemento.
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.108
    23.709
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Vedo troppi punti di vista basati sulle proprie esigenze e preferenze.
    Trovo invece il ragionamento di @070 del tutto super partes.
    Se non vogliamo nemmeno riconoscere questo vuol dire che, come sempre in Italia, prevale l’egoismo.

    Per quanto mi riguarda, obbligo o non obbligo non mi cambia nulla.
     
    A Mvagusta, Gigi63, 070 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  20. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.794
    8.408
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Il problema non è "l'obbligo", ma il perchè della sua rimozione e dell'innalzamento del tetto del contante...
    Lo dicano chiaramente il perchè, e me ne farò una ragione, tanto a me cambia poco, ma non mi devono far passare per pirla, altrimenti mi incacchio..
     

Condividi questa Pagina