Non è che governare è difficile è che per giustamente cercare di dare un freno a corruzione e malaffare in Italia è stata messa su una burocrazia che impedisce di fare qualsiasi cosa. Vagamente interessatosi alla politica locale mi son reso conto che anche la coda più semplice diventa complicata e che i meccanismi instaurati per evitare gli abusi son diventati talmente astrusi da fare paradossalmente spendere di più di un eventuale abuso. Secondo me si rimette tutto al fatto che chi realmente "ruba" difficilmente paga. Quindi piuttosto che metter mano alla giustizia si è creato un sistema di prevenzione del dolo, talmente astruso però, da rendere impossibile il lavoro anche del più onesto.
Figa salutamelo mi spiace tanto aver perso di vista lui e Ancor di più Alessandro e Laura che quindi son certo conosci bene anche tu ma ho avuto alcune vicissitudini di coppia un po' complicate; )
Un vecchio utente del forum e si se non mi son rimbambito del tutto è di Monfalcone o dintorni. Lungaaaaaaa storia.
E della "materia prima" che ne fate ? Cioè ... c'é anche "ribollir de' tini" o i duecento conferitori che parlano in aramaico ve la portano solo per "rimirar dall'uscio"?
Parlo del e per il PdC per preciso mandato a me conferito: se solo avessi prestato maggiore attenzione alle dichiarazione pre e post elettorali della Meloni, forse ti renderesti conto di quanto queste tue parole sono fuori luogo e tempo. Lei non ha mai negato di una virgola il pensiero contenuto nell’articolo che tu così con sarcasmo hai commentato. È proprio vero che occhi e orecchie vanno solo dove noi vogliamo ed è opera ardua andare oltre. Ti consiglio di spostare indietro il tuo pur bello orologio. Se, invece, il tuo era un commento alla faziosità giornalistica del suo autore, ti posso solo dire che fa solo il suo lavoro come altri di altre testate sono soliti fare, giornalmente, in senso inverso con pessimi risultati visto che, anche attraverso la loro encomiabile opera, la sinistra ha avuto una debacle memorabile in questi ultimi sei mesi
Ahahah mi fai sbregare ,oltre a raccoglierla l’uva la pigiamo,fermentiamo il mosto e col vino ottenuto riempiamo le autoclavi che dopo un paio di mesi ci daranno il Conegliano-Valdobbiadene docg,ecco il ciclo più o meno..
Pensa che è stato argomento dell'ultimo incontro alla Garbatella Un nuovo mondo con persone scelte e selezionate
Sai come si dice: i discorsi li porta via il vento…e anche questa volta non ci saranno eccezioni. Con buona pace di chi è convinto che fdi “farà” i fatti.
Gli americani però sulla Luna entro il decennio ci sono andati. Nonostante la dipartita di chi l'aveva promesso quindi con una scusa abbastanza solida.
Bhè.. Ma i reich durano sempre un millennio, anno più anno meno.. O cosi sostengono i loro accoliti.. Quindi giorgiO tempo ne ha..
Non ci credo ma se gli girassero davvero i patriot per la Russia la vedo molto dura. @Scrondo può spiegare meglio di me cosa sono. Ma come già detto ci credo poco, non fosse per il doppio rischio di rimanere senza noi e che possano cadere in mano nemica con tutta la loro tecnologia. https://www.repubblica.it/esteri/20...polonia_missili_patriot_allucraina-376168503/
Ci potrei far un pensierino. Cappello e stivali da cowboy, Colt 45 e Winchester e si parte. Chissà se mi pigliano i cani a bordo... É lì che volevo arrivare. Vendete negli USA? Lo trovo qui? Se non puoi far pubblicità mandami un PM... Private message, non un pubblico ministero eh !
Troppo costosi.. Sono pensati per contrastare balistici e roba grossa.. C'è materiale che sarebbe più funzionale alle necessità ucraine, e costa meno.. IRIS-T, SAMP/T, NASAMS, sarebbero il non plus ultra, ma costano pure quelli.. Ma anche Hawk, Starstreak, ecc. ecc. vanno più che bene, sono quelli gli impianti di cui hanno bisogno gli ucraini... In Europa abbiamo centinaia di sistemi Hawk/Aspide, con migliaia di missili a far la ruggine nei depositi... Che li inviino e la facciano finita.. Questa guerra è un'occasione d'oro per cancellare la forza convenzionale russa, spendendo solo materiale di terza generazione "migliorato" che stavamo mandando allo smantellamento.. Tutto quello che la russia ha messo in campo, è stato ampiamente neutralizzato da pochi sistemi d'arma vecchi e "migliorati", se ne inviassimo in massa di quella roba, assisteremmo ad un ridimensionamento delle forze convenzionali russe che va al di la di ogni rosea speranza.. Gli USA lo hanno capito da tempo, noi no.. https://cepa.org/article/its-costing-peanuts-for-the-us-to-defeat-russia/
Ma gli Hawk sarebbero ancora in grado di intercettare qualcosa?Che fossero stati immagazzinati a dovere o l’elettronica ed il propellente sarebbero troppo vecchi e deteriorati ormai per poter funzionare a dovere?