Fino a 5 euro è gratis per legge. Le banche non possono applicare commissioni. Esatto ma non sarebbe incostituzionale. Il mondo è pieno di privati che sono obbligati a fornire servizi gratuiti. Ad esempio, alcuni servizi ai disabili, i primi che mi vengono in mente. Oppure le forze dell'ordine sul trasporto pubblico locale. Ma ce ne saranno altre che non mi vengono in mente. E come detto sopra, fino a 5 euro sono obbligati a fornire gratis il servizio.
Dal 01/01/2021 al 31/12/2022. (Fonte) Poi ritornerebbero/ritorneranno...e non sono proprio quisquilie (oltre al canone mensile e al costo di attivazione)
E non si può prorogare? Basta fare copia/incolla Canone e attivazione devono pagarli lo stesso perché oltre i 30 euro è obbligatorio accettarli
Giovanni, la politica di destra non è la politica di sinistra...bisognerebbe riuscire a capirlo al più presto, questo, sennò il dibattito diventa stucchevole... Quando ritornerà la sinistra al governo, avremo scelte di sinistra
Questo governo è certamente di destra e fanno bene a fare quello che fanno. basta non dire che lo fanno per il popolo, ecco. Lo fanno per chi si identifica nelle destre, chiaramente. A trovarli governi di sinistra
Ritornando in tema Flat tax e la contrapposizione (come detto, a mio avviso forzata) tra una Partita Iva individuale a 85mila euro e un operaio a 22mila euro, interessante quanto scritto da Enrico Zanetti: A chi soffia sul fuoco della contrapposizione tra lavoratori, dicendo che la flat tax degli autonomi è un ingiustificato regalo, va fatto sommessamente osservare che, data una remunerazione lorda e un reddito lordo di impresa o lavoro autonomo di 60 mila euro, si ha che: il dipendente sconta contributi per 5.400 (9%) e, sul reddito imponibile che residua, un’Irpef progressiva di 16.378 euro, percependo così un reddito netto disponibile di 38.222 euro; l’autonomo con flat tax iscritto alle gestioni separate Inps sconta contributi per 15 mila euro (25%) e, sul reddito imponibile che residua, una flat tax al 15% di 6.750 euro, percependo così un reddito netto disponibile di 38.250 euro. Se si procede ai medesimi calcoli per livelli di reddito lordo più bassi, l’autonomo con flat tax non solo continua a non essere privilegiato, ma anzi rimane penalizzato (meno, per fortuna, di quanto lo sarebbe senza flat tax). Sarebbe quindi oltremodo opportuno comprendere che, nelle more di una fondamentale riforma sistematica del carico fiscale e contributivo su tutti i redditi di lavoro, la flat tax delle partite Iva individuali non costituisce lo strumento asistematico per rendere gli autonomi dei privilegiati, ma lo strumento asistematico per cercare di riavvicinare i diversi cunei fiscali e contributivi e, quindi, i livelli di reddito netto disponibile con cui ciascuno “campa”.
Faccio sommessamente rilevare a Zanetti (ma lo sa benissimo) che mischiare pere e mele non consente di giungere ad alcun risultato. Ma da uno che ha iniziato con Montezemolo, poi ha proseguito con Forza Italia ed è approdato alla corte di Renzi e si dichiara di sinistra non mi aspetto cose diverse
Dovresti calcolare quanto torna al dipendente di pensione tra non so quanti anni e quanto all'altro calcolando anche quanto camperanno, chiaramente. Ovviamente generalizza anche sui contributi ai dipendenti e ai professionisti perché non è che quei numeri valgono per tutti. Ecco perché non puoi fare quel tipo di ragionamento. Ma lui lo sa ed è ancora più grave
Anche questa è una tua opinione: loro dicono quello che pare a loro senza che ci sia qualcuno che debba indicare loro cosa, quando e come dirlo
Secondo me si. Usare le carte (di credito o debito non fa differenza per i micropagamenti) non permette di avere accortezza nelle proprie spese. Se uno al mattino aveva in tasca 100€ e alla sera se ne ritrova 50, magari cambia passo perchè sa che devono durargli per tutta la settimana. Se invece "striscia" a colpi di 10€ rischia di accorgersi solo a fine mese che è andato sopra alle sue possibilità.
Ansa.it: "Con la massima libertà, Aboubakar Soumahoro ci ha comunicato la decisione di autosospendersi dal gruppo parlamentare di Alleanza Verdi Sinistra". Lo rendono noto Angelo Bonelli co-portavoce Europa Verde e deputato Avs, Nicola Fratoianni segretario Sinistra Italiana e deputato Avs e Luana Zanella, presidente del gruppo parlamentare Avs. "Rispettiamo questa scelta che, seppur non dovuta, mostra il massimo rispetto che Aboubakar Soumahoro ha delle istituzioni e del valore dell'impegno politico per promuovere le ragioni delle battaglie in difesa degli ultimi che abbiamo sempre condiviso con Aboubakar". Livello ipocrisia: fondo scala!
L'ho detto da subito che è impossibile. E infatti il calcolo del deputato/consigliere/sottosegretario Zanetti non si poteva fare. Ah neanche l'elettorato? Proprio dei padri della patria Se uno è così coglione, chissà cos'altro combina però. E comunque hai ragione, c'è una branca della filosofia del diritto che sostiene che quest'ultimo dovrebbe essere paternalistico
Intanto la cadrega l’ha conquistata,si iscriverá al gruppo misto o ad un altro partito e tanti saluti a tutti,alla fine ha vinto sempre lui.
No e lo sappiamo bene tutti. Tranne quelli del M5S ovviamente (anche se hanno abbandonato la pratica iperultrademocratica delle "consultazioni della rete"
Per quello che conta il pensiero dell'elettorato della coalizione all'opposizione ..... possono dire/pensare/scrivere quello che vogliono. Se a zero aggiungi zero il risultato è sempre zero e non modifica di una virgola la volontà della maggioranza di dire/pensare/scrivere quello che vuole