Decisamente sì, la 18d spingeva bene mentre la 18i andava tranquilla, senza emozionare. Poi per la guida di tutti giorni, se uno vuole risparmiare sull'acquisto e fa pochi km, va benissimo anche la 18i eh :) Però credo che la 20i possa rappresentare quella giusta via di mezzo tra costo e prestazioni/consumi.
Scusate, rinnovo la domanda. Possibile che nessuno di voi abbia fatto un test drive con i sedili a regolazione manuale?
io ho il vecchio modello e non mi trovo per niente bene con la regolazione a scatti…. Avevo una Golf di 20 anni che aveva la manopola… e mi son trovato un sedile con scatti di 2 cm
be a sto punto...regolazione automatica e via a scatti è una palla....sopratutto per chi fa molti Km...
non ne ho idea di quanto costi haha per i Km che faccio io non ne varrebbe la pena sicuro,ma così è una tortura non riesco a trovare la giusta posizione da 2 mesi hahauhu
Per ora non si è ancora capito a dire il vero… di certo la versione precedente la aveva a scatti. A memoria è la prima macchina che mi ritrovo con tale regolazione ( F48) e non ho mai avuto macchine “premium”…. Per carità non mi lamento è un amore di macchina però….
Aspettiamo conferme da chi farà un test drive su un'auto con regolazioni manuali, ma se così fosse definirei BMW marchio pragmatico, non premium!
bo io tutta sta praticità di avere uno scatto ogni centimetro,o forse più...pur impegnandomi non riesco a trovarcela