BMW Serie 1 F20/F21 - Dopo anni di integrale, la mia prima Bmw | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Dopo anni di integrale, la mia prima Bmw

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da ThatAlbe, 3 Ottobre 2022.

  1. Kiokos

    Kiokos Primo Pilota

    1.487
    711
    8 Novembre 2022
    France
    Reputazione:
    183.019.328
    B///M.W
    ..dai che nei prossimi giorni scendono le temperature.. però non fare 'scandinave' sul valico della Fricca altrimenti ti durano un soffio quegli invernali :))
     
    A ThatAlbe piace questo elemento.
  2. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    970
    424
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Ciao onestamente io non ho mai bancato la mia auto.
    Mi sono limitato a riportare la tabella che fornisce il mappatore, però posso dirti che la prima volta che mappai non ero a conoscenza di questo valore di default a 290, ma posso assicurarti che si sentono i cv e infatti dopo tutto preoccupato dalla differenza enorme che sentii trovai come si porta al valore da me desiderato cioè 250.
    Anche io sono "scettico" sulla durata dei componenti con quella cavalleria su questo b48, mentre sul 125i "starei" un pelo più tranquillo.
    Ovviamente non penso basti una semplice mappa per far reggere a lungo i 290 infatti di solito si procede di stage2 con un high flow downpipe, e/o intercooler maggiorato e via di seguito.
     
    A Kiokos e ThatAlbe piace questo messaggio.
  3. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.394
    1.390
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    E anche e soprattutto i pistoni perlomeno del 125.
     
    A darkmanu96 e ThatAlbe piace questo messaggio.
  4. ValeSa

    ValeSa Collaudatore

    487
    326
    10 Novembre 2021
    Roma
    Reputazione:
    11.519.162
    BMW 120i LCI2 MSport Shadow Edition
    Bella fortuna, hai fatto bene!
    Cerchi originali, sensori originali e gomme da buttare ...miglior cosa.
    La storia di come siano alimentati i sensori TMPS non mi è mai stata chiara...di punto in bianco ti salutano? Perchè il sensore comunica continuamente con l'auto, non credo abbia una batteria interna.
    Per il resto, io con l'auto macino abbastanza per lavoro e le RunFlat mi hanno salvato da parecchie brutte situazioni. Capita di passare in dei posti sperduti dove non prende neanche il telefono, magari ad orari improponibili 8-[
    Anche io sono assicurato per l'assistenza stradale ma loro ti prendono l'auto e te la portano al deposito più vicino di competenza, se ti dice bene c'è un officina ...che potrebbe essere chiusa in quel momento.
    Preferisco tenermi le Runflat che sparare la schiuma dentro :mrgreen:
     
    A ThatAlbe piace questo elemento.
  5. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    No, i sensori hanno una batteria, e si quando lo decidono ti salutano e tra l’altro la macchina non ti indica neppure quale sensore è ad essere scarico (lei in realtà lo sa, infatti se usi app come BimmerLink viene indicato quale sia quello scarico), ti dice solo che il sistema non funziona. Ci sono anche altri metodi di riparazione pneumatici, tipo stringhe di riparazione e compressore, con i quali mi sono sempre trovato bene; certo praticità zero (magari ti devi sdraiare per terra per inserire una stringa), ma per me sempre meglio che spararmi km e km con le fottute rft :biggrin:
     
    A ValeSa, rich20 e ThatAlbe piace questo elemento.
  6. ThatAlbe

    ThatAlbe Kartista

    130
    135
    23 Settembre 2022
    Nord Italia
    Reputazione:
    13.310.834
    120i M sport Shadow edition Lci2 Stage 2
    Ho verificato scaricando l'app di MG Flasher, senza dover pagare ti verifica subito che la centralina sia sbloccabile o meno

    Grazie mille!!!:smile:
    Hahahah no no, a meno che non trovo fondo innevato o molto bagnato me lo scordo, visto quanto sono costate le Michelin[-X:bastoncul:

    Hanno una batteria interna e la durata dovrebbe essere stimata sui 5/6 anni, i gommisti/meccanici hanno uno strumento che legge il segnale e ti possono dire se funzionano e/o se sono carichi... Quando ho fatto il cambio sono risultati 3 originali funzionanti e uno non originale ma funzionante, probabilmente è quello che da noie

    Con la mia assicurazione te la devono portare in un'officina ufficiale del marchio o convenzionata più vicina, se chiusa la portano quando apre e dovrebbero rimborsarti le spese per rincasare, e purtroppo ne ho già avuto bisogno, non con questa per fortuna:fear

    Ehhhh questa è l'incognita per eccellenza di chi decide di mettere mano alle prestazioni... Alla fine se modifichi la macchina devi accettare che possa succedere qualcosa. Sicuramente scannarla tutti i giorni non le aumenterà la vita utile e abbiamo già visto parecchi B48 mollare anche dopo pochi km:cry:

    Il B48B20a nei 120I è una versione molto depotenziata del B48B20b delle versioni 125I/330I con il quale condivide il 90% dei componenti, sarebbe quindi naturalmente predisposto per quelle potenze, se non fosse per i pistoni con rapporto di compressione più alto (11:1 contro 10:1 se non erro) e, sembrerebbe, di materiale più debole. Per cui prendono moltissimi cavalli già con una semplice mappatura ma da quel che si evince, la loro affidabilità è un terno al lotto. Qui sul forum e anche sui gruppi Facebook americani e inglesi (sia Mini che Bmw) troverai più di qualcuno che ha spaccato i colletti delle fasce sul famigerato 4° pistone a causa, sembra, di forti episodi di detonazione causati dalla troppa coppia che sviluppa il motore a giri troppo bassi (alcune mappe sparano 350/400Nm già a 2mila giri che diesel levati:gulp^_^).
     
  7. ThatAlbe

    ThatAlbe Kartista

    130
    135
    23 Settembre 2022
    Nord Italia
    Reputazione:
    13.310.834
    120i M sport Shadow edition Lci2 Stage 2
    Ah vero! Non ci avevo pensato, sono le stesse che usano in fuoristrada le moto o le Mtb senza camera d'aria, Quelle marroncine e collose giusto? Devo procurarmele! :-k

    Hahahah anche tu non ti ci sei trovato bene? Io non sopportavo il rumore di rotolamento e la durezza sulle sconnessioni, anche se come reattività di sterzo nulla da dire...
     
  8. Kiokos

    Kiokos Primo Pilota

    1.487
    711
    8 Novembre 2022
    France
    Reputazione:
    183.019.328
    B///M.W
    Ho sempre 'elaborato' meccanicamente ed elettronicamente vetture che utilizzavo esclusivamente in circuito, ma ultimamente trovo le nostre BMW troppo 'tappate', senti che potrebbero dare molto di più, certamente senza esagerare ma vorrei qualcosa in più dello standard.. purtroppo le centraline sono tutte 'bloccate' .. si potrebbe anche ovviare ma preferisco avere la copertura Assicurativa Senza Pensieri. Grazie Albe!
     
    A ThatAlbe piace questo elemento.
  9. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.271
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    @ilGuru77 ricordiamoci di portarle con noi, non si sa mai..tanto ci sei tu per farlo, semmai:-F:-F
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  10. Kiokos

    Kiokos Primo Pilota

    1.487
    711
    8 Novembre 2022
    France
    Reputazione:
    183.019.328
    B///M.W
    Ti ringrazio per la spiegazione sul B48xxx.. sono le prime vetture che ho con il B48..ho sempre avuto 6 cilindri, S50, S54, N55, S55, B58...ed un V8 S65...ora lascio le alte cilindrate ai figli e nipoti.. :))
    ( guido anche BMW a 'nafta' e negli anni ne ho avuti moltissimi con i quali ho fatto la maggior parte dei miei chilometri....M51, M57, N57, B57 )
    Non che il 135 sia fermo, ma lo trovo un poco 'castrato' ... e poi quel cambio Aisin lo trovo detestabile.. infatti sto seriamente pensando di cambiarla con una TP come la nuova serie 2 coupé, pensavo alla 230i ma nel circuito si trovano solo 220i, per questo sto cercando di capire come vanno i B48xxx poco potenti.. Buona guida!
     
    A ThatAlbe piace questo elemento.
  11. ValeSa

    ValeSa Collaudatore

    487
    326
    10 Novembre 2021
    Roma
    Reputazione:
    11.519.162
    BMW 120i LCI2 MSport Shadow Edition
    Quindi quando si scarica il sensore sei costretto a buttarlo? Gran peccato, con quello che costa, avrebbero potuto dare modo di recuperarlo. Il kit con le stringhe lo ho anche io in garage, ma lo vedo poco pratico da usare per strada, con la gomma montata tra l'altro 8-[

    Io purtroppo ne ho avuto a che fare, non con questa auto e mi sono trovato in difficoltà, in quanto mi aspettavo tutt'altro...nonostante ero stato chiaro con l'assicuratore che il veicolo doveva essere riportato al domicilio. Il carro attrezzi che ti presta soccorso ha una zona di competenza, da cui non può uscire. Quindi se abiti a Trento, e di domenica hai un guasto a Brescia, te la portano in un deposito locale, e poi nel giorno di apertura te la spostano in un officina locale. Con un ulteriore spesa accessoria ti rimborsano il taxi per tornare nel raggio di tot. chilometri, quindi non è tutto compreso. Dipende sempre dove stipuli la polizza e con chi ](*,)
     
    A ThatAlbe e Kiokos piace questo messaggio.
  12. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Se dovesse succedere, chiama pure: conosco diversi buoni meccanici.
     
    A ThatAlbe e ValeSa piace questo messaggio.
  13. ValeSa

    ValeSa Collaudatore

    487
    326
    10 Novembre 2021
    Roma
    Reputazione:
    11.519.162
    BMW 120i LCI2 MSport Shadow Edition
    Grazie mille del pensiero =P
    Magari ad abitare al nord Italia, siete ben forniti!
     
  14. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Si, sono le stesse ma ovviamente un po’ più grosse. Devi però accertarti che siano di buona qualità (a me le ha regalate un meccanico di fiducia, roba americana che usa da anni in officina) e devi anche procurarti attrezzi di qualità (io li ho della datacol, sempre procurati tramite lui seppur a caro prezzo), uno è in pratica una lima per rendere il foro più ruvido e/o allargarlo se necessario e l’altro è l’attrezzo per l’inserimento, in più un paio di tronchesi per tagliare l’eccesso e ovviamente un compressorino affidabile.
    Con le rft mi son trovato abbastanza di schifo più che altro per il comportamento “sportivo” che hanno…perdono il limite di tenuta in maniera troppo repentina per me; devo dire però che ho avuto (per sbaglio) anche delle pilot ss rft che non erano malissimo.

    Certo che sì, a meno che qualcuno, e sarebbe cosa saggia per noi utenti, non ne abbia tirato fuori qualche modello con batteria sostituibile. Sicuramente il kit non è praticissimo, soprattutto se fori una posteriore (sull’anteriore bene o male hai sempre la possibilità di non doverti sdraiare) ma piuttosto che spararci schiuma mi sdraio per terra (o chiamo carro attrezzi, sperando di non dover smontare il paraurti per salirci :haha) e sistemo lo pneumatico in maniera definitiva. Questo sempre che sia una foratura normale…infatti l’ultima volta ho squarciato una spalla e lo ho dovuto buttare ma con le stringhe sono arrivato al lavoro e pure in orario…i sensori in questo caso sono stati una manna, sia per non farmi schiantare, sia per il monitoraggio pressione con relativo reinnalzamento, quando necessario, durante la marcia.
     
    A ThatAlbe piace questo elemento.
  15. ValeSa

    ValeSa Collaudatore

    487
    326
    10 Novembre 2021
    Roma
    Reputazione:
    11.519.162
    BMW 120i LCI2 MSport Shadow Edition
    Considera che con l'auto con cui lavoro ogni volta mi è sempre ceduta la spalla interna, brutta cosa :bad-words:
    Se prendi un autofilettante, magari con l'anteriore te la cavi con la stringa...ma ad ora, sul posteriore della mia non ci si passa sotto. I sensori utilissimi, tutte le volte che cominciava a perdere, me ne sono sempre accorto subito.
    Le RFT in uso sportivo sono abbastanza scarse, me ne sono accorto ...sulle normali abbiamo una varietà di scelta più amplia, è un fatto di compromessi! La comodità di tornare a casa, recarsi da un gommista o arrivare in un posto più comodo senza buttarsi per terra a imprecare, non è da poco!
     
    A -JoeBlack- piace questo elemento.
  16. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Statisticamente irrilevante.
    Con lo stesso principio dovresti viaggiare con un motore di scorta nel bagagliaio... estremizzo, ma è per evidenziare come il compromesso costante della RFT deve essere contrapposto ad un'evenienza assai remota.

    PS: mia moglie in meno di due anni ha bucato tre volte la stessa gomma. Chiodo, vite e vite. Mai dovuto chiamare il carro, sempre tornati sulle nostre ruote.
     
  17. Kiokos

    Kiokos Primo Pilota

    1.487
    711
    8 Novembre 2022
    France
    Reputazione:
    183.019.328
    B///M.W
    >>>
    io a tutte le Donne della mia famiglia ho montato le RFT (sia estive che invernali).. così in caso di foratura tornano sempre a casa senza che io debba recuperare la vettura o chiamare qualcuno per il recupero... mi è bastata quella volta anni fa, gomma bucata e lei cosa ha fatto ? mi ha mollato l'auto in mezzo al nulla ed è rientrata a casa in Taxi.. l'altra uguale a lei stessa cosa l'anno dopo.. ho deciso che per le mie Donne le RFT sono la soluzione migliore ad oggi sul mercato.. e se di 'default' non le hanno cambio cerchio e gomma da subito... per le loro vetture ovviamente, io vivo benissimo con le UUHP ! :))
     
    A ilGuru77, darkmanu96, rich20 e ad altre 3 persone piace questo elemento.
  18. ValeSa

    ValeSa Collaudatore

    487
    326
    10 Novembre 2021
    Roma
    Reputazione:
    11.519.162
    BMW 120i LCI2 MSport Shadow Edition
    Ma ti posso dire che per la mia statistica personale (e di km ne ho macinati) mi sono risparmiato un par di mila €, perdite di tempo e figuracce con le rft...un guasto di un motore non può essere minimamente paragonabile. Quando ti sposti dalla mattina alla sera, il remoto non esiste, bisogna mettere in conto tutto.
    Io sono per il ruotino sia chiaro, ma sulla F20 non c'è spazio e nemmeno con l'altra con cui lavoro. Bisogna mettersi in posizione di sicurezza per smontare la gomma e sporcarsi, sperando che non sia notte e piova.

    Scusaci @ThatAlbe se ti stiamo impasticciando il thread 8-[
     
    A -JoeBlack- piace questo elemento.
  19. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Tutto? Meglio stare a casa allora...
     
  20. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.394
    1.390
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    A casa…???
    E se dovesse battere un terremoto…? :confused:
     
    A rich20 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina