Dopo aver ricevuto lettera da BMW per il richiamo in questione scrivo una email all'accettazione officina BMW per prendere un appuntamento , specifico che se devo lasciare la macchina mi serve un auto per tornare a casa . Mi rispondono che l'intervento richiede di lasciare la macchina da loro dalle 8 di mattina fino alle 17:30 e l'auto sostitutiva è a mie spese . Complimenti davvero! Io perdo 2 ore di lavoro per portare la macchina e un altra ora per ritirarla entro le 17:30 e in più mi dovrei pagare l'auto sostitutiva ?? Tutto questo per prevenire un problema che di certo non ho causato io .
ma sulla lettera non hai le opzioni per il "disturbo"? auto in sostituzione oppure pieno di gasolio oppure buono 100 €. ?
l'auto sostitutiva "in garanzia" di solito è per interventi maggiori alle 4 ore... questo non lo è, almeno così mi hanno detto... quindi o si muovono a farla nei tempi stabiliti o ti danno la macchina...
nella lettera che mi è arrivata si parla di courtesy car , il rimborso no.. Adesso ho scritto nuovamente in BMW e aspetto risposta .
Risolto! La signorina dell'accettazione officina mi ha nuovamente risposto dicendo che non ne era al corrente..... e che comunque mi danno la vettura sostitutiva senza pagare nulla. Va bene così...
Alla fine nonostante entrambi i richiami 2022 (e tutti i precedenti richiami e tagliandi sempre in BMW) il mio 520D del 2018 con 149.000 km ha preso fuoco in corsa... in 7 minuti macchina totalmente distrutta
Il problema è proprio BMW... stanno valutando uno sconto sul nuovo..... buffoni.... sto seriamente pensando di parcheggiargli la macchina cosi com'è esattamente di fronte all'ingresso della concessionaria.. per un paio di mesi... poi ne riparliamo...
Mi spiace davvero tanto, ed è scandaloso dopo aver fatto tutti i richiami che possa ancora succedere una cosa simile... Spero che tu possa riuscire a risolvere nel miglior modo possibile
Che disastro! Per fortuna non sei rimasto coinvolto! Ma come te ne sei accorto che stava bruciando ? Fumo dal cofano o altro ?
Motore a singhiozzo e fumo nero dalle bocchette di aereazione (in abitacolo)... mi sono subito fermato e ho visto che fumava dal cofano (ero in extraurbano a 80 km/h circa)
Grazie della risposta penso possa essere utile a tutti sapere come potrebbe presentarsi il problema . Fortunatamente non eri in autostrada o peggio in galleria . Adesso quando userò la mia non sarà come prima ...Il pensiero che possa accadere con i bambini seduti dietro mi fa paura....
Comunque è pazzesco che non abbiano l'obbligo di ritirare le auto che hanno un problema simile, dopo quello che se le fanno pagare, tutela pari a zero per noi!
Ciao Chribu, Esperienza traumatica per usare un eufemismo, viene voglia di vendere l'auto! Sono speranzoso che BMW affronti il problema alla radice. Un problema del genere non può che rimanere abbondantemente sotto l'1% in una class-action o dimostri che hai fatto il possibile per risolvere (e un aggiornamento firmware NON e' fare tutto il possibile) o ne esci con le ossa rotte da un tribunale, figuratevi poi se succede qualche dramma... Vorrei chiederti una cosa, poichè sicuramente l'incidenza del problema è molto legata a come uno usa l'auto, che stile di guida hai? tranquillo, sportivo, un po' un po', e usi tendenzialmente l'auto in eco o sport? La macchina era sempre stata tagliandata in BMW? Grazie in anticipo per il tempo che ci dedichi. E un grosso abbraccio di solidarietà. Ilario
Sempre usata in modalità Comfort e con stile... normale. Tagliandi tutti BMW. L'unica anomalia che avevo notato nei mesi precedenti è che a un certo punto mi aveva chiesto il rabbocco del liquido di raffreddamento... cosa strana su un'auto moderna.. avevo aggiunto e poi avevo fatto caso che non ci fossero perdite su pavimento (magari qualche tubazione allentata).. ma nulla.. probabilmente aveva già iniziato a perdere..