Probabilmente tra le mura domestiche, che non conosco. Sul lavoro io devo ancora trovare un legame tra professionalità e paese, al netto degli stereotipi.
Negare che noi italiani viviamo di "furbizia" e in altri paesi questa evidenza sia meno marcata mi sembra voler difendere l'indifendibile senza, pur tuttavia, sapere come imbastire un atto di citazione Ma il mondo, effettivamente, è molto variegato
Come ti ho detto, io ho solo esperienze concrete, profonde e misurabili solo in ambito professionale. Gli italiani restano tra i miei preferiti con cui collaborare. Seri, realizzano quando concordato, affidabili e disponibili.
Porto anche i pantaloni dal sarto a far imbastire prima di ri-provarli e fare l'orlo. Figuriamoci un atto di citazione. Peraltro non so neanche che cosa sia, ma ho fiducia in lui.
E ci mancherebbe. Tutti noi viviamo del nostro vissuto ma andando all’estero basta aprire gli occhi per vedere quanto si sia in un mondo diverso al netto di ciò che ciascuno fa all’interno delle proprie “mura”. Era questo che volevo intendere anche in ragione del fatto che, interloquendo con i miei omologhi di alcuni paesi, conosciamo benissimo il doppio peso di denunce in Italia e oltre confine
Riesci a riconoscere una battuta con una faccina (questa ) oppure hai bisogno di una Pec di spiegazione?
Motivo per cui ho deciso di vivere due anni in USA, due anni in Germania, due anni in UK, quasi dieci anni effettivi in CH (i primi sei anni in CH li ho passati lavorando all'estero). E appunto per questo limitato tempo non mi sento di poter dare giudizi che vadano oltre al mio ambito professionale.
Permettimi ma questa è una sonora bischerata: passiamo il nostro tempo a dare giudizi su cose e persone che esulano completamente dal nostro ambito professionale e questa piattaforma ne è testimonianza
Non lo avevo capito: puoi riconoscere che non è facile davanti ad una tastiera se non metti le faccine
Io sulle cose che non conosco do opinioni. E lo sai che io ti permetto sempre tutto. Anche perche' non avrei alcun diritto o motivo per non farlo
Giochiamo con le parole? Giudizi.....opinioni....pareri..... Suvvia Ale Ps. Non mi sembra che anche io ti abbia mai negato qualcosa
Non mi far cercare i tuoi ventordicimila post in cui ribadisci l'importanza dei termini, suvvia... E' con te che sto attento appunto per non urtare la tua suscettibilita', lecita, peraltro.
Non è necessario così come non è di così grande rilevanza tu me ne dia spiegazione visto che la sostanza è abbastanza conosciuta ai più
Tuttalpiu' te ne avrei dato evidenza Pero' di la verita'... Un pochino questa X1 ti sta ingolosendo. Quello da cui avevi fatto il preventivo non e' piu' tornato con un'offerta piu' interessante della prima?
Sinceramente non ho più avuto occasione di sentirlo. Non ti nascondo che se questa cosa del tetto dovesse farmi girare ancora un tantino les pelotas, la U11 sarebbe sicuramente la mia seconda scelta. Mi dispiace solo per portafoglio e la mia poca coerenza in tal caso. Ma gli anni stanno passando (tra scelta e attesa successiva) e non vorrei raggiungere il limite di età in cui la patente dovrà essere restituita
Ma che cacchio te ne frega del portafogli e della coerenza. Alla fine e' uno sfizio, non ti cambia la vita e se il ginocchio di gundam ti piace esteticamente, non credo che qualitativamente o come "ambiente" ti deludera'.
Devo fare anche i conti con mia moglie che le piacerebbe poter salire su una vettura completamente nuova (di fattezze) rispetto alla mia precedente pur contribuendo solo con il pensiero E io, che sono un democratico in natura (penso che molti direbbero apparentemente se non peggio), non posso certo deludere le aspettative di una donna che è la ragione prima della mia stessa esistenza