Certamente! perdona la forma 'dialettale' ma ho una certa età :).. dicono in BMW che nel modello M135 del 2022 hanno cambiato i silent-block e sono molto più rigidi, meno rollio.. non so se si possano cambiare con quelle antecedenti e se ne vale effettivamente la pena..
Ecco.. a proposito di impianti frenanti oggi, dischi e pastiglie.. sarà mica sempre colpa nostra ? materiali no !? difetti non risolti !? come in BMW al Service, il ragazzino di turno che mi dice che 'freno molto' dopo avergli detto che mi sembrava strano di aver consumato già due treni di pastiglie, con i dischi che hanno un vero solchetto minimo.. lasciamo stare sto argomento altrimenti mi 'infiammo' :)
Per quello che riguarda le pastiglie stock,sono tenere e basta,non solo tu ci hai fatto pochi km.. io le ant.le ho finite dopo 8k km. e anche altri utenti si sono lamentati della scarsa durata.. per quello che riguarda i dischi,il problema più grande è il trattamento termico,tempra e rinvenimento,per tutta una serie di ragioni che concorrono e non sto qui a descrivere,ti dico solo che se ne analizzassimo 10 dischi finiti con il durometro,non ne troveremmo 2 di uguale durezza (rockwell),alla fine della fiera,per loro è molto più facile incolpare l'utente..
Grazie a te.. è sempre un piacere dare qualche info/parere,sopratutto sapendo che c'è chi li legge volentieri,sugli argomenti che più piacciono a me (prevalentemente meccanica).. La 130i purtroppo l'ho persa a inizio anno mia moglie è rimasta coinvolta in un incidente in tangenziale,fortunatamente senza conseguenze per lei,ma la carrozza si è accartocciata..cosi ha fatto da donatrice per altri fortunati,aveva 80k km...l'ho smontata personalmente(i vantaggi di essere in pensione )pezzo per pezzo e venduto tutto tranne la carrozzeria che era irrecuperabile..il motore è andato su una 330i,cambio,volante,albero di trasmissione e pedaliera completa sono finiti su una 130i preparata,l'acquirente mi ha mandato il video della prova che ha fatto successivamente al Nurburgring,un vero missile,lui tra l'altro guida molto bene,mi ha fatto venire i lacrimoni,stupenda..poi anche tutti gli interni completi di pannelli in pelle Boston nera,volante,cerchi,Bilstein B8 Sprint,molle M,sono finiti su altre 130i,l'involucro rovinato dallo sfascia carrozze.MI è rimasto solo un fanale post..
Trà l'altro ho dovuto sezionarlo,con le mie mani,un dolore assurdo...pensa che il rottamaio voleva 190 euri per il ritiro e le spese per le scartoffie inerenti la demolizione.. smontando e vendendo i pezzi,ho speso solo i 190 e ne ho ricavati oltre 4000..
Cavolo mi dispiace per la 130i e sono contentissimo per tua moglie. Gli incidenti non sono mai belli, e ci si augura soltanto di raccontarli sempre post.... non dubito fosse meravigliosa, poi detto da te ci credo senza ulteriore indugio.. tieni il fanale post per ricordo, mi hai fatto venire un brivido scrivendo "Bilstein B8 Sprint", con i Bilstein giusti l'auto di serie cambia moltissimo.. sulla M135i cosa hai montato ? scusa se l'hai già scritto ma me lo sono perso..
Ti ringrazio..sulla 130i gli ammo stock facevano pena,lasciai su le molle M e con B8 l'auto cambiò come dal giorno alla notte,sulla 135i ho le adattive e ne sono strà contento,in comfort hanno una risposta molto simile ai Bilstein e in sport sono eccezionali da montagna e pista.. Mi piace mostrare questa foto dove si vede l'enorme differenza tra i due ammortizzatori anteriori, BMW M quello nero e Bilstein B8 Sprint quello giallo..
Questo è il video che ha fatto Paolo al Nurburgring,prima prova con al sua 130i,dopo avere sostituito cambio e altre parti della mia ex,sulla sua prima aveva un cambio automatico.