Avendo come te circa 2 milioni di Km guidati ( con 25 vetture in totale fino ad oggi, escludendo quelle in circuito sia come numero che come chilometraggio ) posso aggiungere che quelle con cambio manuale hanno sempre fatto molti Km in più e quelle di oggi, soprattutto quelle guidate negli ultimi 3 anni hanno un consumo esagerato.. ora vuoi pure che lo spessore delle pastiglie sia diminuito, vuoi pure che il materiale sia sempre più 'green', sta di fatto che si consumano davvero troppo velocemente.
Esiste già, ma la produce Toyota e non la importa in Italia... Sei bresciano, leggo. Fatti trovare una mattina davanti a Possi (al Prealpino) e ti faccio cambiare idea!
Immagino tu ti riferisca a @Gab330 e concordo. Se invece fai riferimento al frullino zoppo giapponese, dovresti confrontarti con @66ruotebmw
Quoto e concordo al 102% (di cetano!): "quello che conta è sentirsi il più possibile soddisfatti!" :)
Bresciano in trasferta ora ma sempre Bresciano! da Possi ci sono stato qualche volta...molto tempo fa... Ti riferisci alla Porsche GT3 ? :) una delle mie auto preferite... o ti riferisci al peso ? certamente ci sono vetture 'piacevoli' da guidare anche sopra i 1.500 kg ma nei miei ricordi migliori c'è sempre Lei, la M3 GT del 1996 che pesava meno di 15 quintali...bellissimi ricordi !
Hai ragione, perdonami.. ho omesso di scrivere "BMW M" o comunque paritetica.. la Z4 non l'ho mai provata, le Cabrio non sono di mio gradimento, preferisco le Coupé
C’era anche coupe. Non che facesse meno cagare nelle versioni non M (ai tempi M vere, con motori e soluzioni tecniche specifiche e dedicate).
Possi è il parcheggio dove partiamo per simpatiche scorribande. Mediamente 1500 kg sono il peso di due o (se non sono dal meccanico) tre auto. Col freddo invece la combo peso aumenta, perchè mi presento con quella che doveva essere la tua auto, ma hai avuto fretta a scegliere. Turbo, integrale, ripartizione della trazione fissa, due differenziali autobloccanti, peso inferiore ai 1300 kg, under 40mila euro e assegno circolare nel mercato dell'usato.
Sto valutando se uno scambio alla pari con una GR86 possa essere scelta saggia. Mi chiamassero domattina non saprei che cosa rispondere...
Guarda, io con automatico mi accorgo di usare freni molto di più specie se sono in comfort o eco per via del veleggio che riduce il freno motore poi aggiungi interventi per stabilità e feeling di guida oltre che eventuali ACC e i freni sono sempre in azione. Lo spessore mi sembra più o meno uguale mm più mm meno e per il materiale sono convinto che hai ragione paste molto diverse
@Kiokos E' OT ma tanto.... Ad oggi per me, sottolineo per me, la più bella BMW da guidare e che incarna lo spirito M più di tutte è la M2 CS (ed anche la CP) F22.
Anzitutto,grazie per i compimenti.. Non so se hai letto..recentemente ho fatto alcune prove(fai da te)con Eni vs Q8,e Q8 è risultata la migliore. Dipende molto dal numero di giri del momento,se sei molto basso,ne scalerà solo una.. In generale concordo con te..anche la mia da stock smusava pesantemente,per sistemarla parzialmente,necessita di qualche intervento..dopo la modifica che ho fatto agli ammortizzatori e le ottime CUP2,ma anche PSS,il sottosterzo l'ho eliminato,ora quando giro in pista,se entro deciso in curva l'anteriore resta fermo,tutt'al più il posteriore tende ad allargare,cosa che mi piace e che agevolo gonfiando di più le gomme posteriori e togliendo 50 kg.dietro..non so che sospensioni hai tu,io ho le adattive,che mi piacciono molto.Purtroppo sul peso complessivo c'è poco da fare,rimane un'auto troppo pesante.. Concordo.. Io sono rimasto impressionato dalle CUP2 sul bagnato,un grip fantastico,che non avrei mai detto per delle semislick..c'è anche il video dove le ho provate,su pista molto bagnata. No,non c'è,mai provata..comunque la Q8 che trovo in zona da me è ottima.