Certo…ma si parlava di Sfursat. Delle cantine che hai citato ho assaggiato diverse cose, alcune effettivamente di livello. Il nebbiolo è un gran vitigno.
Ho anche un piacevole ricordo del Malbec in viaggio di nozze: mi ripropongo di riberlo! Non mi toccate i Nebbioli mi raccomando e il barbaresco insieme al suo gemello separato alla nascita amarone sono i miei rossi preferiti.
Non dimenticare che io sono quello che non mangia nessun animale che viveva nell'acqua ad eccezione dei calamari fritti, tonno in scatola e bastoncini (solo Findus), ma al contempo reputo i toast del McDonald pietanza prelibatissima.
Mi astengo dal commentare le bottiglie, perche' sono assolutamente negato per ricordarmi nomi di vini e cantine provate, MA sulla quantità 21 a 18 incomincia ed essere una "battaglia" interessante. Una volta ricordo un 7 a 4 con tanto di amari finali ma lo ricordo solo per gli insulti della compagna il giorno dopo... anche perche' eravamo 2 coppie.... e le donne han fatto solo la bottiglia dispari di prosecco le altre 6 bottiglie erano di 4 di Ruché una di Barbaresco e una di Amarone poi Rum e grappa. Ovviamente non abbiamo guidato.
Un Barbaresco niente male. 15 anni ma ancora grande freschezza, tannini ben presenti e piuttosto rotondi. Un bel bere.
Era tra l'altro veramente buona e ben cucinata e anche le verdure ottime. Un ristorantino piccolino alle porte del Monferrato fra Fubine e Vignale. Va a gusti ma ha anche il pregio di allontanare vampiri e scassa balle per almeno 24 ore