BMW Serie 3 F30/F31/F34 - F3X *Miglioramenti Possibili*Tecnica*Problematiche*Discussione Generica* | Pagina 17 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 F30/F31/F34 F3X *Miglioramenti Possibili*Tecnica*Problematiche*Discussione Generica*

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Thunderforce83, 4 Settembre 2022.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. davide-z4

    davide-z4 Secondo Pilota

    508
    84
    13 Agosto 2017
    Reputazione:
    38.824.585
    F31 LCI 8HP Full LED NBT EVO2 id5
    strano perchè abbiamo una turbina piccola che di solito (almeno vedendo i grafici dei vari mappatori sparsi nel mondo) inizia a spingere sui 1600, con un picco sui 2000-3000, mentre a 4000 la coppia dovrebbe scendere a 350nm

    con la turbina del 320 invece si potrebbe ottenere 380nm a 4200 giri che è un bell'andare
     
  2. davide-z4

    davide-z4 Secondo Pilota

    508
    84
    13 Agosto 2017
    Reputazione:
    38.824.585
    F31 LCI 8HP Full LED NBT EVO2 id5
    oltre i 4500 non hai paura a spaccare qualcosa? :eek: una volta ho provato a spingerla al limitatore, cambiare poco prima dei 5000, diciamo sui 4700-4800, onestamente un diesel non lo farei frullare così tanto :scatter:
     
  3. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.722
    13.712
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Questo dove lo hai trovato?
    Il 20d spara 400nm a 1700 giri circa e poi decresce lentamente fino al limite dei giri.
     
  4. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.638
    5.736
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.744.036
    Anche perché, se mi ricordo la formula per calcolarli, sono 227 cv...:-k
    Intendo i 380nm a 4200 g/m
     
    A rsturial piace questo elemento.
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.722
    13.712
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Infatti.
     
  6. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.053
    7.335
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Se così fosse avrebbe ben più di 190 cv.
    No anche se in realtà non lo faccio anche perché con la curva di coppia originale andare oltre i 4500 non è neanche utile.
    Son curioso, quale è la formula?
     
  7. davide-z4

    davide-z4 Secondo Pilota

    508
    84
    13 Agosto 2017
    Reputazione:
    38.824.585
    F31 LCI 8HP Full LED NBT EVO2 id5
    grafici dei tuner
     
  8. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.722
    13.712
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    La potenza è coppia x n. giri al minuto, diviso per 7026 se la coppia è in nm e la potenza la si vuole in cv.
     
    A rich20 e 070 piace questo messaggio.
  9. davide-z4

    davide-z4 Secondo Pilota

    508
    84
    13 Agosto 2017
    Reputazione:
    38.824.585
    F31 LCI 8HP Full LED NBT EVO2 id5
    KW=NM*6,283185*giri/60000
     
    A 070 piace questo elemento.
  10. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.722
    13.712
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Quindi non è il picco, che sarà 450nm circa intorno ai 1700 giri che poi lentamente decresce fino ai 380nm a 4200 giri, motore mappato con risultati molto ottimistici.
     
  11. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.053
    7.335
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Grazie, interessante.
     
  12. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.053
    7.335
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Grazie
     
  13. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.722
    13.712
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Perché non dividere semplicemente per 9549?
     
    Ultima modifica: 19 Ottobre 2022
    A rich20 piace questo elemento.
  14. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.053
    7.335
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Applicando formula inversa 190 cv 4200 rpn 317 Nm per una 320d sempre che abbia la potenza max a 4200 (che dubito)
     
  15. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.722
    13.712
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Corretto, questo è il grafico del 20d, stock e mappato.
    Screenshot_2022-10-18-23-10-29-86.jpg
     
    A 070 piace questo elemento.
  16. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.053
    7.335
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Dal grafico in effetti si potrebbe desumere che il regime di cambiata per ottenere le massime prestazioni potrebbe essere 4500/4700 rpm.
    Regime che avrò raggiunto 2 o 3 volte al massimo.
    Di solito nel traffico per il 90% dell'utilizzo sono tra i 1200 e i 1700.
     
  17. davide-z4

    davide-z4 Secondo Pilota

    508
    84
    13 Agosto 2017
    Reputazione:
    38.824.585
    F31 LCI 8HP Full LED NBT EVO2 id5
    480nm dal 320d mi sembrano un po troppi... dopo saltano le turbine :verysad

    non mi ricordo... avevo fatto il foglio di calcolo molti anni fa :redface:
     
  18. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.722
    13.712
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    È una affermazione un po' gratuita, figlia del pensiero comune che per aumentare la potenza si pompa la turbina, come fanno molti moduli.
    In realtà una mappa fatta bene lavora sulle pressioni di rail e turbina (ed eventualmente i tempi di iniezione) rimanendo sempre dentro le tolleranze previste per evitare usure precoci o rotture.
    Poi i numeri specifici dipendono dal singolo motore che può erogare oltre il 5% più o meno di un altro, a parità di parametri, secondo la sua riuscita e lo stato di usura.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  19. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    662
    201
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    123.896.066
    BMW F30 ex 316d '12
    Effettivamente tirare questi motori oltre i 4000 non ha molto senso, il meglio lo danno dai 1800/3500rpm a mio parere,
    ma io ci andrei molto cauto con queste modifiche...
    cambiare turbine, downpipe...modifiche che comunque renderebbero la macchina troppo spinta a parer mio, se consideriamo che da depotenziata che abbiamo noi prendere 80/90cv e' un salto spaventoso:eek: io mi limiterei a quello, spingere di piu' lo trovo controproducente a livello di affidabilita' poi:neutral:
    una bella mappa fatta bene e relativa pulizia dell'aspirazione sarebbe il top gia' per farla andare fortissimo
     
  20. davide-z4

    davide-z4 Secondo Pilota

    508
    84
    13 Agosto 2017
    Reputazione:
    38.824.585
    F31 LCI 8HP Full LED NBT EVO2 id5
    a parte la turbina più piccola, il resto deriva dal 320d, quindi 230cv sono alla portata senza compromettere l'affidabilità
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina