BMW Serie 1 F20/F21 - Bmw 116d Motore B37 (info e problemi) | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Bmw 116d Motore B37 (info e problemi)

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Giupimtb, 5 Settembre 2022.

Tag (etichette):
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.719
    13.709
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    La mia non voleva essere una correzione ma più una integrazione ... Comunque dai dati e risultati tagenziale o semafori è irrilevante, tempo e risultati sono assolutamente comparabili (verificabile con bimmerlink o analoghi prodotti).
     
  2. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.308
    3.604
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    immagino, ma la mia personale sensazione mi dice che è meglio far sgorgare il fap avendo davanti strada libera che il prossimo semaforo a 50 metri con il motore spento in coda....:mrgreen::mrgreen:
     
  3. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.719
    13.709
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Tu non hai problemi, li ha chi fa esclusivamente 2 o 3 km per volta e non esce mai dalla città o non tiene mai il motore acceso per una ventina di minuti.
     
  4. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.719
    13.709
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Comprensibile, anche tu come me sei dello scorso millennio :cool:
    Il motivo del fuori citta a velocità costante deriva da una questione più di programmazione che tecnica: i primi dpf disperdevano la cenere in atmosfera, cenere chiamata anche PM1, il più nocivo perché dai polmoni passa nel sangue.
    Quindi le centaline erano programmate per rilevare le condizioni extraurbane prima di avviare la rigenerazione, da cui la regoletta ... Peccato che molta cenere si accumulava nel terminale e alla primo affondo di gas si sparava una bella nuvola grigia ovunque ci si trovasse.
    Poi, o tedeschi, hanno ben pensato di trattenere la cenere nel filtro e "liberare" così l'avvio della rigenerazione. Infatti i dpf BMW si riempiono di cenere e devono essere sostituiti o rigenerati (svuotati) con tanto di stima di chilometraggio residuo (con bimmerlink si vede anche la stima in grammi della cenere accumulata).
     
    A HispidaSnake piace questo elemento.
  5. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.308
    3.604
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    eh beh..il classico non passa mai di moda....:mrgreen::mrgreen:
    resta il fatto che per tutto il sistema conviene (a mio parere e sensazione) che la rigenerazione vada buon fine subito piuttosto che interrompersi ogni 50 metri al semaforo....tedeschi o francesi che siano...:-F:-F e questo a prescindere del luogo in cui le ceneri vanno a depositarsi.
    E su questo penso che molti siano d'accordo con me..
    Che poi sostanzialmente cambi poco o nulla..beh..meglio così...:lilangel::lilangel: Il diesel è fatto per galoppare!!
     
  6. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.719
    13.709
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Questo merita un approfondimento.
    La rigenerazione è un processo termico/chimico, funziona con "lanci" di temperatura fino a 700 gradi e rilasci fino a 500 gradi circa, l'intervallo nel quale il particolato si incendia e si trasforma in cenere, sia che si viaggi in autostrada a 130kmh che tra i semafori.
    Anche quando interviene lo S&S spegnendo il motore, il DPF rimane in temperatura e continua a bruciare particolato fino a quando rimane sopra i 500 gradi, anzi, paradossalmente, mantiene per più tempo la temperatura target col motore spento che col motore acceso al minimo che lo raffredda con i gas di scarico a temperatura inferiore.
    Quindi, anche quando si spegne il motore e rimangono le ventole accese, la rigenerazione (chimica) non viene interrotta ma continua fino a quando la temperatura lo permette ... se è oltre la metà arriva praticamente alla fine (in termini di abbattimento della fuliggine, anche se la centralina la conterà come interrotta dato che non ha potuto monitorare, essendo spenta, che è arrivata alla fine).
     
  7. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.308
    3.604
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    Sono sempre contento di imparare cose nuove..spero che la cosa giovi a tutti...grazie @rsturial
    Per come uso la vettura, spero di non avere problemi...eheheh
     
  8. alberto995

    alberto995 Kartista

    196
    96
    15 Marzo 2017
    Reputazione:
    5.780.732
    Serie 1 - X4
    Visto che siete molto preparati chiedo a voi:

    @rsturial dici che non dovrei avere problemi ma a 100.000km il capo officina bmw quando mi ha sostituito tutta la linea dello scarico per altro motivo mi ha detto che ero a rischio intasamento e sarebbe stato da cambiare in poco tempo.

    Visto che partire prima di casa e girare 15 minuti a caso non lo farei mai, l'unica cosa che potrei fare concretamente è accendere la macchina prima di partire un 10-20 minuti e lasciarla li al minimo.
    Così aiuterebbe quando devo fare casa lavoro quei 2 min 2 km ?
    Adesso con il nuovo dpf sono a 72.000 e vorrei evitare di intasarlo a 100
     
  9. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.486
    1.429
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Se dovessi intasarlo di nuovo a breve prenderei in serie considerazione l'ipotesi di defappare.
    Resta inteso comunque che per fare un uso prevalente di brevi tratti o/e urbano della macchina molto meglio un benzina.
     
  10. alberto995

    alberto995 Kartista

    196
    96
    15 Marzo 2017
    Reputazione:
    5.780.732
    Serie 1 - X4
    Ho capito che resta molto meglio un benzina come dici tu ma cosa faccio compro 1 auto per il tragitto casa-lavoro e basta ?
    e poi da lavoro parto e torno a casa per fare il cambio macchina quando devo andare in giro?
     
  11. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.486
    1.429
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    2km si possono fare anche in scooter, bici, monopattino o anche a piedi. Ma mi sembra di aver capito che dal luogo di lavoro spesso e volentieri devi ripartire per tratti più lunghi, quindi se è così non puoi sbatterti tutte le volte a rientrare a casa per prendere la macchina.
     
  12. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.719
    13.709
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Lasciare l'auto al minimo in folle è inutile e deleterio, la rigenerazione non si avvia e se è già partita dopo qualche minuto va in lock e si ferma: per essere eseguita il motore deve essere utilizzato dando gas ogni tanto, come nel traffico.
    Come e perché il capo officina BMW ti abbia detto ciò non ne ho idea ... ci ha guardato dentro o ha fatto una diagnosi? Solo con la seconda puoi valutare lo stato del DPF: rischio intasamento significa che il particolato accumulato è sopra la soglia e l'auto non ha completato una rigenerazione da un paio di migliaia di km ... tutto visibile con Bimmerlink o sistemi di diagnosi specifici per BMW.
    Se vuoi vedere come stai messo, investi 50-60 euro in un adapter OBD2 e bimmerlink, tutte le valutazioni senza dati lasciano il tempo che trovano.
    Quello che è certo è che con l'utilizzo che hai descritto il DPF non si può intasare (almeno 20 minuti di motore acceso ogni 50-100km), può durare meno dei 250.000km standard perché si riempie di cenere precocemente a causa della maggior quantità di particolato prodotta in città, ma parliamo sempre di 200.000km di vita.
     
  13. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.486
    1.429
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Infatti è un po’ strano che lo abbia sostituito a 100k km con l’uso che ne fa.
     
  14. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.719
    13.709
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Pagava l'assicurazione ... soldi in più nelle tasche dell'officina ...
    Come i consigli di togliere egr e dpf quando l'auto consuma anormalmente l'olio ... soldi nelle tasche dell'officina.
     
  15. Roberto.

    Roberto. Secondo Pilota

    564
    525
    1 Agosto 2022
    Bra
    Reputazione:
    142.388.870
    X1 (F48) sDrive 18d xLine
    anche io sono dell'idea di farli completi senza interruzione,infatti ho acquistato bimmerlink e quando è quasi saturo e sono in tangenziale/statale/autostrada dove posso fare velocità costanti per tot tempo,forzo l'avvio in modo da portarlo a termine con valore soot a 0.00
    non cambierà assolutamente nulla,ma rimango della mia idea che è meglio farlo in una sola volta invece di fare tot micro rigenerazioni,ma questo non lo sapremo mai se non percorrendo 200.000km in coppia con 2 auto identiche uno con rigenerazione forzata ed uno in automatico...:mrgreen:
     
    A danibt e vittauro piace questo messaggio.
  16. alberto995

    alberto995 Kartista

    196
    96
    15 Marzo 2017
    Reputazione:
    5.780.732
    Serie 1 - X4
    Mi hanno sostituito tutta la linea di scarico (insieme al motore) perchè era completamente pieno d'acqua e il dpf anche se asciugato avrebbe perso le sue caratteristiche (sempre da ufficiale bmw). C'è la storia a inizio di questo post.

    Si comunque il problema è quello, dall'azienda poi mi capita di andare in giro.
    Bici/piedi è più facile a dire che a fare, 1,5km di statale con macchine che sfrecciano alle 7.40 di mattina tutti nervosi rischiando la vita con il freddo non le faccio neanche se mi si dovesse intasare il dpf ogni giorno che tocco l'auto.
    Purtroppo (anzi per fortuna) non vivo in centro a amsterdam con le ciclabili ma in emilia romagna e devo andare in una zona industriale (per cui anche camion) percorrendo appunto 1,5km di statale, è impossibile dai.

    Ci ho anche pensato varie volte di farlo perchè devo dimagrire ma il gioco non vale la candela.

    Comunque mi avete convinto compro obd e bimmer.
     
  17. Roberto.

    Roberto. Secondo Pilota

    564
    525
    1 Agosto 2022
    Bra
    Reputazione:
    142.388.870
    X1 (F48) sDrive 18d xLine
    se hai android puoi usare la versione free di BimmerLink
     
  18. alberto995

    alberto995 Kartista

    196
    96
    15 Marzo 2017
    Reputazione:
    5.780.732
    Serie 1 - X4
    @Roberto. Negativo sono completamente succube dell'ecosistema apple.
    Ho un vecchio tablet android samsung regalato dalla 3 di 5-6 anni fa ma non mi da troppa sicurezza sulla stabilità.
    Mi sa che mi tocca spendere il 50ino.
     
  19. Roberto.

    Roberto. Secondo Pilota

    564
    525
    1 Agosto 2022
    Bra
    Reputazione:
    142.388.870
    X1 (F48) sDrive 18d xLine
    era solo per te per provare io l'ho provato su un muletto android...e poi tanto l'ho comprato per ios:haha

    Ps tra App e Obd 50 non bastano

    Io ho acquistato questo https://www.amazon.it/gp/product/B07SQLY39V
     
  20. Giupimtb

    Giupimtb Kartista

    84
    11
    15 Gennaio 2019
    calabria
    Reputazione:
    1
    F20
    Salve, ho usato io l’auto un po’ di giorni in città e noto che a caldo ripartire è un tremolio assurdo! Può mai essere? A freddo è perfetta, in marcia è perfetta, il volano è silenziosissimo, però appena giro in paese con molte ripartenze è una vergogna perché trema tutta. Cosa consigliate?
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina