Forse ti sfugge che questo provvedimento non coinvolge il centro ma l’INTERA città e non stiamo parlando di un paesello di provincia
Comunque probabilmente non avete capito il fine del mio intervento: so benissimo che in altre città sono operative queste limitazioni da tempo; ciò che volevo dire è che, pur giuste queste cautele, non ritengo che, allo stato delle attuali difficoltà economiche in capo alle famiglie, dovessero oggi entrare in vigore queste limitazioni obbligando il cittadino a dover fare la scelta di rottamare la propria autovettura con annessi e connessi. Non si contesta il merito ma i tempi
Ecco questo mi piace gli ha dato la risposta che avrei voluto da tempo sentire.... Sintetizzando, se vi azzardate ad usare le atomiche noi (la nato) vi facciamo il culo a stelle e strisce con le armi convenzionali. Cancelleremo ogni truppa russa dall'ucraina e ogni nave russa dal mar nero. https://www.ansa.it/amp/sito/notizi...na-_5f0eefa2-bdfb-4305-99f0-e0e852287984.html
A Torino anche i comuni della prima e seconda cintura. Eh rottamare... Si può sempre vendere. E oggi il mercato dell'usato è più attivo che mai. Poi per entrare a Milano ci sono altre possibilità. E si evita anche di cercare parcheggio, magari
È tecnicamente giusto ma Petraeus parla, se non erro, da pensionato. Gli USA vogliono davvero mettere piede sul campo? Nel caso, pretenderanno il coinvolgimento della NATO nella sua interezza? Da noi comanda il Parlamento. E il Parlamento oggi lo guida Giorgia nazionale
Con tutto il rispetto per Torino.....stiamo parlando di Milano che è una realtà completamente diversa Così convinto che il mercato dell'usato per i diesel pre Euro 5 o pre Euro 2 per i benzina sia così florido? Ci vediamo tra qualche mesetto
Comunque a me la cosa non cambia di una virgola la mia condizione: per me potrebbero vietare l'utilizzo delle auto in tutta la città e così vivrei molto meglio. Il mio era un ragionamento di opportunità a tutela delle categorie più deboli......punto.
Le categorie più deboli viaggiano sui regionali e li si dovrebbe aiutare pagando l'abbonamento non agevolandoli a spendere soldi per andare a Milano e parcheggiare le loro auto. Mio parere personale.
Si dovrebbe.....si dovrebbe....... Nel mentre non si fa un cazzo e si sceglie la strada più comoda sulle spalle delle famiglie come sempre.
E in Comune la sinistra: la mano destra che manda a fan culo la sinistra. Ci possiamo aspettare qualcosa di diverso e costruttivo?
Diciamo che si sceglie la strada che apparentemente accontenta l'opinione pubblica, la quale è condizionata da ciò che scrivono i giornali. Oggi, ad esempio, si discute nuovamente di inasprimenti dei limiti per i neopatentati a causa delle stragi del sabato sera, solo perchè ultimamente la stampa s'è focalizzata su queste tragedie. Tragedie, però, che si ripetono da sempre e con una certa costanza, ma finché i giornali non ne parlano è come se non accadessero. Le amministrazioni locali intervengono su inquinamento e traffico con provvedimenti che probabilmente non sono efficaci, ma se non lo facessero sarebbero additate come cattive amministrazioni. Così, come sempre in Italia, non si opera sulla base di un'attenta analisi e pianificazione, secondo priorità oggettive, ma solo su base emergenziale, dove spesso l'emergenza la dettano i giornali e non la realtà.
Noi siamo il paese che interviene (il più delle volte alla c@zzo) quando i buoi sono già scappati dalla stalla. Speriamo si possa giungere un giorno ad invertire questa pessima tendenza
Però, dato che Milano è una delle poche città di livello europeo che ci sono in Italia, forse chi la governa non ha fatto poi cosi male, nonostante quello che ne pensi tu... Altrimenti non li avrebbero rieletti..
Io onestamente a Milano vivo bene e non posso lamentarmi: considero solo inopportuno questo provvedimento vista la situazione economica contingente. Anche a livello di criminalità non ne sento gli effetti negativi: tutt'altro (e questo vale anche per Rimini seconda classificata). Testimoniavo solamente quanto risulta dai sondaggi. Per me Sala, Tinello o chiunque altro possono occupare la poltrona di Palazzo Marino fino al resto dei loro giorni: come dicevo la cosa non va a modificare di una virgola il mio status e le mie esigenze. Il giorno in cui la cosa non dovesse più andarmi bene non farò altro che vendere tutto e trasferirmi in una isola Caraibica o su una barca in giro per i mari del mondo magari anche senza connessione internet e telefonica (e questo sarebbe un valore aggiunto)