Fatti e misfatti | Pagina 4664 | BMWpassion forum e blog

Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.510
    25.384
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    E perché non è stato fatto? Curiosità
     
  2. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.837
    8.427
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Scusa... GOL del Milan!..
    Poi rispondo..
    Rieccomi..
    Perchè non vogliamo coinvolgimenti diretti..
    Ma a mio (modestissimo..) parere, se non cade putin, prima o poi saremo coinvolti.
    Tanto vale tirare fuori le palle e fornire agli ucraini quello che chiedono..
    Churchill disse a Roosevelt: dateci i mezzi e noi faremo il lavoro, lo stesso stanno chiedendo a noi gli ucraini..
    Io sono convinto che con una minore "supponenza" i russi avrebbero potuto chiudere la partita in poche settimane, ma non ne sono stati in grado, e ora sono logorati..
    Non basta mandare tanti carri armati della riserva sterminata di cui dispongono, bisogna anche saperli impiegare nel modo giusto, e soprattutto, vanno "supportati" nella maniera giusta, e gli ucraini hanno imparato ad usare molto bene la ELINT che gli forniamo.
    Si stanno battendo con gli stessi mezzi dei russi, roba ex sovietica, vecchia e obsoleta, persino inferiore a quella russa (un T80 o 90, è nettamente superiore ad un T72..), ma se gli equipaggi dei T80/90 non li sanno usare bene, e non vengono supportati nella maniera giusta dalla loro logistica, la loro superiorità non è più cosi netta, anzi..
    C'è un T90 russo (soprannominato "BUNNY") catturato dagli ucraini, e adattato alla loro comlink, che a quanto pare ha ottenuto più di 30 kills...
    Questo dimostra quanto sia efficace se condotto e supportato nel modo giusto..
    Quindi: noi vogliamo che la guerra finisca, e gli ucraini vogliono del supporto per finirla..
    Io ci vedo una convergenza di interessi, tu no?
     
    Ultima modifica: 1 Ottobre 2022
  3. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.409
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Il consiglio era visto quel che ho scritto inequivocabilmente riferito al tuo definire Chernobyl una fuga di radiazioni, come sempre quando dici una cavolata non sei in grado di ammetterlo e rigiri la cosa.
    :drinking:](*,)
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.510
    25.384
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Che culo!
    Allora l'hai messo nel posto sbagliato visto che era un P.S. alla storia delle armi. Se è post... ;)
    Non rigiro niente, è la logica. Mi pare. E ora vediamo chi non lo ammette :D
     
  5. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.409
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Guarda non mi cito nemmeno metto la foto, ti ho risposto sulle armi nucleari tattiche e poi ho scritto il PS correggendoti su Chernobyl se non si capisce mi sarò spiegato male io ma onestamente mi sembra molto chiaro.
    Screenshot_2022-10-01-22-47-19-91_4641ebc0df1485bf6b47ebd018b5ee76.jpg
     
    Ultima modifica: 1 Ottobre 2022
  6. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.837
    8.427
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Io lo ammetto: è andata di culo..
     

    Files Allegati:

  7. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.047
    5.140
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Dopo che hai guardato 20 volte il replay del gol, ho una domanda tecnica.
    Come si supporta in modo corretto un carro armato?
     
  8. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.713
    13.707
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Se un tetto di un reattore che salta sparando una nuvola radiottiva non è una esplosione atomica (o meglio nucleare visto che sono i nuclei e non gli atomi che sparano sostanze radioattive) cosa è?
    Una bombola di gas che ha sventrato un palazzo?
     
  9. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.409
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Chernobyl è stata quella che si potrebbe definire una bomba sporca, un esplosione dovuta alla sovrappressione come in una pentola a pressione con la valvola bloccata, con poi anche un esplosione di idrogeno derivato dalla decomposizione termica dell'acqua h2o per l'appunto. ;)
    L'esplorazione quindi è stata chimica e fisica ma non nucleare, anche se essendo avvenuta in un reattore nucleare ha ovviamente disperso materiale radioattivo una bomba sporca come dicevo.
    Per bomba sporca si intende infatti un esplosivo convenzionale circondato da materiale radioattivo che viene così disperso nell'ambiente
    In un esplosione nucleare invece avviene una reazione a catena che porta alla fissione pressoché istantanea di una parte del materiale fissile della stessa con un immenso rilascio di energia sia termica che radioattiva (raggi x e gamma soprattutto) in un tempo brevissimo.
    In una bomba termonucleare questo poi è solo l'innesco di una ulteriore esplosione derivante dalla fusione nucleare dell'idrogeno contenuto nell'involucro della bomba atomica che funge praticamente da detonatore.
     
    A labrie_it e Fabio64 piace questo messaggio.
  10. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.837
    8.427
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Bhe..
    Dipende dal tipo di carro e da com'è equipaggiato..
    Ti faccio un esempio:
    Se tu sali su un "centauro 2" e ti metti nella postazione del capocarro, hai molti display, ma su quello principale, hai i rilevamenti ELINT e MG (magnetic ground), in soldoni, hai il posizionamento sul tuo orizzonte tattico di tutti i mezzi nemici ed amici, quindi, puoi sparare ad un bersaglio praticamente senza vederlo..
    Non è cosi facile sia chiaro, altrimenti non ti metterebbero a disposizione anche la rilevazione termica e ottica, ma è molto più facile mirare che non guardando in un oculare russo "a contrasto"..
    Durante desert storm (quindi 30 anni fa..), gli M1 americani e i challenger inglesi, colpivano e distruggevano i T72 irakeni a 4 km di distanza, senza nemmeno rischiare di essere inquadrati da loro...
    E in 30 anni le cose sono migliorate..
    Sui carri NATO sono stati integrati i sistemi TURMS o equivalenti, i transponder, i datalink con l'ELINT 1a1, i computer balistici che misurano costantemente la velocità del vento, la temperatura dell'aria e pure la temperatura delle cariche di lancio..
    I T90 rispetto ai T72 hanno integrato la visione termica un nuovo motore e una nuova corazza reattiva, nessun trasponder, nessun datalink, nessuna ELINT..
    Il supporto di un carro, lo si fa mettendo in condizione il suo equipaggio di "vedere il nemico" perchè se ci sei mai stato dentro uno di quei cosi li, la prima cosa che capisci è che "non si vede un cazzo"...
     
    Ultima modifica: 1 Ottobre 2022
    A bluemarine piace questo elemento.
  11. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.409
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Praticamente un carro nato contro un russo è come giocare a call of duty con i cheat automira e vista attraverso i muri. ;)
    Peccato non aver anche vite infinite ed invulnerabilità
     
  12. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.837
    8.427
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Non è proprio cosi..
    Ma comunque è più semplice mettere a segno un proiettile con l'ausilio dell'elettronica, che affidandosi ad un telemetro ottico "a contrasto"..
    E per "contrasto", si intende un piccolo triangolo visibile sul reticolo con cui collimare un bersaglio, magari a migliaia di metri e pure in movimento...
    Vediamo se ti trovo una immagine "alla bisogna" per farmi capire meglio..
    Dammi 2 minuti..
     
    A bluemarine, Fabio64 e cely piace questo elemento.
  13. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.100
    8.477
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.923
    Tante ma vecchie
    Magari qualche pastificio italiano?

    Sono piuttosto disperati e sperano con quelle di vincere la partita..

    Si si verissimo,ambiente claustrofobico da cui non si vede effettivamente un cazzo di quello che c’é fuori,bravissimo anche il pilota a farli andare dritti con quel poco che si vede dagli iposcopi
     
  14. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.409
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Non impazzire grazie, so cos'è in telemetro ottico, si usavano anche in fotografia per mettere a fuoco.
     
  15. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.713
    13.707
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Certo, ma non si stava parlando della potenza distruttiva dell'esplosione bensì delle ricadute radioattive sui territori vicini e lontani, per le quali i due eventi sono assimilabili.
    L'uso delle armi tattiche dovrebbe essere limitato al primo effetto con ricadute radioattive non significanti, almeno su larga scala ... Ma come già accennato il significato di tattico non è necessariamente uguale in tutte le parti del mondo e i russi sono abituati a pensare in grande, specie se si tratta di armi e ordigni.
     
  16. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.409
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
  17. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.837
    8.427
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Allora..
    Immaginiamo di essere nella postazione di un artigliere su un T62/64/72/80 russo, il T90 ha un reticolo sostanzialmente diverso, molto più moderno e simile ai nostri "occidentali", questo è una copia carbone dei reticoli usati dalla Wermacht sui king tiger e sui Panther della seconda guerra mondiale, e di voler mirare ad un carro posto a "N°" metri da noi..
    Ma per prima cosa, cerchiamo di capire a cosa servono le scale che ci fornisce il reticolo:

    L'indicatore circolare in alto, è l'angolo della volata rispetto allo zero azimutale dello stabilizzatore, perchè il cannone è stabilizzato su 3 assi, e non allo zero orizzontale del terreno, ed è cosa da tenere presente per mirare con il giusto alzo e angolo, e si chiama "regolazione di scostamento"

    La linea graduata che taglia orizzontalmente il reticolo è la velocità angolare della rotazione della torretta, e serve a calcolare l'anticipo su cui dovrai sparare ad un bersaglio in movimento, maggiore sarà la velocita del bersaglio, maggiore dovrà essere lo scostamento sull'angolo, questa viene definita "regolazione d'inquadramento".

    Il "triangolo" è lo "spot" del reticolo, cioè dove dovrà cadere il proiettile, e si sposta lungo la linea orizzontale, la massima velocità di scostamento è determinata dalla massima velocità angolare della rotazione della torretta.

    La linea verticale sotto lo spot, è l'alzo della volata rispetto alla distanza a cui dovremo sparare, maggiore sarà, maggiore sarà l'angolo di incidenza rispetto allo zero azimutale, questa viene definita "regolazione Fine"

    La scala graduata in basso a destra invece indica la scostamento angolare che c'è tra lo stabilizzatore e il terreno, se l'indicazione è "fuori scala", non è possibile inquadrare il bersaglio in quella posizione e bisogna variarla.

    Sappiamo che un proiettile non vola in linea diretta, ma compie SEMPRE una parabola, e questa curva è predeterminata (in realtà varia con le temperature e il vento, ma per ora trascuriamo quei dati..)

    Quindi per sparare DA FERMI ad un bersaglio FERMO posto a ipoteticamente a 1000 metri e colpirlo, dobbiamo avere un sacco di dati precisi.

    Sui T72 russi vengono forniti dal capocarro, che inquadra il bersaglio con un telemetro laser per conoscerne l'esatta distanza ed è fornito di un computer balistico che determina l'angolo di scostamento rispetto all'azimut dello stabilizzatore.
    Li comunica all'artigliere, che fa coincidere la punta del triangolo con il bersaglio e comincia subito a regolare l'angolo con l'indicatore rotondo "di Scostamento", quando la misura coincide con l'indicazione fornita dal capocarro, l'artigliere "blocca" il bersaglio e aggiusta "la regolazione fine" dell'alzo, facendo coincidere il numero 10 con la punta del triangolo.
    Ora la bocca da fuoco è pronta e sparando il proiettile dovrebbe arrivare sul bersaglio.
    Ovviamente ci sono un altro fottio di variabili di cui tenere conto per colpire qualcosa a 1000 metri, ma a quello serve l'addestramento..


    [​IMG]

    Ora capite che sparare con quei cosi non è per nulla facile..?
     
    Ultima modifica: 2 Ottobre 2022
    A bluemarine e cely piace questo messaggio.
  18. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.409
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Per fortuna neanche un tzabomb potrebbe provocare un inquadramento radioattivo come Chernobyl, sempre ben inteso che anche una tattica da 0,5kilotoni sarebbe quantomeno meglio evitarla in mezzo all'Europa.
     
  19. X5 E70 40D

    X5 E70 40D Aspirante Pilota

    2
    1
    1 Ottobre 2022
    Roma
    Reputazione:
    0
    X5 E70 40D
     
  20. X5 E70 40D

    X5 E70 40D Aspirante Pilota

    2
    1
    1 Ottobre 2022
    Roma
    Reputazione:
    0
    X5 E70 40D
    Ma sei una professionista delle armi
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.

Condividi questa Pagina