BMW Serie 1 F20/F21 - 120i di DarkManu96 | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 120i di DarkManu96

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da darkmanu96, 6 Giugno 2022.

  1. ValeSa

    ValeSa Collaudatore

    487
    326
    10 Novembre 2021
    Roma
    Reputazione:
    11.519.162
    BMW 120i LCI2 MSport Shadow Edition
    Volevo trovare un canale nazionale, perché sul sito ufficiale è presente una sola variante ...non capisco se sia per l'impianto base o M. Tra l'altro acquistandoli direttamente dal sito ufficiale tocca pagare anche il dazio doganale ...vedrò un attimo!
     
  2. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    989
    426
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Eh quello purtroppo sì. Hai provato a guardare sul sito di Taurus?
    Sulla loro pagina instagram vedo sempre storie di tubi in treccia che vendono per qualsiasi tipo di macchina praticamente, prova a darci un occhio o a contattarli direttamente.
     
  3. ValeSa

    ValeSa Collaudatore

    487
    326
    10 Novembre 2021
    Roma
    Reputazione:
    11.519.162
    BMW 120i LCI2 MSport Shadow Edition
    Si.
    Hanno dei tubi in treccia per 135/140i con freni M, ma di una marca che personalmente non conosco.
    Eventualmente proverò a contattarli ...ma tanto c'è poco da fare, i principali artigiani e preparatori sono sempre al nord :-F
     
    A darkmanu96 piace questo elemento.
  4. Vetus

    Vetus Collaudatore

    372
    248
    28 Dicembre 2018
    Gubbio
    Reputazione:
    61.229.583
    M135i F20
    Discorso bracci M2 M4, ce li ho da 1 anno ed oltre il camber aumentano il caster a 7 gradi e mezzo, ti ritrovi la ruota avanzata un po' nel passaruota. Con l assetto è da verificare, ma con cerchi da 18 non dovresti avere problemi. Io ti dico che è una modifica spettacolare perché da carico al volante è direzionalita all avantreno, segue la traiettoria impostata a volante trovando un appoggio esterno curva granitico. Nel tuo caso piastre camber se vuoi solo quello, potrebbero essere un ottima alternativa. Bé, sul differenziale il costo è alto ma ti giuro che veramente è il migliore upgrade che puoi fare. Il mio blocca al 30% è 9%in scalata, ed è a frizioni. Un torsen tipo Quaife ha alcune lacune ma va bene, il top OS giken. Ripeto metti da parte 3k euro e fallo :mrgreen::cry2
    poi anche voi avete quasi 300cv ed oltre 400nm. Ci vuole ;)
     
    A ValeSa piace questo elemento.
  5. Vetus

    Vetus Collaudatore

    372
    248
    28 Dicembre 2018
    Gubbio
    Reputazione:
    61.229.583
    M135i F20
    Discorso bracci M2 M4, ce li ho da 1 anno ed oltre il camber aumentano il caster a 7 gradi e mezzo, ti ritrovi la ruota avanzata un po' nel passaruota. Con l assetto è da verificare, ma con cerchi da 18 non dovresti avere problemi. Io ti dico che è una modifica spettacolare perché da carico al volante è direzionalita all avantreno, segue la traiettoria impostata a volante trovando un appoggio esterno curva granitico. Nel tuo caso piastre camber se vuoi solo quello, potrebbero essere un ottima alternativa. Bé, sul differenziale il costo è alto ma ti giuro che veramente è il migliore upgrade che puoi fare. Il mio blocca al 30% è 9%in scalata, ed è a frizioni. Un torsen tipo Quaife ha alcune lacune ma va bene, il top OS giken. Ripeto metti da parte 3k euro e fallo :mrgreen::cry2
    poi anche voi avete quasi 300cv ed oltre 400nm. Ci vuole ;)
     
    A ValeSa e darkmanu96 piace questo messaggio.
  6. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    989
    426
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Sì più che altro con la storia dei bracci oltre ad essi mi sa che ci vuole anche qualche kit (?) più manodopera e in quel caso andrei comunque di powerflex, perché che fai ci rimetti su le boccole in gomma? ahaha
    Piastre camber non sono un'alternativa che fanno rumore? Intendi quelle della Millway che leggevo da qualche parte? Se sì preferirei avere una "meccanica impeccabile" o meglio pulita ecco.

    Eh sto ancora cercando di assimilare bene questa parte teorica del bloccaggio in scalata etc..
    Comunque avevo trovato un sito che spiegava abbastanza bene le varie tipologie di scelte tra gli lsd
    https://www.race.fi/en/news/entry/293/locking-differential-101

    Ero molto incuriosito dal Wavetrack ma mi pare sia impossibile per la mia come avevo letto sul forum delle serie2.

    Darò anche un'occhiata a quello tuo.
    Diciamo che la mia idea di partenza, in caso, è quella di usare un altro diff e mi stavo domandando se fosse importante che fosse per forza del 120i o potrebbe andare bene comunque uno del 118d per esempio se tanto bisogna metterci le mani, se cambia qualcosa la provenienza tra automatico e manuale.

    Beh al momento 250 ahaha, se passerò ad uno stage2 con downpipe 200 celle beh potrei anche optare per la mappa da 290 ma ho comunque paura ahaha
     
  7. Federoco

    Federoco Secondo Pilota

    536
    340
    12 Agosto 2020
    Lazio
    Reputazione:
    27.471.990
    F20 120i MSport LCI
    Il quaife avrà delle lacune in pista (forse?). Ma su strada, credimi, è un attimo mettersi la macchina per cappello per quanto ti fa girare il c*lo!:snipersmile:
     
    A darkmanu96 piace questo elemento.
  8. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    989
    426
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Ahahahaha, ottimo a sapersi
     
  9. Vetus

    Vetus Collaudatore

    372
    248
    28 Dicembre 2018
    Gubbio
    Reputazione:
    61.229.583
    M135i F20
    Per i bracci M4, hanno boccole durissime che peggiorano un po' il confort, per cui non ti serve di sostituirle, costo 400 più 50 bulloneria e manodopera (3 ore). Poi convergenza.

    Sul differenziale non saprei, magari puoi vedere su real oem se cambiano i codici, perché spesso tra manuale ed automatico può cambiare rapporto di riduzione. Si anche il mio consiglio è di prenderne uno usato 120i e mandarlo da chi di dovere per cambiare cuscinetti, forare la corona ed inserire il mitico lsd (non è una droga eh :haha)
    Si le piastre camber fanno rumore.
     
    A darkmanu96 piace questo elemento.
  10. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    989
    426
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Quando ne parlai con il preparatore dietro casa mia, lui mi disse che fanno questi lavori e sicuramente andrei da lui dato che è "specializzato" in bmw.
    Vedo molte m3 e46, le m2 e ci girano anche in pista nei timeattack.
    Avendomi anche montato l'assetto e fatto un lavoro a regola d'arte come piace a me sicuramente mi affiderei a lui.
     
  11. Vetus

    Vetus Collaudatore

    372
    248
    28 Dicembre 2018
    Gubbio
    Reputazione:
    61.229.583
    M135i F20
    Si sono lacune per modo di dire perché anche quello a frizioni le ha, dovute all usura, cambio olio frequente.. C'era un post su forum italiano della miata, dove un ragazzo esperto di dinamica del veicolo, esponeva tutte le variabili di un lsd e come incidono sulla curva, se lo ritrovo lo metto
     
  12. Vetus

    Vetus Collaudatore

    372
    248
    28 Dicembre 2018
    Gubbio
    Reputazione:
    61.229.583
    M135i F20
    A espi one e darkmanu96 piace questo messaggio.
  13. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.561
    2.536
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Quaife per alcuni modelli offre il servizio exchange, loro ti danno una scatola differenziale con già dentro l'autobloccante e tu gli mandi il tuo, che loro poi revisionano e riutilizzano.
    Se vai sul sito del loro rivenditore Birds lo trovi.
    Per il differenziale del mio 230i, che è uguale a quello del 240i xdrive, questo servizio non è previsto, perché evidentemente hanno poche richieste di questi modelli e non gli conviene.
    Appena ho tempo posterò sul mio blog della serie 2 tutta la trafila del montaggio.
    Il Wavetrack che avevamo preso con Alekar era un anticchia più prestazionale ma non c'entrava proprio.
    Il Quaife è sicuramente un ottimo autobloccante per uso stradale, per me il migliore perché non ha manutenzione come quelli a frizione.
     
    A darkmanu96 e danibt piace questo messaggio.
  14. ValeSa

    ValeSa Collaudatore

    487
    326
    10 Novembre 2021
    Roma
    Reputazione:
    11.519.162
    BMW 120i LCI2 MSport Shadow Edition
    Certo 3.000€ per montare un differenziale, i brividi.
    Ma i 135/140i cosa montano di serie? Perché mi è capitato davanti un video di un F20/21 40i con 700cv e non stava dritto neanche in 3°. Leggendo i commenti gli consigliavano di installare un LSD.

    Penso che su un 20i/25i è una spesa importante ...ma in pista come si comportano? C'è più facilità di girarsi? Una volta montato l'intervento dell'elettronica non interferisce?

    Topic molto interessante, ed altrettanto tecnico :-k
     
  15. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.561
    2.536
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Di serie montano un differenziale come il tuo.
    Però a loro BMW consente di montare l'autobloccante MPe a soli 2900 euro.
    Ai quattro cilindri di noi pulciari non glielo permette...
     
  16. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.408
    8.367
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Condoglianze.
     
    A espi one piace questo elemento.
  17. ValeSa

    ValeSa Collaudatore

    487
    326
    10 Novembre 2021
    Roma
    Reputazione:
    11.519.162
    BMW 120i LCI2 MSport Shadow Edition
    Veramente ridicola questa cosa. Ma anche loro con la corona saldata?
    Dovrebbe essere di serie almeno dal 20i a salire ...

    Eh lo so, sono le gomme di primo equipaggiamento BMW. Ma d'altronde mi sono già informato, RunFlat di quelle misure, il mio fornitore mi riesce a darmi solo altre 2 alternative...Goodyear o Continental.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  18. Vetus

    Vetus Collaudatore

    372
    248
    28 Dicembre 2018
    Gubbio
    Reputazione:
    61.229.583
    M135i F20
    Devo dire che in bmw il differenziale m performance me lo hanno messo a 2700 euro tutto compreso, ma era il prezzo pre inflazione a palla. Comunque se uno pensa che uno scarico cat back di Marche blasonate viene a costare anche di più, sono soldi ben spesi (buttati :mrgreen::lol:). M.35i m.40i tutte con l open purtroppo, ne ero consapevole già prima di acquistarla che sarei dovuto intervenire su quello ed altre cosette..
    PS, a tutti i "manualisti", ho di recente sostituito il cilindretto frizione senza CDV, devo dire che il controllo dell ingaggio frizione è notevolmente migliorato, per 60 euro ne vale la pena assolutamente
     
    A espi one piace questo elemento.
  19. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.561
    2.536
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    È come il nostro, corona saldata. Sono pareccchi anni ormai che BMW li fa tutti così.
    Federacing, insieme alle bestemmie che tirava per separare la mia corona dal differenziale fresandola col tornio, mi ha detto che gli costa meno come lavorazione.
    Conoscendo BMW, ci credo proprio.
     
    A Vetus piace questo elemento.
  20. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    989
    426
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Penso dipenda dal tipo di lsd che si monta. Il quaife lo danno per pari all'oem che non da problemi con abs e traction control.
    Infatti per quanto ne so @Federoco non ha messo mano a nulla a livello di elettronica.

    Tuttavia MG ci da la possibilità di intervenire se montiamo un diff aftermarket che fa "impazzire" l'elettronica della nostra vettura, in cui possiamo settare il "final drive ratio" del differenziale posteriore
     

Condividi questa Pagina