Fatti e misfatti | Pagina 4611 | BMWpassion forum e blog

Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.049
    5.141
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Per non dimenticare...
    Questa lapide è all'aeroporto di Wichita...

    IMG_20171226_122311.jpg
     
    A cely piace questo elemento.
  2. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.410
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    La localizzazione di queste immagino la sappiamo tutti.
    Visita veramente emozionante.
    NewYork-706.jpg NewYork-671.jpg
     
    A rich20 piace questo elemento.
  3. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.840
    8.429
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Abitualmente scrivo su molti forum, e su uno di questi, in cui si discute di tattica e analisi, alla luce dei nuovi eventi bellici, mi hanno chiesto di provare a fare un riassunto di quello che è successo negli ultimi mesi in Ucraina, e di fornire qualche mio parere sulle operazioni...
    Ve lo propongo anche a voi, è lungo e noioso, lo premetto, ma l'ho già scritto, e non faccio alcuna fatica ad incollarlo qui..


    Proviamo a fare un riassunto di cosa è successo in Ucraina per capirci qualcosa, perchè la situazione sta diventando caotica e forse è il caso di cominciare a fare qualche considerazione più "strategica", che non "tattica"...

    Giorno 199

    Prima di tutto proviamo a mettere un po’ d’ordine in quello che è successo negli ultimi mesi, prima di arrivare ai fatti salienti delle ultime ore che vedremo più avanti nel dettaglio, perché si tratta di eventi importanti, probabilmente uno di quei momenti nella storia in cui il corso di una guerra potrebbe anche essere rovesciato in maniera irreversibile.

    I russi hanno iniziato la guerra con una superiorità talmente schiacciante che hanno attaccato in maniera scomposta e irrazionale, come se si trattasse di una parata e non di un conflitto vero: hanno subito perdite spaventose nell’ambito delle Forze Speciali, aviotrasportate, corazzate, e aeree, e il loro morale è crollato per non risalire più.
    Prima di tutto non sono riusciti ad acquisire la supremazia aerea, indispensabile in qualunque conflitto moderno, sin dai tempi della seconda guerra mondiale.
    Hanno affrontato in modo sconsiderato le forze ucraine sul terreno, che equipaggiate di manpads di manifattura occidentale, prima, e di costruzione locale dopo, hanno imposto un prezzo enorme alle divisioni corazzate russe, perchè, anche se non è bello dirlo: costa molto di più in termini strategici la perdita di un carro armato, rispetto a quella di 3 o 4 fanti che gli tendono un agguato, senza contare che sempre con manpads gli ucraini hanno imposto gravissime perdite anche alle capacità aeree dei russi, che contavano molto sui loro elicotteri da usare come cannoniere volanti, cosa che è stata sistematicamente impedita dall'inferiorità tecnologica dei loro mezzi nei confronti dei missili occidentali..
    Il loro "ampio margine" di superiorità si è eroso rapidamente, e le possibilità di vincere in modo rapido e schiacciante sono crollate già a fine marzo, quando il fronte si è consolidato, mentre il loro potenziale continuava a calare e quello ucraino invece iniziava a risalire.
    E per chi ha voglia di andare a verificare i numeri, posso stampare in pdf visionabili molte pagine di siti web ad accesso limitato che confermano molte di queste cose, da quel momento: il fattore decisivo sono state le sanzioni.
    Si fa un gran discutere se le sanzioni facciano più male alla Russia o all’Europa: in realtà è evidente di come il danno di gran lunga maggiore sia per i russi, ma al netto della polemica politica, questo è irrilevante.
    Lo è, perché il vero obiettivo delle sanzioni non è tanto l’economia russa nel suo complesso, o la speranza che il suo deterioramento possa spingere Putin a trattare, il vero obiettivo delle sanzioni è il complesso militare-industriale russo, che è effettivamente bloccato.
    Una guerra moderna ad alta intensità non si combatte tanto con le forze disponibili all’inizio del conflitto: quelle servono ad affrontare il primo mese, un attacco militare, si svolge in 3 distinte fasi:

    "L'Iniziativa": che prevede operazioni di intelligence (soprattutto radar, satellitari ed ELINT..) per valutare l'entità dei difensori, il loro dislocamento e la loro capacità di movimento, e mappature precise del terreno su cui si dovrà muovere la massa di manovra che compirà l'invasione, qui non possiamo stabilire se il lavoro è stato fatto bene, ma visti i risultati, e le enormi colonne di mezzi corazzati bloccati lungo le strade che abbiamo visto da febbraio ad aprile, direi di no...
    Altra fase che precede l'iniziativa, è l'accumulo di una forza d'urto che per convenzione, può essere quantificata in 3 volte superiore alle forze di eventuali difensori, e sino a li i russi hanno fatto tutto "da manuale" ammassando un fottio di truppe, mezzi e rifornimenti ai confini del paese target

    "La Proiezione": che è la fase di avanzata delle truppe, che nella guerra moderna DEVE essere preceduta dal controllo aereo del cielo sulle truppe avanzanti, cosa che hai russi non è riuscita, ed è stata una grave mancanza, dato che l'Ucraina non aveva una forza aerea tale da poter contrastare un'eventuale "grosso impegno aereo" della VVS RF, che però ha dimostrato di temere tantissimo i missili spalleggiabili, contro cui le contromisure russe non hanno minimamente funzionato.
    Altro enorme errore commesso durante l'iniziativa è stato quello di non aver previsto che gli ucraini allagassero i campi (anche se lo avevano già fatto nel '41...) per obbligare le forze corazzate sulle strade transitabili, dove sono diventate un bersaglio perfetto per il personale ucraino armato di moderni manpad, che godeva di una migliore conoscenza del terreno e di un enorme appoggio della popolazione, costato ai russi migliaia (MIGLIAIA!!!!) di mezzi corazzati, e la decapitazione di un numero impressionante di comandanti sul campo, e se non bastassero questi errori, hanno anche sottovalutato le capacità di reazione degli ucraini, e non hanno minimamente protetto con la fanteria (che forse non avevano neppure a disposizione..) il fianco dei loro mezzi avanzanti...
    Qualunque altra forza militare che non fosse stata la sterminata "armata rossa", sarebbe collassata...
    Questo ha portato ad una prima riduzione degli obbiettivi dell'iniziativa, che ha dovuto rinunciare alla presa di Kiev e ad una rapida chiusura della guerra.
    La riduzione del fronte, ha comunque permesso ai russi di rischerare molte unità nel donbass e nel sud, aumentando cosi la concentrazione locale di mezzi e uomini senza dover impegnare altri coscritti, cosa che è costata agli ucraini una serie di batoste e la perdita di buona parte delle loro coste.

    "lo Stallo": questa, anche se non sembra, è la fase più critica per un esercito moderno, che non è pensato per "fermarsi", e l'occupazione di un territorio che si è dimostrato "ostile" come quello ucraino, non è mai cosa semplice...
    Con "lo stallo" si sono dovuti confrontare tutti gli eserciti moderni che hanno portato avanti una
    occupazione sin dal 1940!
    E nessuno ne è uscito vincitore..
    Qualche esempio?
    Gli americani in Vietnam, Iraq, Afghanistan..

    Ma comunque, il vero potenziale bellico di una Nazione si esprime con la mobilitazione di tutte le sue risorse demografiche e industriali e si misura nel tempo.
    L’Ucraina ha mobilitato, e lo ha fatto bene, con metodo e senza panico: una Nazione di oltre 40 milioni di abitanti può in teoria mandarne a combattere quattro milioni.
    L’Ucraina ha un obiettivo di un milione, quindi può permettersi di scegliere i più idonei e volenterosi e di addestrarli a sufficienza all'uso di armi a cui le sue truppe non sono abituate al maneggio.
    La Russia NON ha mobilitato, all’inizio per presunzione di superiorità, e poi per calcolo politico, putin avrebbe dovuto ammettere di essere in "Guerra"!!
    Quindi NON ha un bacino di reclutamento neppure lontanamente paragonabile a quello ucraino, e non riesce neppure a compensare le perdite subite, così il suo potenziale umano cala invece di crescere di numero e in più si deteriora in quanto a qualità per caduta di morale e di addestramento.

    L’Ucraina disponeva di un arsenale piuttosto obsoleto, ma ha alle spalle il supporto economico e industriale dell’Occidente, e può accedere ai mercati internazionali di armi ad alta tecnologia, così ha potuto compensare in larga parte le perdite di equipaggiamento, ed ha in prospettiva la possibilità di accrescere i suoi mezzi, sia nel numero che soprattutto: nella qualità.
    E la Russia?
    La Russia ha l’intero apparato militare-industriale “incriccato” dalle sanzioni: mancano pezzi fondamentali come i cuscinetti a sfere e i microchips, l'industria chimica indispensabile per fabbricare propellenti, reagenti e anche semplici detonanti, da decenni si rivolgeva al mercato internazionale e non ha ne le capacità produttive ne le riserve di materie prime per realizzare prodotti di elevata qualità, il personale tecnico "di valore" è emigrato in massa, le risorse finanziarie qualunque sia la narrazione di putin si assottigliano, e i magazzini sono prossimi all'esaurimento, lo dimostra il fatto che non sono più in grado di scatenare le "tempeste di missili" che hanno contraddistinto il conflitto nella prima fase, ma fanno solo fuoco di controbatteria...
    La Russia non produce più aerei o carri armati, o alta tecnologia, ma solo armamenti leggeri.
    È ridotta ad importare droni (malfunzionanti..) dall’Iran e munizionamento dalla Corea del Nord (a cui lo regalava..), e a mettere in campo equipaggiamenti obsoleti e malandati, a dimostrazione di ciò ci sono le divisioni corazzate che operano in Crimea, armate con carri T62 e BM1, mezzi con più di 50 anni d'età...
    Quindi, il numero e soprattutto qualità dei suoi mezzi da combattimento sono in caduta libera.
    È QUESTO il vero scopo delle sanzioni.
    Per fare un’analogia: è come se un energumeno con cappotto e stivali avesse aggredito un giovane nerd in calzoncini e maglietta, i due fossero caduti nel fiume e adesso si stessero azzuffando sott’acqua.
    L’energumeno è immensamente più forte ma è anche più pesante e impigliato nei suoi abiti...
    Mentre il giovane nerd ha un respiratore.
    Il ragazzo ha tenuto duro quanto basta, e adesso mentre lui respira benissimo, all’energumeno manca l’ossigeno.
    Chi vincerà?
    ...
    Ma veniamo al presente...
    Nella battaglia di Izyum stiamo assistendo ad un classico attacco effettuato contro un nemico male organizzato in difesa.
    Gli ucraini, aiutati dal dispiegamento in grande stile dell'ELINT occidentale, hanno effettuato un’ottima ricognizione strategica prima e tattica dopo, pianificando di conseguenza, hanno trovato una "sottilità" nello schieramento russo e hanno attaccato di sorpresa e con una forte preparazione di fuoco terrestre a lungo raggio.
    Le Unità corazzate hanno sfondato rapidamente, scavalcando le difese e proseguendo in profondità lasciandosi indietro i nemici isolati per raggiungere gli obiettivi assegnati: ponti, snodi ferroviari, depositi nemici.
    Laddove hanno incontrato resistenza organizzata, l’hanno travolta se possibile, oppure semplicemente l’hanno evitata aggirandola e geolocalizandola per fornire bersagli alla loro attuale artiglieria a lungo raggio (i nostri FH70 tanto derisi dagli stolti italiani si sono dimostrati "Indispensabili", data la precisione e la gittata..).
    Alle spalle della "spinta corazzata" si muovevano le Unità meccanizzate di fanteria, che procedevano a circondare e distruggere le forze nemiche rimaste isolate, e poi stabilivano dove necessario un fronte difensivo per parare eventuali contrattacchi e proteggere i fianchi, cosa che non avevano fatto i russi, e comunque a differenza degli invasori, gli ucraini dispongono anche di una "intelligence" locale formata dai civili che stavano sotto occupazione e che hanno una conoscenza "millimetrica" del territorio, e che si sono dimostrati indispensabili per "fissare" sulle mappe dove fossero i capisaldi nemici da dare in pasto alle artiglierie...
    Contrattacchi russi però ce ne sono stati pochissimi, e a livelli minimi, perché le riserve russe erano tutte a mille chilometri di distanza, sulla strada per Kherson.
    L’avanzata ucraina ha come unico limite non tanto la resistenza russa, che localmente pare disintegrata, quanto la sua capacità logistica e l’entità delle proprie riserve, che occorrono per consolidare il fronte (lo "stallo"..).
    In sostanza non possono permettersi di avanzare troppo per non compromettere il successo ottenuto, però possono tranquillamente scegliere le proprie linee di arresto e farle corrispondere a posizioni forti del terreno, dove consolidarsi in vista dell’inverno, e con cui colpire a lunga distanza le linee nemiche.
    Nel frattempo però, oltre a raggiungere una serie di obiettivi tattici che in sostanza precludono ai russi
    – anche in caso riuscissero a raggrupparsi per una nuova offensiva –
    ogni possibilità di attaccare Kramatorsk (che ricordiamo essere per i russi l’obiettivo fondamentale per conquistare il Donbass), gli ucraini hanno anche circondato un nucleo importante di forze russe a Izyum.
    Si tratta di una parte consistente della 1^ Armata Corazzata della Guardia, inclusa la 2^ Divisione Fucilieri Motorizzati “Tamanskaya”, che è da sempre l’unità di guardia della città di Mosca, armata con i T90 i Tunguska e gli Iskander, che sono i mezzi migliori di cui dispongono.
    La neutralizzazione di tale raggruppamento di forze non è un semplice successo tattico, ma ha valenza operativa e molto probabilmente: strategica, per l’impatto che sicuramente avrà sulle operazioni future dei russi, sul loro potenziale logistico, e soprattutto sul loro morale...
    Francamente, considerando le forze in campo, mi sento di azzardare che la battaglia di Izyum, a meno di impiego di ATM, si concluderà con la cattura di queste forze e con il consolidamento degli ucraini lungo nuove e solide, posizioni difensive, sia per spiegamento di forze che per la topografia locale molto "obbligata".
    Ma intanto proseguono le operazioni offensive non solo a Kherson, dove sono volte sostanzialmente a tenere ingaggiate le riserve russe, ma anche a Lyman, nel settore nord del Donbass, poco più a est di Izyum, dove i giochi sono ancora aperti, il saliente presenta molti obblighi geografici, e il ciclo operativo ucraino potrebbe portare a nuovi risultati clamorosi in base all’entità delle forze disponibili:
    se esistesse ancora una riserva alla mano per proseguire in profondità, la via del Luhansk settentrionale sarebbe aperta...
    Probabilmente non ci saranno molte forze disponibili e gli ucraini si assesteranno presto anche lì, ma una cosa è certa: il giovane nerd ha smesso di limitarsi a trattenere l’energumeno sott’acqua, e gli ha sferrato un pugno nello stomaco.
    Il pugno non basterà a stenderlo, ma potrebbe costringerlo ad aprire la bocca e ad ingoiare acqua...
    È ancora presto per dire che effetti avrà questa sconfitta sull’orso Vladimiro, che ha ancora la sua pelle saldamente indosso.
    Ma di sconfitta si tratta, esattamente come quando gli affondarono l'ammiraglia, e non c’è modo di tenerla nascosta ad una popolazione che è in fuga all'interno della federazione, e ad una nomenklatura che forse comincia a porsi delle domande....
     
    Ultima modifica: 12 Settembre 2022
    A bluemarine, 070, Peloponnesiaco e 1 altro utente piace questo messaggio.
  4. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.410
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Va be' dai almeno un fatto positivo
    Siamo campioni del mondo.
    Italia-Azzurri-800x445.jpg
     
    A nivola, bluemarine, Satta e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  5. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.053
    7.336
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Il punto è cosa farà Putin quando si troverà con le spalle al muro?
    È non mi sembra il tipo da accettare la sconfitta e abdicare.
     
  6. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.840
    8.429
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Torniamo al quesito che ho posto prima..
    Useranno le ATM?
    Rischia di essere esautorato?
    Chiederà scusa e dirà che si è confuso riportando a casa le truppe e regalando il gas a salvini e meloni per tutta la durata del loro ̶r̶e̶i̶c̶h̶ governo?
    Non lo so..
    Non ho nemmeno un dato plausibile per fare uno straccio di ipotesi, la mia raffazzonata e molto elementare analisi è basata su carte tracciate da altri e su rapporti operativi reperiti su alcuni eminenti siti d'analisi strategica che dispongono di "fire map" in tempo reale della NASA e hanno accesso quotidiano a foto ad altissima risoluzione, e nemmeno loro sanno cosa succederà, figurati io..
    Ma questa offensiva ha tagliato in 2 le forze di invasione russe, non si vedeva nulla di simile dai tempi di von Manstein, persino Moshe Dayan non ha mai tentato nulla di simile senza un completo dominio del cielo, e gli ucraini riprendendo terreno ad est ora possono colpire sino in russia, e se dovessero avanzare ancora, accerchierebbero (con il raggio di intervento delle loro armi..) tutta la crimea, mettendo sotto tiro diretto i porti e le navi..
    Diciamo che domani mattina preferisco recarmi in studio a lavorare che non da putin a mostrargli una cartina con la scalatura operativa...
     
    A 070 piace questo elemento.
  7. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.410
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Ecco che non resisti .. hai fatto prima un a dir poco ottimo intervento e sarebbe ottimo anche questo, ma tu no.... Ci devi buttare in mezzo Salvini e Meloni.
    Ma hai veramente un problema ossessivo.
    Che cavolo c'entrano lo sai solo tu.
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  8. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.840
    8.429
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Il mio è solo un augurio..
    Fine della guerra e gas "a gratis"...
    Ti dispiacerebbe cosi tanto?
     
  9. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.049
    5.141
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Ho visitato il Memorial a dicembre 2019 È impressionante e fa venire i brividi.
     
    A cely, Gigi63 e 070 piace questo elemento.
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.538
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    E dovevi vedere come era il sito a settembre 2004... Un enorme buco, impressionante.
     
  11. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Sono riusciti a bloccarlo l'episodio di peppa pig?
     
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.211
    23.755
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Personalmente ritengo che i bimbi non dovrebbero essere toccati dalle nostre faccende, incluse le discussioni su genderismo e cose del genere.
    Quando eravamo bambini noi qualsiasi trasmissione o comunicazione pubblica non doveva contenere parolacce o immagini scabrose: da allora siamo passati dalle tette di Colpo Grosso in tarda serata fino allo sproloquio tele-radiofonico in qualsiasi ambito ed orario.
    Ora vogliamo contaminare anche i cartoni animati, inserendo contenuti LGBT+ e chissà cos'altro, dimenticando che alla fine son bambini e vogliono solo divertirsi con personaggi finti, noncuranti se questi siano maschietti, femminucce, transgender o alieni con le poppe.
    Ma forse qualcuno (che è tutto fuorché pedagogo) vuole che i bimbi crescano più in fretta e perdano la loro innocenza ancor in tenera età, per diventare domani degli adulti maleducati e pieni di strane idee sul mondo.
     
    A Cartis 66, 070, (marzo) e ad altre 5 persone piace questo elemento.
  13. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    [​IMG]
    :mrgreen::mrgreen:
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.538
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Ma tua figlia non li vedrà in giro uomini con uomini e donne con donne? Mia figlia li vede e a differenza di quello che pensiamo noi non si fa tutte queste domande
     
  15. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.840
    8.429
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Non è quello il discorso..
    In classe dalla "pina", ci sono i figli di 2 coppie di lesbiche, e sono li dalla prima, senza alcun problema ne scandalo, perché i bimbi sono abituati...
    Il problema è il VOSTRO, non dei bambini...
     
  16. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.211
    23.755
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Non intendevo che i bimbi non debbano né vedere, né sapere che esistano anche situazioni diverse da quella in cui vivono (qualunque essa sia), ma solo che non vedo perchè si debbano erudire anzitempo sul tema della sessualità (inclusa quella etero ovviamente).
    Quando mia figlia proverà sentimenti verso qualcun'altro, che sia un maschietto o una femminuccia sarà affar suo e dovrà sentirsi assolutamente libera in questo.

    Esattamente. E non penso abbia avuto bisogno di un cartone animato opportunamente concepito per accettare che esistano situazioni varie.
     
    Ultima modifica: 12 Settembre 2022
    A Gigi63 e labrie_it piace questo messaggio.
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.538
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Ma secondo me non è fatto per inculcare alcunché
     
  18. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.211
    23.755
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Lo penso anch'io, ma nel dubbio non vedo perchè aggiungere cose non necessarie, a meno che l'intento non sia esplicitamente pedagogico (e quindi curato da un team di esperti).

    Un tempo si diceva che nei cartoni della Disney ci fossero fotogrammi con falli o figure di natura sessuale per trasmettere messaggi subliminali ai bimbi: non ho mai capito se fosse vero e se fosse uno scherzo di qualche stupido addetto al montaggio, ma l'imperativo, IMHO, deve rimanere quello di non inserire nulla. I bimbi, con la loro curiosità, prima o poi faranno le loro scoperte senza che nessuno gli debba anticipare nulla.... a meno che non si ritengano i genitori di oggi talmente inutili ed incapaci da doverli sostituire con Peppa Pig.
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  19. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Mi permetto di cambiare per un decimo di secondo discorso (oltretutto un tantino OT) e me ne scuso con tutti voi, ma avete per caso notizie di Saverio @Afterburner?
     
    A Cartis 66, 070, bluemarine e ad altre 3 persone piace questo elemento.
  20. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.211
    23.755
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ti quoto al 100%.
    E approfitto per aggiungere un'osservazione su un tema di tuo interesse: la guerra, purtroppo, è una realtà quotidiana del nostro mondo, che magari non ci tocca da vicino, ma lo fa sicuramente con altre persone..... perchè non fanno una puntata di Peppa Pig (o dei Teletubbies) in cui i personaggi si dichiarano guerra, si affrontano e molti muoiono tra dolori e sofferenze? E se la facessero, saresti d'accordo per farla vedere a tutti i bimbi? In fin dei conti è realtà anche quella, inutile negarlo.
    Io direi che sarebbe meglio non farla, oltre che non trasmetterla.

    Purtroppo nessuna notizia da diversi giorni.
     
    A Gigi63 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina