Il Topic Orologi e Motori | gli orologi che piacciono agli appassionati di auto | Pagina 733 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Il Topic Orologi e Motori | gli orologi che piacciono agli appassionati di auto

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Omarino, 7 Dicembre 2007.

  1. Stefano1971

    Stefano1971 Direttore Corse

    1.772
    1.247
    1 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    433.173.478
    Audi/Land Rover
    Anche negli anni ‘90 non è che li regalassero…
    Per me ciò che rende un orologio sportivo non è tanto il prezzo quanto il materiale con cui è costruito.
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.859
    25.127
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Sportivo dovrebbe essere l'uso cui è destinato. Il materiale dovrebbe essere in funzione dell'uso. Ecco perché stona l'oro con un diver o il platino per un field, tanto per dirne una.
    Il prezzo è conseguenza. Andresti mai a fare immersioni con un submariner oggi? Io no.
    Quanto ai prezzi del passato, non ce ne accorgiamo ma erano sensibilmente inferiori, anche considerando il costo del denaro dell'epoca. Ci sono online delle tabelle a riguardo
     
  3. Stefano1971

    Stefano1971 Direttore Corse

    1.772
    1.247
    1 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    433.173.478
    Audi/Land Rover
    Ho fatto l’altro giorno un’immersione a Tavolara con il Gmt…(ho preferito averlo al polso che non lasciarlo incustodito sulla barca del Diving o a casa nell’alloggio che affitto).
    Per me l’orologio in acciaio (Rolex nel mio caso) è l’orologio che uso tutti i giorni…ma proprio tutti.
    Tra poco salgo sul gommone in direzione Olbia dove lo porterò presso un cantiere per il rimessaggio invernale e naturalmente lo farò con l’orologio al polso.
    Per me è giusto utilizzarli così, con eventuali botte e graffi…pazienza.
    Pure io sono pieno di botte e graffi, quindi non posso preoccuparmi più di un orologio che non di me stesso.

    image.jpg
     
    A 070 piace questo elemento.
  4. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    concordo su tutto...lo sportivo oramai di Rolex ha solo l'idea e la storia, ma non la pratica. Nessuno oramai usa orologi meccanici per fare escursioni o immersioni, ci sono attrezzi ancora più tecnici e meno costosi che fanno il loro compito anche meglio. E' un orologio che è sportivo, questo si, ma come vestibilità. Siamo oramai lontani dall'uso veramente sportivo che se ne faceva anni fa...

    Poi sul gusto A/O è puramente soggettivo, vedremo anche con i prossimi aumenti di listino, in molti stati aumentano ancora solo gli acciaio...
    Sui prezzi del passato se ci penso mi viene il brutto male... anche solo il Daytona A/O se lo avessi preso 4 anni fa lo avrei pagato 3k in meno....figurarsi ancora prima.
     
    A labrie_it piace questo elemento.
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.859
    25.127
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Non è un problema di botte o graffi ma di perderlo. Cosa che succede più spesso di quanto immagini. Mi sa che @Sgranfius ne sa qualcosa. A me dispiacerebbe un sacco.
     
    A 070 piace questo elemento.
  6. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    giusto utilizzarlo sempre, senza esagerazioni ovviamente (io non ci andrei a fare lavori di muratura o robe simili). Mio padre da 40 anni ha l'A/O e lo usa allo stesso modo, quindi credo che sia solo una questione di spirito...magari il fullgold è diverso, ma comunque nessuno vieta di usarli sempre.
    Diverso invece il discorso di vistosità, che è invece la mia remora, ma che cercherò di superare man mano
     
  7. Stefano1971

    Stefano1971 Direttore Corse

    1.772
    1.247
    1 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    433.173.478
    Audi/Land Rover
    Ho messo sulla bilancia il “perderlo” con il “farmelo rubare” poiché incustodito.
    Ho pensato che fosse meno rischioso e ci fossero meno possibilità di perderlo.
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.859
    25.127
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    E hai fatto bene sicuramente
     
  9. Stefano1971

    Stefano1971 Direttore Corse

    1.772
    1.247
    1 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    433.173.478
    Audi/Land Rover
    Se dovessi farmi tutte ste paranoie per un orologio, piuttosto non lo compro.
    Non vedo che piacere ci sia ad avere un orologio per tenerlo in cassetta di sicurezza o ad indossarlo solo in determinate occasioni.
    Lo si può perdere anche indossandolo solo pochi giorni all’anno…
    Certo ci sono meno probabilità, ma sti caxxi.
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.859
    25.127
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    No aspetta però:D
    Un conto tenerlo in cassetta (non ho manco la cassetta, dove dovrei tenerli?), un altro usare un Rolex nuovo per lavori manuali.
    Esistono delle giustissime vie di mezzo, spero. O almeno io le trovo facilmente
     
  11. Stefano1971

    Stefano1971 Direttore Corse

    1.772
    1.247
    1 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    433.173.478
    Audi/Land Rover
    Io le immersioni le ho sempre fatte con il Suunto sul polso sx (che mi indica tutto quello che mi serve sapere) e l’orologio sul polso dx.
    Ovviamente non uso il Submariner e nemmeno il Sea Dweller per calcolare i tempi di immersione…questo è palese.
     
  12. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    io ho la cassetta in banca, spesso sono fuori e mi sento più sicuro, poi ho la filiale davanti casa, quindi mi è comodo andare e tornare (non fosse comodo non lo avrei mai fatto).
    Ci tengo solamente gli orologi che non sto mettendo, di solito io non cambio l'orologio ogni 3 per 2, ma lo tengo parecchio tempo, diciamo qualche mese, poi quando mi va cambio. Adesso sto portando da questa primavera il Moon, che adoro, tra poco sicuramente farò il cambio con il Daytona, appena metterò le maniche lunghe (devo ancora abituarmi al fatto che è vistoso).
    Purtroppo non mi sento sicuro a tenere tutto in casa, sono stato anni in attesa di avere la cassetta in banca, poi è molto grande, quindi cerco di sfruttarla. Il punto è indossare quello che ci piace, come li conserviamo poi è soggettivo.
     
  13. Stefano1971

    Stefano1971 Direttore Corse

    1.772
    1.247
    1 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    433.173.478
    Audi/Land Rover
    Tu pensa che io lo uso con il decespugliatore 2 tempi (una vibrazione continua), proprio perché avendolo sempre al polso mi dimentico di averlo e quindi non lo tolgo.
    Io praticamente non tolgo mai l’orologio se non per dormire.
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.859
    25.127
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Io lo tengo anche per dormire, non riuscirei a stare senza. È un po' un casino con il 24 ore che uso ora perché di notte non si capisce molto ma per tradizione lo tengo.
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.527
    22.624
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.583
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    No, ne a me ne (sopratutto) a lui era piaciuto il doppio blu diverso.
    Adesso ha preso alla moglie un datejust acciao e oro rosa. Vediamo se e quando arriva.

    Non riuscirei a dornire senza orologio.
    Io lo tolgo solo per la doccia perche', essendo un anziano che usa ancora la saponetta, poi mi rompo le scatole a togliere il sapone incrostato.
     
    A 070 piace questo elemento.
  16. Stefano1971

    Stefano1971 Direttore Corse

    1.772
    1.247
    1 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    433.173.478
    Audi/Land Rover
    Di notte lo metto sul comodino perché rischierei di ferire mia moglie in caso di “sbracciata” in seguito a notte o sogni agitati.
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.859
    25.127
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Consiglio di mangiare meno pesante la sera :D
     
  18. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.709
    22.571
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Lo ricordo come fosse ieri, vederlo andare a fondo e non riuscire più a trovarlo #-o

    Ti auguro di non perderlo mai...è proprio 'na roba brutta, preferisco farmelo rubare guarda...
     
    A labrie_it piace questo elemento.
  19. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.709
    22.571
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Io al mio fianco non ho nessuno da ferire (almeno fisicamente), ma nonostante questo me lo tolgo comunque la sera appena torno a casa. Mi sono - momentaneamente - trasferito al mare e se al mattino non so che ore sono urlo "Ehi siri che ore sono?"
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.859
    25.127
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Tra l'altro non c'è condizione più pericolosa del bracciale metallico, in acqua. Basta veramente un movimento strano o agganciarsi a un attrezzo o un colpo a uno scoglio per farlo sganciare.
    Solo che in strada ti casca e te ne accorgi subito, per il peso e il rumore. In acqua è un attimo e te ne accorgi solo quando esci.
    Se proprio si vuole usare, io consiglio almeno di metterci un cinturino tipo NATO perché ha la chiusura ad ardiglione, molto più sicura di qualsiasi cosa, e soprattutto se si sgancia una spring bar l'orologio resta letteralmente appeso all'altra.
     

Condividi questa Pagina