BMW Serie 1 F20/F21 - Consumo liquido refrigerante | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Consumo liquido refrigerante

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Alessio75, 10 Gennaio 2019.

  1. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    990
    426
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    In bmw a me per il rabbocco mi avevano chiesto di comprare il liquido da loro (cosa che feci, almeno poi ti rimane anche a casa) e loro mi hanno fatto il rabbocco con quello e va anche diluito 1:1 con acqua distillata. Il liquido ce l'ho ancora in box se dopo passo vi faccio una foto, tanto per dire me ne portavo sempre una parte in macchina già diluita così in caso di problemi improvvisi posso sempre fare un rabbocco (cosa mi succedeva e stavo monitorando in inverno in realtà, da marzo in poi ha smesso di farlo).
    P.s. anche la mia macchina è del 2017.

    @danibt avevo già chiesto mi pare e in fattura non mi avevano messo dentro nulla, solo uno dei due ragazzi che mi segue in bmw mi aveva chiesto come stesse andando con il liquido refrigerante (perché si ricorda di me e delle mie mail probabilmente ahaha), però per il tagliando non mi aveva seguito lui quindi non penso siano intervenuti.

    Interessante questa parte, infatti anche un ragazzo su un gruppo fb mi aveva notificato che effettivamente su realoem il codice di quella tubazione era cambiato qualche mese fa.. In caso dovessi andare in bmw a settembre provo a sentire se ne sanno qualcosa in più a riguardo e se mi dovessero confermare qualcosa beh tanto vale procedere alla sostituzione del suddetto pezzo (piuttosto che rischiare dico io, per quanto, 35 euro di tubo??)
     
  2. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.563
    2.538
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Il tubo costa poco, è la manodopera per la sostituzione che ti uccide perché devono smontare collettore aspirazione e intercooler.
     
    A darkmanu96 piace questo elemento.
  3. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.446
    2.536
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Cmq per antigelo si intende un fluido che serve a proteggere le varie parti dell’auto da pericolosi congelamenti dei liquidi in esse circolanti. Puoi svuotare la vaschetta in questione con una siringa o con un tubo come si fa per il "succhio" della benzina e ripristini il livello con dell'antigelo puro che poi circolando si mescola all'acqua che hai nell''IC ed il gioco è fatto. Non so se dalle tue parti si va sottozero o dove custodisci l'auto ma non è un grosso problema
     
    Ultima modifica: 27 Agosto 2022
  4. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.446
    2.536
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    @espi one mal comune mezzo gaudio eh :biggrin:;)
     
  5. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.446
    2.536
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    @darkmanu96 Si e 300€ di manodopera
     
    A darkmanu96 piace questo elemento.
  6. GiaBlu

    GiaBlu Kartista

    154
    23
    23 Agosto 2022
    Italia
    Reputazione:
    8.111.819
    Bmw f20 120i
    Però ripeto il liquido che ho nella vaschetta piccola al tatto e tanto viscoso quanto quello blu che ho nella vaschetta grossa… cioè se fosse acqua non sarebbe viscosa … e comunque se ti riferivi a me si dalle mie parti, io sono in Piemonte, va sotto zero, e comunque la macchina l’ho presa a gennaio quando comunque la mattina -2/-5 gradi c’erano…
     
  7. GiaBlu

    GiaBlu Kartista

    154
    23
    23 Agosto 2022
    Italia
    Reputazione:
    8.111.819
    Bmw f20 120i
    Ma adesso di sta settimana passo in bmw e gli faccio vedere i due liquidi e vedo se mi dicono che è normale oppure no…
     
  8. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.446
    2.536
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    I liquidi antigelo sono tutti colorati per due motivi fondamentali: aiutare ad individuare eventuali perdite e distinguere i prodotti da non mescolare tra loro. Cioè i diversi colori indicano gli additivi aggiunti chiaramente oltre al principale che è glicol etilenico o propilenico
     
  9. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    990
    426
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    annamo bene ahaha
    allora forse ritratto :lol:
     
  10. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.446
    2.536
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Basta che domandi ad @espi one quanto ha speso
     
  11. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    990
    426
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    mi domando se lo faranno uscire come una sorta di richiamo
     
  12. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.416
    8.377
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Dai, propilenico no, che lo uso nelle sigarette elettroniche per svapare.
     
    A GiaBlu piace questo elemento.
  13. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.446
    2.536
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    :haha:haha grandeee
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  14. GiaBlu

    GiaBlu Kartista

    154
    23
    23 Agosto 2022
    Italia
    Reputazione:
    8.111.819
    Bmw f20 120i
    Quanto sei andato a spendere se posso chiedere ?
     
  15. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.563
    2.538
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    A memoria ricordo il tubo 28 euro, la manodopera svariate centinaia di euro.
    Devo controllare sulla fattura, le cose dolorose cerco di rimuoverle...
     
    A GiaBlu piace questo elemento.
  16. ValeSa

    ValeSa Collaudatore

    487
    326
    10 Novembre 2021
    Roma
    Reputazione:
    11.519.162
    BMW 120i LCI2 MSport Shadow Edition
    Sembra praticamente acqua, non esistono liquidi refrigeranti trasparenti. Se senti un minimo di viscosità possibile ci siano stati dei residui quando sono andati a ricaricare l'impianto.
    Al massimo avranno dato un occhiata superficiale ai livelli, perché tanto la macchina ha le sonde. Appena un livello scende poco sotto il minimo, lo segnala.
    Portala altrove, da qualcuno un po' preparato...non ti consiglio di girare cosi, soprattutto l'estate.
     
  17. GiaBlu

    GiaBlu Kartista

    154
    23
    23 Agosto 2022
    Italia
    Reputazione:
    8.111.819
    Bmw f20 120i
    no ma in settimana la porto in bmw e gli faccio vedere i due liquidi che sono di colore differente e gli faccio notare che uno è trasparente, vediamo se dicono che è normale o meno…comunque è troppo viscosa per essere acqua e quello che mi pare strano cioè fosse acqua non dovrebbe essere viscosa … poi bo non me ne intendo molto
     
    A ValeSa piace questo elemento.
  18. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.053
    7.336
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Esistono dei sistemi per testare la resistenza al congelamento del liquido, credo delle cartine con dei reagenti.
     
    A GiaBlu piace questo elemento.
  19. ValeSa

    ValeSa Collaudatore

    487
    326
    10 Novembre 2021
    Roma
    Reputazione:
    11.519.162
    BMW 120i LCI2 MSport Shadow Edition
    Se riesci faresti un gran favore, sono curioso se si riesce a risalire alla marca originaria.

    Comunque, mi è stato detto che se adesso vai con il codice del tubo rotto, ti arriva già quello aggiornato con nuovo codice. Costa meno di 50€ ivato, ma bisogna smontare un po di roba per arrivarci. La prima estremità si vede, ma la seconda no ...perché gli hanno fatto fare un giro del cavolo.
    Il punto è che c'è a chi cede prima, a chi dopo, a chi non cede ...va anche secondo l'uso della macchina. Potrebbe essere anche una partita di tubi fallati e se sei fortunato riesci a individuare la perdita se si manifesta nell'estremità visibile.
    Si manifesta con scesa del livello, odore di glicole in abitacolo ...chi addirittura dal niente si ritrova con tutto il liquido per terra e la tubazione saltata all'improvviso. Penso che a fine estate andrò ad ordinare per premunirmi :-k
     
    A darkmanu96 e espi one piace questo messaggio.
  20. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    990
    426
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Guarda il mio liquido è questo.
    IMG_6137.JPEG IMG_6138.JPEG IMG_6145.JPEG

    Mi correggo l'ultimo tagliando è stato eseguito a Maggio e qui trovi quanti km ho ora e il livello del liquido che non ho più toccato da allora, che è poco sotto il massimo.
    IMG_6146.JPEG IMG_6147.JPEG IMG_6135.JPEG IMG_6136.JPEG
     
    A ValeSa piace questo elemento.

Condividi questa Pagina