Interessante cio non cambia il fatto che quell'articolo e' ridicolo e soltanto acchiappaclick perche' spara cifre praticamente a cas0, confonde il consumo istantaneo della lavastoviglie con quello di un lavaggio ecc tanto che conclude che la lavastoviglie consuma più di un condizionatore addiritura 20/25 euro per 3 ore di lavaggio..... ridicoli anche intendessero al mese perche' si con un lavaggio al giorno la lavastoviglie puo' anche consumare 20/25 euro di elettricità in un mese ma ad 8 ore al giorno anche il miglior condizionatore ne consuma ben di più.
+1 Altro che il milione di alberi!!! Scusa ma non lo fanno già tutte quelle a condensazione? Se fossero veramente 31 euro per otto ore sarei già alla mensa dei frati da anni,la notte quello in camera va sempre fino al risveglio e vorrebbe dire 31€ X 60 giorni =1860€ di bolletta di solo condizionatore,questi sono dei pagliacci
La condensazione è efficiente (108%) nel range 30-50 gradi di temperatura dell'acqua in ritorno/mandata, salendo ai 70 gradi si riduce al 96%-98% nella migliore delle ipotesi (contro il 92-94% di una caldaia tradizionale). Quelle con la produzione di acqua calda istantanea non possono perché per dare 45% al rubinetto devono immettere acqua nello scambiatore a 70-75 gradi. Quelle con accumulo posso farlo perché il tempo di riscaldamento non è critico e fino quando la temperatura nell'accumulo è sotto i 40 gradi possono immettere acqua nello scambiatore a +5/+10 gradi rimanendo in zona di efficienza. Con una programmazione adeguata del riscaldamento dell'accumulo secondo le proprie esigenze e un target di 50 gradi di temperatura si riesce a stare in area condensazione per la maggior parte del tempo di riscaldamento dell'acqua, che la mattina parte da 15-20 gradi. Non lo fanno tutte per questioni di semplicità (la sofisticazione nella gestione elettronica costa) e scarsa attenzione del mercato. Stesso discorso del riscaldamento a pannelli radianti (pavimento) che lavorando a temperature tra i 25 e i 35 gradi è in perfetta simbiosi con la caldaia a condensazione e con la modulazione della temperatura di mandata tramite sonda esterna raggiunge il massimo di efficienza.
dai Gigi non ti arrabbiare. ho sentito pocanzi che la rita si candida nel nostro partito delle libertà. il cerchio e chiuso: abolizione dellabominio rdc tutela della legalità giro di cash no limit alberi da legna a gogo un bel tombale per i poveri imprenditori vittime dei cravattari dell ade e tutto in crescendo, entro 32 giorni saremo allottantapercento!! il pd e alla canna del gas. anzi con tutto quello che costa si son gia fumati la canna...
Ok allora,anch’io riscaldamento a pavimento a 30 gradi e acqua sanitaria con accumulo da 80 litri a 40 gradi,all’epoca dell’impianto mi sembrava di essere abbastanza avanti,grazie per la consulenza
Non è tecnologia degli ultimi anni, il mio sistema ha 15 anni ed era disponibile da almeno 5. Oggi la tecnologica attuale spinge verso il geotermico e l'integrazione con il solare con caldaie ibride, ma senza gli incentivi (che paghiamo io e te) non c'è alcuna convenienza, anzi.
Si lo so,purtroppo,il mio impianto é del 2005 e sono pieno di “amici” che vorrebbero smantellassi tutto per un nuovo sistema geotermico,fv,batterie e pompe calore ma essendo la casa piuttosto recente e già efficiente non avrei potuto accedere agli incentivi,al momento resta tutto così un domani si vedrà
Lo avevo infatti già accennato a proposito del caldo medioevo e della piccola era glaciale successiva ... va a vedere che il nuovo riscaldamento globale è tutta colpa dei viticultori britannici.
Ti riferisci a quello del PD? Ius soli, accoglienza, più tasse, legge Zan ... E soprattutto non far vincere la Giorgia. Veramente se si candidasse Cetto sarebbe meglio di loro. Intanto invece la Giorgia pensa davvero a cose serie... Tipo la battaglia contro il nutriscore che penalizzerebbe pesantemente olio di oliva, parmigiano, prosciutto, formaggi vari in poche parole tutte le nostre eccellenze alimentari. https://tg24.sky.it/politica/2022/08/21/giorgia-meloni-nutriscore
assolutamente no (e può fregarmene di meno), mi riferisco a questo: "tutela della legalità giro di cash no limit alberi da legna a gogo" Tutela della legalità e giro di cash no limit e gente in giro con l'ascia a saccheggiare quello che resta dei nostri boschi. Certo che a Zelig farebbe ridere, per fortuna per adesso solo ridere...
Se solo si limitasse a quello. Sicuramente nemmeno Cetto arriverebbe per pura propaganda a pubblicare un video di una donna stuprata, tantomeno una madre... donna... Da vomito.
Certo, si tratta del solito immigrato clandestino ... categoria oggetto di campagna elettorale da entrambi i lati.
Comunque non era clandestino, richiedente asilo e quindi ben noto. Il problema è che non ci sono più limiti alla decenza, oramai tutti fanno a gara a chi lancia più roba marrone contro l'avversario. Dimenticando che una parte ti rimane sempre attaccata alle mani.