Ma se la natura aveva deciso che li dovevano prosperare le palme ci avrebbe pensato lei… invece c’è tutt’altra vegetazione , chi sa perché
Tra l'altro Rubbia dirigeva il CERN quando questo ha creato e diffuso il protocollo WWW Prina di passare per negazionista comunque io come d'altronde i citati scienziati non nego il cambiamento climatico ma che questo sia solo colpa dell'uomo e che ci stiano marciando sopra. Perché tutta sta smania per le auto elettriche ad esempio nell'ottica del riscaldamento globale non ha senso, perché primo solo un quarto delle emissioni è colpa delle auto e secondo se l'energia elettrica la si produce con gas o carbone si sposta solo il punto di emissione.
Probabilmente non hai presente l'età dei due scienziati, né tantomeno cosa hanno studiato 60 anni fa.
tutto può essere ma sinceramente ci vedo più una manifestazione di bieca ignoranza che una mossa con substrato politicamente meditato chiaramente è una mia sensazione e quindi lascia il tempo che trova
Si è vero molte aree vengono deforestare per fare dei pascoli, ma molte per coltivare la palma da olio che è una sempreverde a lenta crescita e che da il massimo rendimento dopo 20 anni, quando è alta 20 metri.
No, Rubbia non ha mai smentito il cambiamento climatico indotto dall'uomo.. Quelle frasi a cui ti riferisci sono ovviamente decontestualizzate e adoperate da produttori di fake, e a quanto possiamo vedere anche da quanto vengono citate qui, hanno avuto un grosso successo e passano per "affermazioni assolute".. Un plauso agli inventori.. https://pagellapolitica.it/articoli...bia-non-ha-mai-negato-i-cambiamenti-climatici https://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_Rubbia In quanto a Zichichi, a parte che è un fisico delle particelle, quindi le sue opinioni sul clima valgono quanto le mie o quelle di un laureato in scienze alimentari, ma da quando ha dichiarato che il darwinismo non è reale, e ha pubblicato questo saggio; «Nata con un atto di Fede nel Creato, la Scienza non ha mai tradito il Suo Padre. Essa ha scoperto - nell'Immanente - nuove leggi, nuovi fenomeni, inaspettate regolarità, senza però mai scalfire, anche in minima parte, il Trascendente.» (Antonio Zichichi. Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo) Scusami, ma io non riesco più a considerarlo "uno scienziato"...
Conosco il discorso travisato di Rubbia a cui ti riferisci ma se leggi l'articolo che ho linkato non parla di quello. Infatti Rubbia (che comunque è anche lui un fisico delle particelle) non nega come d'altronde non nego nemmeno io il cambiamento climatico in corso solo mette in dubbio sia totalmente colpa dell'uomo. Cosa che fanno anche molti altri scienziati di fama mondiale. Ciò non toglie che limitare le emissioni di CO2 sia importante, infatti lo stesso Rubbia studia mezzi per limitarla, reattori nucleari per intenderci. Sull'attendibilita attuale di Zichichi invece in effetti leggendo quelle parole qualche dubbio è lecito.
Allora si potrebbe deforestare tutte le alpi e piantare dei Peri Kaiser.. Quando distruggi la foresta pluviale deforestando, distruggi un habitat non solo gli alberi, ma anche tutto quello che ci sta sotto, che è il 95% della "foresta pluviale", e che non riesce a vivere sotto le palme da olio...
a deforestare le prealpi cia' pensato il vaia 4 anni fa.il vicecapo della protezione civile, invischiato con lha cisl mi mandò 1 tir di larice a casa, in cambio di un cartone di prosecco docg. per 4 anni mi son scaldato ha gratis. attenzione, quel vice eh esponente di legambiente...
Come Parisi, quello che oggi viene (politicamente) considerato attendibile che ha lavorato nell'ambito della cromodinamica quantistica. L'unico che abbiamo esperto di fisica dell'atmosfera è il fratello di Prodi, ma anche lui dice cose che greta non approva.
Mettiamola cosi: Dimentichiamo quello che dicono scienziati e mentecatti che non sanno neppure di cosa stanno parlando di preciso, dato che i "calcoli atmosferici e le previsioni", non sono nemmeno supponibili senza gli ausili di macchine da calcolo che vanno molto al di la di quelle a disposizione della gente comune, e proviamo a dare retta ai climatologi e ai fisici dell'atmosfera, dato che capire come stanno le cose è il loro lavoro? Proviamo a capire cosa hanno scoperto Manabe e Wetherald, entrambi premi Nobel per le loro ricerche sul clima, visto che sono 50 anni che ci stanno lavorando ai loro modelli, o anche al sig. Klaus Hasselmann, anch'esso premio nobel per la fisica, e ideatore di un protocollo stocastico chiamato "modello di Hasselmann", molto noto anche in ambito accademico informatico come "beench" sulle capacità di calcolo.. Loro che il "modello climatico" lo hanno studiato "scientificamente" per decenni, qualcosina l'avranno anche capita, dato che è il loro lavoro.. https://it.wikipedia.org/wiki/Primo_Rapporto_IPCC https://it.wikipedia.org/wiki/Rapporto_supplementare_IPCC,_1992 https://it.wikipedia.org/wiki/Secondo_Rapporto_IPCC https://it.wikipedia.org/wiki/Terzo_Rapporto_IPCC https://it.wikipedia.org/wiki/Quarto_Rapporto_IPCC https://it.wikipedia.org/wiki/Quinto_Rapporto_IPCC https://it.wikipedia.org/wiki/Sesto_Rapporto_IPCC Ecco.. Invece di dare ascolta alle voci degli Zichichi e a quelli come lui, che hanno smarrito il punto in cui finisce la "fede" e comincia la scienza, e che sull'argomento hanno la stessa autorevolezza dell'Armando, avendolo studiato esattamente quanto lui, io preferisco ascoltare quello che dicono persone che da 50 anni stanno provando a creare modelli e tendenze usando tecnologie di cui i "negazionisti", non dispongono, ne potranno MAI disporre, per confutare i loro calcoli.. Poi ogni uno crede in quello che vuole, sono 2000 anni che c'è chi crede che qualcuno abbia camminato sull'acqua e moltiplicato pani e pesci, che oggi, nei tempi dei "social network", vuol dire che la cosa "fa tendenza", esattamente come il "negazionismo", di qualunque forma esso sia...
Io ho una visione un pelo diversa e inizierò a credere veramente a qualcuno quando questi sarà in grado di prevedere con certezza il comportamento dell'atmosfera in un punto del globo per almeno una settimana. Oggi, nonostante nobel, modelli, supercomputer ed ecologisti stiamo quasi a zero, il problema è così complesso che nessuno si avvicina neanche lontanamente alla soluzione. In mancanza di ciò, elimino le posizioni estremistiche e mi accontento di fare la tara a tutto ciò che vedo, leggo e sento.
va a finire che i russi davvero sono capaci di influenzare la nostra campagna elettorale qui la pravda sembra mettere in fuori gioco il pd perché scudiscia la meloni sono curioso di vedere le reazioni di dx e sx
Esatto!!! È un problema di "Tara"!!! Dove la "Tara" è la Quantità e la Qualità, degli studi che le tengono in piedi.. Gli Zichichi & C. trasportano le prove delle loro teorie su un'ape piaggio, e avanza posto sul cassone.. I climatologi le trasportano su un "Dumper della Komatsu", e ci stanno strette, dato che sono in aumento... Ma se le scarichi per terra entrambe sembrano tutte buone... La differenza la vedi quando vai fare la "Tara" sui mezzi di trasporto che sono serviti a trasportarle...