Io direi che queste motivazioni sono più che sufficienti: "saremo europei compatti e disastri che la destra ha fatto e farebbe se potesse governare ... Cosa che lui impedirà con ogni mezzo". Ed è vero che manca tutta quella parte in cui la sinistra dovrebbe promettere che tutti avranno un'aliquota di tasse del 23%, sia per chi oggi ne paga il 25%, che per chi ne paga il 45%... Che importa se chi ne paga il 23% spesso arriva a 1200€ scarsi al mese, e chi ne paga il 45% può arrivare a 120mila€ al mese, DEVONO ESSERE UGUALI, altrimenti che "giustizia sociale" è...? In oltre, manca tutta quella parte in cui si descrive come "condonare" tutte le tasse dovute alla comunità da chi ha preferito "non pagarle, tenersi i soldi in tasca e metterli sotto il materasso", questi poverini vanno capiti e se possibile favoriti, mica puniti... E poi, manca tutta quella parte di fregnacce sulle pensioni, in cui si descrive come mandare in pensione prima 10 o 20 mila persone, senza spiegare che sarebbero "a debito", e che il nostro sistema pensionistico non le potrebbe sopportare, e cosi, garantire a tutti quelli che non sono in pensione che dovranno mantenerli per i prossimi 30 anni... Sono d'accordo con te... Dal programma del PD mancano tutte queste parti, indispensabili per accaparrarsi le preferenze degli italiani... Ma se proprio-proprio le persone avessero bisogno di altri motivi per non votarli, basterebbe leggere: https://www.repubblica.it/politica/...ta-361559503/?ref=RHTP-BH-I361611546-P2-S1-T1
Non mi pare un brutto programma (per quel che riesco a leggere senza abbonarmi), ma proprio per questo perchè insistere con questo tormentone sulla destra? Non sarebbe meglio essere costruttivi invece che denigratori? P.S. Sulla tassazione egualitaria non sono affatto d’accordo. Se chi (fortunato lui) guadagna 120.000€ al mese dovesse rimanere con gli stessi soldi netti in tasca di chi ne guadagna solo 1.200, perché mai dovrebbe sbattersi a lavorare e progredire di più? I sistemi comunisti ci hanno già provato e hanno fallito. Si deve essere stimolati a far di più, non di meno. Poi se qualcuno si accontenta di 1.200€ buon per lui, ma non deve essere invidioso di chi invece si è fatto in quattro per arrivare a guadagnarne di più. Bisogna puntare sempre a migliorare, non a peggiorare, altrimenti chi li paga i conti pubblici in futuro? Gli immigrati clandestini?
Perchè se da 1200€ togli il 23%, nella tasca restano 924€, che tradotto significa: non muori di fame, ma quasi, quindi in inverno non potrai cambiare le gomme... Mentre se da 120mila€, levi il 23% nella tasca restano 93.300€, e il prossimo inverno oltre alle gomme puoi cambiare anche tutte tre le auto... Se non ci vedi un ingiusto divario sociale, non so che farci...
Oktre i 50.000€ l’aliquota è al 43%, quindi dei 120.000 per cui ti sei fatto un culo così te ne restano poco più di 70.000…. Forse sarebbe giusto ridurre un po’ l’imposizione sui redditi più bassi, ma di sicuro non alzarla per quelli alti.
Anche tu parli solo degli altri, quel che farebbero e si deve impedire ... Se basta questo per votare qualcuno, auguri. Come votare la polizia e carabinieri.
Non credo che la flat tax elimini le detrazioni per i redditi più bassi assegni familiari e tutte le varie agevolazioni per chi guadagna meno Poi la maggior liquidità nelle mani della popolazione dovrebbe portare ad un aumento dei consumi e quindi del lavoro. Non so poi chi guadagni solo 1200 euro al mese lordi, giusto un part-time.
Ma questo non lo sa nessuno (c'è troppa ignoranza fiscale in Italia, anche nei ceti culturalmente elevati) e si guarda bene di dirlo (a sinistra).
La progressività è sottintesa nella Costituzione però. 120 mila euro è una bella base imponibile. In quanti la dichiarano? Il senso della flat tax è eliminare le altre agevolazioni. Altrimenti è solo l'abbassamento delle aliquote.
Ad una collaboratrice domestica con il minimo salario possibile che lavora 40 ore a settimana devi dare poco più di 1.000 lordi al mese. E parliamo di qualcuno che non deve avere alcuna qualifica, esperienza o titolo di studio. Gli devi anche pagare la tredicesima, un mese di ferie ed il TFR a fine rapporto. Conosco operai qualificati che a fine mese hanno 2.500€ netti in busta paga. E a giudicare da come spendono e mangiano gli Italiani in vacanza in questi giorni direi che più della metà della popolazione percepisce molto più di 1.200€/mese, anche se all’AdE non risulta. Su questo, semmai, andrebbe fatta chiarezza, ma si rischierebbe di perdere le elezioni in partenza.
Non sono così convinto dell’ultimo punto, Con la Fiat tax al 23% quello era il rateo della Fiat tax al 15% Non capisco poi come una percentuale uguale per tutti vada contro la progressività prevista dalla costituzione Guadagni 1000 paghi 230 guadagni 10000 paghi 2300 più progressivo di così. E per inciso purtroppo non sono certo fra quelli con un guadagno a più di 4 cifre.
Io avevo capito che c'era una no tax area. Che poi è anche quello che c'è scritto nel famoso libro di Siri, che dovrebbe essere un po' il modello della Lega. Poi se Berlusconi ci vuole mettere altro, non so. Sul tema la Meloni è l'unica più prudente. La ragazza sta diventando sempre più sveglia.
Se "moralmente" la cosa non viene recepita, e ci sta, data la diversa sensibilità dei singoli, proviamo a dirimere la cosa matematicamente sublimando una regoletta: "La "progressività fiscale", è quel numero che si ottiene sottraendo il numero di bistecche acquistate dal macellaio, recandosi a comprarle con uno stipendio da asfaltatore di autostrade, al numero di bistecche che si può comprare chi guadagna 1 milioncino di euro all'anno, e dividendolo per un numero di aliquote che permetta a tutti di cuocere della carne sulla griglia, magari, non solamente una volta al mese, senza che a qualcuno venga la "gotta", e che per qualcun altro, la carne sia un lusso... " Questa è la progressività fiscale in un paese civile.. Pure io verso un sacco di contributi, e pago un fottio di balzelli, anche se voto PD, e se li quantificassi, probabilmente verrebbe fuori che pago molto di più di buona parte dei dipendenti e della totalità degli operai che ci sono nel paese... Me ne lamento? Certo che me ne lamento! Mica sono cretino, preferirei anche io tenermi in tasca più soldi...! Ma sarebbe giusto nei confronti di chi ha "meno"...? No, non lo sarebbe, e per quello le mie lamentele, come quelle di molti altri, sarebbero solo ipocrisia...
Quindi uno che guadagna 1 milione di euro potrebbe dire che uno che ne guadagna 10 paga in modo proporzionale e non progressivo rispetto a lui.