Io per sicurezza costringo anche mia moglie a mettere il gasolio alla Q8, giusto per incrementare un pò gli utili degli emiri, non si sa mai....
Io faccio sempre gasolio alla Q8 anche perché è il distributore di un mio amico che è anche mio cliente. So per certo che cura molto la manutenzione dell'impianto riducendo praticamente a 0 la possibilità di erogare gasolio sporco o con acqua. Oltre a questo ha anche il lavaggio sia a gettoni che fatto da loro, montaggio e vendita gomme, officina per cambio olio e piccola manutenzione ecc..
OT: visto che avete osannato Q8 e questa ha una sola raffineria in Italia a Milazzo, il distributore di Padova viene rifornito da Milazzo o gli portano da un'altra raffineria magari Eni di Ravenna. Perche in tal caso tutto il discorso decade .
Provi prima 95% benzina 100 ottani è 5% benzina avio poi fin che va bene aumenti la % di avio. Quando il motore fa il botto sai quale è il limite da non superare per il prossimo motore.
A Roma la differenza tra Eni e Q8 è percepibile nettamente. La composizione chimica della Q8 è più ricca di ossigeno e di etanolo rispetto alla Eni, quindi non possono essere intercambiabili perchè l'utente dovrebbe accorgersene subito. Il discorso che fai te effettivamente ti garantisco che molti anni fa veniva fatto, un'unica raffineria riforniva tutte le marche della zona, perchè sarebbe stato impensabile e troppo costoso che ogni marca spedisse le sue cisterne su e giù per l'Italia. E poi c'erano solo due tipi di benza, la normale 85 ottani e la super 98-100 ottani, non esistevano benzine più prestazionali di altre. Però adesso con la netta differenza della Q8 non credo sia possibile, a meno che la raffineria Eni di Ravenna non produca un prodotto diverso fatto sulle specifiche di Q8 e destinato a rifornire solo i distributori di questa marca. Così potrebbe essere plausibile.
Il distributore viene rifornito da un deposito commerciale, che a sua volta viene rifornito da un deposito fiscale, che a sua volta compra da una raffineria, solitamente la più vicina a quest'ultimo. Nello schema più semplice possibile. Altrimenti aggiungi anche altri 2/3 passaggi. Io davvero non so come qualcuno possa affermare con certezza "la benzina della marca x è meglio di quella marchiata y", sinceramente.
Te lo dico io, o almeno ci provo, perché vanno sul sito internet delle varie compagnie e scaricano la scheda tecnica del carburante e lo comparano.
E chi assicura loro che il carburante x sia nel distributore a insegna y? Solo Eni mi risulta che faccia firmare un contratto di fornitura esclusiva