Io mi sono dimenato per 4 mesi sul capire di chi era la macchina dopo il fallimento del concessionario. Per fortuna non era del concess perché non l'aveva pagata a Fiatauto Italia e quindi non entrava nella pratica del fallimento ed è stata girata ad altro conc dove l'ho ritirata . E i soldi versati all'atto del contratto se gli e accollati pure per poi tentare di rivalersi sul conc insieme a tutti quelli che avanza dal conc stesso. Quello che c'era scritto sul contratto era l'ultima cosa da guardare
Nel mio caso perchè ho una macchina immatricolata e intestata per la quale devo pagare già il bollo, con conseguente mese di agosto (forse) bruciato.
E aggiungo che se hai già ritirato auto, pagata e immatricolata, il curatore fallimentare potrebbe ancora rivalersi con il cliente se dimostra che con uno sconto eccessivo o una supervalutazione dell'usato abbia contribuito al fallimento. Questa è la giurisprudenza in Italia
Questo mi ha detto da Torino chi seguiva la pratica. Alla fine ci davamo del tu e ci chiedevamo come va da quanto gli ho rotto le sfere
Questa è una cosa che fai a posteriori, se succede un casino come quello che è successo a te. Non serve a niente saperlo in anticipo. E cosa c'era scritto sul contratto? Quando dovevi ottemperare al pagamento? Ipotesi fantasiosa ma sicuramente @Afterburner ne sa di più
Io spero non succeda più ne a me ne ad altri. Poi io ero stato pollo e avevo versato 5mila euro al contratto. Da suicidio. Quando ho fatto contratto per la f40 ne ho dati 500 e a fatica
Ciao a tutti, allora, io lavoro nel camp legale e ti assicuro che al cliente finale non può essere imputato nulla a meno che è provato che abbia avuto un illecito guadagno diciamo con sconto fittizio.....ma uno sconto in contratto alla luce del sole non può avere un profilo tale da configurare un concorso fraudolento.
Non ho i riferimenti ripeto quello che mi è stato detto in quel momento. Non so se è realmente accaduto o se è una possibilità magari remota che vengano impugnati i contratti anche già conclusi
beh l’impugnazione è il pane delle curatele ma nel caso specifico riuscire a ricondurre il dissesto mi sembra un esercizio assai complesso
si in astratto è vero può anche darsi che un curatore coglione arrivi a tanto ma direi che - in base alla mia esperienza- dovrebbe essere solo un ‘ipotesi di scuola
L'ho ringraziato pubblicamente su diverse riviste on line e cartacee. Mi ha fatto avere un pacchetto manutenzione totale per 100mila km più garanzia 4 anni per il disagio. Tutto è bene ciò che finisce bene. Comunque non sto a raccontare il resto della storia. Macchina sfigata.
Sempre in merito ai tempi di consegna, aver utilizzato Alphabet, direttamente col Conce Bmw, può ritardarli?