Quindi, ad ogni cambio di governo, invece di fare delle elezioni, radiamo al suolo il paese con una bella guerra civile... ... Vado a condire il polipo...
A parte che mi sembra di aver detto quanto la disapplicazione di una norma marittima mi creerebbe problemi, ma leggi quello che scrivo? In barca ci sarebbe stato un componente della Guardia Costiera che, per tua informazione, ha tutte le abilitazioni del caso in aggiunta ad una dotazione appropriata. Non ti addentrare in argomenti che non sono di tua conoscenza parlando di libero arbitrio che non c’entra una seg@. Il fatto di aver parlato di un ipotetico arresto era una battuta ma evidentemente é più forte di te avercela con il mondo intero. Secondo te sono così imbecille dal perpetrare una azione illegale? Hai veramente poca considerazione del prossimo o una iper considerazione di te stesso. Ps. Intanto le norme non si sanciscono ma si emanano/promulgano e, per tua informazione, è compito del legislatore organo legittimamente scelto dal popolo. Il “da chi poi” denota che evidentemente ti mancano le nozioni base delle fonti normative
Bravo, per conto tuo. Puoi scegliere di andare a votare e di non andarci. Scegliere. Un verbo poco usato in dittatura
Mi sa caro Giovanni che a Marzo farebbe bene una bella vacanza magari in barca visto che darebbe del filo da torcere a Tommaso Chieffi così come in campo accademico e giudico sarebbe in grado di surclassare l’Avv. Coppi: la tv lo rende nervoso e probabilmente è artefice del blocco degli orologi di casa da quello che leggo oramai da settimane. Ma a volte si rende conto che la vita non è un film alla tv magari in bianco e nero?
La differenza è filosofica, la realtà è che quando hanno da mangiare sono contenti e se parlano o si lamentano (come facciamo noi) non vendono il giorno dopo.
Ecco, questo mi interessa molto: come gli hai pescati polpi? Una foto della “chiatta” potresti anche farla vedere ai poveracci che sono ancora a casa….. Perdonami Gigi se puntualizzo questa parte, ma se l’imbarcazione non è omologata per navigare oltre una certa distanza dalla costa non risolvi imbarcando un marittimo con abilitazioni da navigazione oceanica.
Non fosse soddisfatto, con la nostra cultura, farebbe una rivoluzione, tanto non si ammazza nessuno. Il livello di benessere in cui viviamo ottenebra la capacità di discernimento e di confronto con i sistemi da dove la gente scappa per venire qui ... I cosiddetti migranti che per il 95% sono economici e vengono attratti dal benessere.
Ho un amico che con il solo ausilio di una maschera li stana e li prende con le mani nude, fino al mezzo chilo abbondante.
magari invece n governo che anzichè pensare solo al proprio tornaconto si occupasse anche di far star bene il paese? che ne dici? ti farebbe schifo? io credo di no. e se tale forma di governo fosse espletata da un solo individuo anzichè da una mandria di mangiapane a tradimento ti farebbe schifo? tu parti dal presupposto che se fosse uno solo a governare covernerebbe male? e perchè mai? potrebbe governare malissimo o anche benissimo in realtà- con l'attuale sistema invece non governa nessuno.... uno dice verde, e subito l'altro dice rosso. quando comanda uno le cose si fanno. quando comandano (in realtà non comandano) le cose non si fanno. oggi per costruire un ponte ci vogliono decenni. sett'ant'anni fa, in 253 giorni hanno costruito una città dove c'era una palude... non c'era la democrazia, purtroppo, ma la città c'è ancora oggi... (anzi, ti dirò che fra un settimana ci vado in vacanza) fatti.. fatti, no parole.. fatti, no chiacchere.. le chiacchere stanno a zero.. capisco chi si sente "di sinistra", perchè è trendy. capisco chi si batte per i diritti dei proletari (fa tanto glamour) ma costoro i calli sulle mani li hanno, per schierarsi con giusta motvazione dalla parte di costoro? tu li hai? io Si, purtroppo, e sin troppi. eppure non la penso come i benpensanti sinistroidi. gente che non ha mai conosciuto la fame o l'abbandono, nè tantomeno la condizione del proletario. gente figlia di papà che magari annoiata sceglieva la facolta di sociologia nell'università lontana da casa, con vitto , alloggio spesati dal padre dirigente d'industria, e che poi magari pur di non andare a lavorare fondavano movimenti tipo lotta continua o similari.. guarda che se parlo di queste cose non è per sentito dire.. ho conosciuto personalmente individui di "quella razza" da pietrostefani a compagni vari... loro oggi scrivono libri e stanno rifugiati in francia, senza aver fatto mai un cazzo.. il sottoscritto ha una moglie invalida e alle 5 di mattina è già in strada per andare a lavorare, sino a che Iddio glie ne concede le forze. in teoria dovrei essere un proletario rosso e incazzato. (se fossi una capra senza ragione) mi stupisco per tanto, come gente erudita e colta (anche se non sinonimo di intelligente) sia propensa ancora a votare...
si mi mancano le nozioni delle fonti informative. per mia fortuna però non mi manca ancora il buon senso. (non ti reputo affatto un imbecille; anzi, per alcun versi ti stimo assai)
Buon senso e legalità sono concetti differenti e in paese democratico il primo non prevale sul secondo ma, eventualmente, ne è da supporto
se governi bene il popolo non pensa certo a ghigliottinarti...) ottimo il polipo. leggevo che te ne strafochi ultimamente. nel mio caso debbo stare attento. le purine contenute i fanno salire i valori di acido urico, con problemi di artrite gottosa (la gotta)
Ricordo anch'io una cosa del genere. Da bambino in salento vedevo ogni sera dei ragazzi che emergevano dal mare con polipi tra le mani e li sbattevano sugli scogli . Roba di 40 anni fa, non so ora come vada. P.s. @cely ha già l'acquolina in bocca...
sono d'accordo sul principio. ma siccome noto che nel ns sistema democratico a volte l'applicazione della legge risulta un poco carente, mi affido con forse un poco maggiore fiducia al secondo metodo. so certamente che non è un "metodo" applicabile. ma spero tu comprenda come e perchè talvolta il comune cittadino possa avere tale interpretazione di ciò c'hè giusto meno.
Non credo che sia colpa della democrazia ma di chi vi si è infiltrato. Fare politica ieri era una passione, oggi è un ricettacolo di incapaci, voltagabbana, di amici degli amici, etc. Chi avesse delle capacità e volesse fare politica per rendere un servizio al paese dopo un po' se ne scappa, vedi il Prof. Veronesi buonanima. Ma questo avviene anche nelle oligarchie, anzi peggio. Nella ex-URSS, dove tutti erano "uguali", si era formata una "intellighenzia" di burocrati, amici degli amici e così via premiati e privilegiati in virtù del loro leccaculismo nei confronti del potente di turno, purghe permettendo. In una democrazia almeno puoi denunciare queste cose, servirà a poco ma almeno lo puoi fare, in un regime ti trovi immediatamente in un gulag.