risparmiaci queste retoriche, ti supplico. una volta dici che non possiamo adire al libero arbitrio, perchè qualcuno "preposto" (da chi poi) ha sancito delle normative, e che per tanto dobbiamo unicamente ed asetticamente attenerci ad esse. chi siamo noi per decidere con la ns testa? (siamo persone dotate di intelletto risponderei) poi ammetti di contravvenire a leggi marittime, e sinceramente credo che se tu lo faccia, ne abbia cognizione di causa, ovvero col tuo libero arbitrio sappia valutare di non mettere in pericolo taluni, nè di contravvenire realmente ad una condizione oggettiva. di conseguenza, mi risulta incomprensibile il tuo modo d'intervenire nell discussioni; quasi sempre focalizzando quanto stabilito dalle leggi piuttosto che dalla morale, dal'etica, o dal buon senso le leggi sono necessarie, ma vanno utilizzate con grano salis. il vigile può multarti per divieto di fermata perchè c'è il cartello che lo vieta. ma volendo, potrebbe multarti se ti fermi ostacolando il traffico, o creando problemi alla circolazione. Oppure potrebbe chiudere un occhio e non multarti se in quel momento la tua sosta effettivamente non crea alcun disagio a chicchessia. si chiama buon senso. libero arbitrio questo è il vero stato di diritto. non quello che si rifà unicamente ai codicilli legali (capisco che per te sarebbe come per me affermare che non serve ordinare un mobile nuovo. basterebbe ripararlo; ma io poi non averi più lavoro..) ma tant'è---
Una domanda: E se a qualcuno dei "popolani" non piacciono le scelte del "capo che domina", che succede? Glielo si dice al capo, e lui si fa da parte "lasciando la poltrona" per qualcuno più "gradito dal popolo"?
sono un amante della settimana enigmistica. questo sembra un gioco di incastri fra parole attinenti. trova le due parole attinenti.. (scherzo, eh.. ma me la son trovata già bell'e pronta)
non ne vedo il motivo. se la maggior parte dei popolani è soddisfatta, significa che mediamente il supremo, sanguinario, nazista, egemone (o come ti piace definirlo) capo di stato qualcosa di buono ha fatto. altrimenti i popolani scontenti sarebbero tutti, e finirebbe come in tutte le oligarchie dove il popolo subiva e basta (ghigliottinavano o impiccavano l'oligarca) oggi invece questa associazione a delinquere non è materialmente espugnabile. ma non è necessario.. vedo che hanno modo di conseguire il consenso popolare nonostante il paese vada sempre più in sfacelo, e che il popolino addirittura continua a legittimarli tramite il voto, che ancora reputa strumento di partecipazione alle decisioni politiche.. roba da film di dario argento...
guarda che era uno scherzo.. anche io sono una testa di cazz.. forse lo siamo tutti, o quasi. era solo una battuta.
Ma se nei posti in cui va tutto a sfacelo il popolino sta molto meglio (e lo sa pur lamentandosi per principio) di quello di tutti gli altri posti dove ci sono regimi impositivi, che motivo avrebbe di non votare per la classe politica corrente?
il segreto del "cesarismo" è proprio farsi gradire dal popolo.. se il popolo sta meglio, gli va bene anche l'egemone. noi oggi abbiamo la democrazia (per dire) ma non è che siamo tanto contenti; almeno a leggere queste 4500 pagine non mi pare. (e anche senza leggere questo forum direi)
non ho capito bene la domanda. ma un incongruenza l'ho colta: se va tutto a sfacelo, come fa il popolo ad essere soddisfatto??
guarda che quelli non sottostanno ad un regime dittatoriale o ad una monarchia... sottostanno ad un regime TEOCRATICO.. non so se cogli la "sottile" differenza...
Un altro segreto del "cesarismo", che io continuo a chiamare "dittatura", è non fare le elezioni. E se ne sono costretti, truccarle.
Non mi sembra che Nicola Porro sia un macellaio e mi risulta essere vicedirettore de il Giornale Non si parla della persona ma della politica; se poi considerate la Carfagna come tale allora abbiamo dei metri di misura molto differenti sull’argomento Ps. L’articolo non giudica la donna ma la strategia politica e la paragona giustamente a quel presuntuosetto di Fini. Sappiamo benissimo la fine che ha fatto
Tutto molto bello.. Ma gli anni passano, e le mode pure... Quindi, se la maggior parte del popolani, capissero che non "stanno proprio benissimo" sotto quel regime, e tutto d'un tratto, smettessero di gradire il "capo che domina" e il suo operato, e cominciassero a ritenere che quello che ha deciso sono solo cazzate, oppure, a loro, "maggioranza", non fossero gradite, che succede? Glielo si dice al capo, e lui si fa da parte "lasciando la poltrona" per qualcuno più "gradito dal popolo"? P.S. Il mare è favoloso, ho pescato 3 polipi in mezzora, e la "chiatta" è una figata, non ero mai stato su qualcosa di simile, ma devo dire che è comoda e spaziosa, magari un pò "da capire", quando si va in rada... Ma è un gran bel giocattolone..
E Feltri ne era direttore... Dai Se la metti allo stesso livello di una Iva Zanicchi, credimi, fai un errore. Manco Fini era un politico? Questa è forte