Si, ma quelli che si sono incazzati appena Draghi ha parlato di mettere a posto la questione 110% sono stati loro, la lega muta.
Vogliam parlare dei 230 cantieri fantasma (su 500) che la finanza ha scoperto in provincia di Treviso per il bonus del 110%? Tutti regolarmente approvati, ovviamente. E poi si chiedono perchè il paese vada a rotoli...
Ma il top sono i lavoratori assunti e mai entrati in servizio ma mantenuti in cassaintegrazione fino alla pensione..... 1000 miliardi di lire in 20 anni. Anche se anche il porto costruito con soldi pubblici in subappalto alla cosca locale e poi usato solo dai trafficanti di droga non e' gia poca cosa...
diciamo che il tuo pensiero non è per nulla fantasioso. siamo vicini, vicinissimi. finchè ci mettono al governo i fantocci delle banche...
Sì, chiaramente non c'è latitudine geografica che incida. Anzi, forse al nord c'è anche più possibilità di frodare perché l'economia gira di più e ci si imbosca meglio
Al cambio sarebbe "solo" mezzo miliardo di Euro in 20 anni (25 milioni di Euro all'anno), praticamente una quisquilia rispetto a ciò che riusciamo a fare oggi. Se considerate che il RRF (Dispositivo per la Ripresa e Resilienza) garantisce 191, 5 miliardi da spendere entro il 2026, di cui 69 sono a fondo perduto, ma tutto il resto (122,6 miliardi) sono a debito....
ragazzi, sentenza storica che mi trova perfettamente d'accordo. cosa vogliono quelle 4 cariatidi di colonnelli e generali d'altri tempi. che si adeguassero! embè, che male c'è se un aspirante finanziere, nel rimboccarsi le maniche..., sfoggiasse un bel tatuaggio sull'avambraccio, magari con scritto fotti lo stato! https://www.ilmattino.it/primopiano...non_visibili_tar_lazio_news_oggi-6853228.html
Godetevi le vacanze che al resto ne riparliamo a settembre Non fatevi il fegato amaro che la vita é breve
Vero ma direi che per potere d'acquisto potremmo paragonarlo tranquillamente ad un miliardo di euro, forse più ma non è tanto la cifra in se quanto il fatto che dal 70 al 90 questo sperpero era la norma e il fatto riportato giusto uno fra i tanti e probabilmente nemmeno il peggiore. Ah e i 1000 miliardi di lire sono solo la cassa integrazione altri 1300 erano per lo stabilimento mai aperto qualche centinaio per il porto...
Non era per contestare, ma solo per sottolineare come quella fosse solo una goccia in un mare magnum, che negli anni non solo non s'è ridimensionato, ma s'è pure moltiplicato. Qualcuno ha deciso che per riprenderci dalla pandemia (e altri casini) dovremo investire spendere almeno 190 miliardi di Euro in 5 anni. Di questi oltre 120 li dovremo restituire e quindi andranno a sommarsi agli oltre 2.500 che già deteniamo di debito pubblico e dei quali non riusciamo a ripagare nemmeno gli interessi annui..... a questo punto, miliardo di euro più, miliardo di euro meno, non fa alcuna differenza.
ah si? quelli che di passaggio aumentano il debito di quasi 200 miliardi, portano il pil allo zero e l'inflazione alle stelle? io non gli farei amministrare nemmeno il pollaio delle mie cocche.
Avere sempre un colpevole terzo è il secondo sport preferito dagli italiani ... il primo è fare l'allenatore della nazionale.
ciao gigi, buone ferie! vedrai, al tuo ritorno sarà tutto cambiato. silvio metterà tutto a posto, pensioni minime a mille euro, stipendi rigogliosi, tasse praticamente azzerate, probabilmente ci sarà un nuovo canale mediaset, ci sentiremo tutti più giovani e rilassati e con le tasche piene di soldi. finalmente la rinascita è a due passi. siamo ad oltre il 60%!!!
giulio cesare semmai. per chi si diletta anche nella lettura (cultura) suggerisco il volumetto: giulio cesare . un tirannicidio imperfetto. l'autrice è barbara biscotti, edito da non so chi, ma fruibile anche per i lettori del corriere della sera come allegato se non vado errato (e qui vedo che molti sembrano lettori del corriere). è molto interessante, e pure istruttivo. (cum grano salis)