Dipende ….. io parlo solo di Diesel …. Con 45.000/50.000 certamente non prenderei una x1 s18d con qualche accessorio
A quel punto prenderei una gla 200 d 4 matic sport plus che discretamente scontata viene suo 48.00. X prenderti una x1 Xdrive 23d con gli stessi optional supera di slancio i 60.000 di listino ed onestamente e’ davvero un furto x una TA di base La tonale x me è fuori concorso …non puoi presentarti con un motoriello 1,6 d con 130 cv e basta tanto x far vedere che ci sei !
Se parli di diesel la Tonale non è certo la scelta più azzeccata. Condivido la scelta di Gla in tal caso Le Diesel sono macchine del passato e Alfa ha fatto bene a non implementare tale motorizzazione secondo me
Comunque ho avuto una Stelvio 210 cv 4x4 veloce gt junior x un week ….che dire ottimo motore …bella piantata a terra …volante fulmineo ….ma poi arrivano i difetti : dura dura come una pietra ( aveva i 21 ed assetto sportivo) …nav poco chiaro e lento ….telecamera posteriore piccola e distorceva le immagini ….non c’è nulla da fare anche se era un model year 22 …e oltre i 70.000 di listino e’ indietro e di parecchio anche alla f48 !!
Oltre che e’ dura a farla consumare meno di 10 litri di gasolio ogni 100 km con …la mia f48 del 2020 sdrive nelle stesse condizioni e guida consumo facile 5/6 litri ogni 100 km … gigetto vedrai che che le Diesel tra 10 anni varranno più delle ibride a benzina attuali ….scommetto tutto ciò che vuoi
Non mi puoi paragonare il piacere di guida di una Stelvio con il “cassonetto” della F48 Non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca Discorso diesel? Varranno di più perché saranno auto storiche Basta trattori nella mia vita
Tutte le auto attuali sono del passato ….anche le elettriche ….ne vedremo delle belle con batterie morenti all improvviso ….con autonomie che crollano dopo. 2/3 anni del 30/40% ….e con L impossibilità di venderle a prezzi decenti !
Questo discorso vale per le Phev o le plug-in e non per le mhev che non patiscono il deterioramento delle batterie
La storia delle batterie che perdono il 30-40% di capacità in due o tre anni è una bufala, se non altro perché sono garantite dal produttore dell'auto per molto più tempo e tanti km (8 anni e 160k km per VW ad esempio)
È così anche dal vivo, niente di che e sembra pure più piccola di quanto non sia pur nella versione più full poi come già scritto sono considerazioni soggettive
Dipende dai gusti, io non cerco macchine con assetti troppo sportivi, preferisco la comodità e andando per esclusione (Audi troppo cara, Jaguar praticamente non sai come ti arriva per mancanza di pezzi) rimangono appunto GLA e Tonale. Il fatto è che Mercedes e Alfa col piffero mi rendono 28/29k euro per la mia F48. Se consideri il fatto che se pur sia un sDrive ma full optional con cerchi di 20” mi verrebbe meno di 30k euro un pensierino ce lo faccio
Io ci sono passato con uno scooter bmw ( batterie I3 dopo 7.000 km … con carica piana mi faceva meno del 70% dei km che da nuovo….e non era una mucca, ne una bufala…..ma semplicemente una sola…il sentir dire lo lascio ad altri
Personalmente lo ho sentito dire a casa mia, ho una auto elettrica da quasi due anni con tanto di garanzia in per 8 anni in mano ... Il prodotto difettoso capita a tutti, la garanzia serve a quello, se bmw sugli scooter non la dà è un altro discorso, ma non sono auto. Che durino 2 o 3 anni sono bufale. Se poi le batterie le utilizzavi da 0 a 100% è anche normale che muoiano precocemente, come quelle degli smartphone. https://www.bmw.it/content/dam/bmw/...ttery-Certificate.pdf.asset.1604999417040.pdf
cmq tra una x1 23i xdrive e la nuova mercedes GLC (200 4matic advanced) ci sono circa 4500 euro di differenza.. non serve aggiungere altro...
Intendevo le versioni più esteticamente dotate come i cerchi di grosse dimensioni ad esempio che non ti fanno di solito sembrare l'auto una microcar per bambini Tutto qua ...un saluto