Non penso che una struttura come quella postata da @Fabio64 possa abbattere il valore di un immobile nelle vicinanze. Così come non succede in altri posti. Ma il romano che giustamente spende 8 mila euro al metro per comprare casa, beato lui, ha paura. Vabbè.
In mare ho visto persone prendersi inconsapevolmente dei rischi assurdi per se è per altri in situazioni semplici e tranquille.
Come l'utilizzo improprio delle corsie di lancio: venerdì ho rischiato di fare molto male ad un bimbo con il padre che giocavano spensierati al loro interno nel mentre rientravo in planata a riva ed erano coperti dalle onde di risacca (tengo a precisare che era issata la doppia rossa). Ovviamente il salvataggio era dedito a chiudere ambedue gli occhi forse anche per evitarsi l'ennesima lamentela o male parole dei richiamati. A volte mi domando se le persone sono stupide o credono di essere immortali. Visto il periodo spero di fare cosa gradita a tutti nel ricordare il significato dei colori delle bandiere issate sulle torrette di salvataggio per coloro che dovessero avere dubbi o pensare si tratti di semplice vezzo di ogni stabilimento BANDIERA BIANCA - Segnala che il servizio di salvataggio è operativo e che le condizioni meteo sono ideali e sicure per la balneazione ed il noleggio dei natanti; BANDIERA ROSSA - Avverte delle pericolose condizioni in acqua. Con una bandiera rossa si può ancora fare il bagno ma si deve prestare cautela. Se vengono esposte due bandiere rosse significa che la spiaggia è chiusa alla balneazione perché troppo pericolosa anche per i migliori nuotatori; BANDIERA GIALLA - Segnala l'obbligo di chiusura degli ombrelloni in presenza di forti raffiche; BANDIERA NERA - Indica il divieto di balneazione, e ne vieta l'accesso. La bandiera Nera in mare indica invece la presenza di una imminente tempesta e consiglia di andarsene dalla spiaggia e trovare un rifugio. La bandiera Nera di spiaggia è paragonabile all'esposizione di due bandiere rosse. Nella fascia oraria del pranzo, in considerazione della minore affluenza di bagnanti, dalle ore 13,00 alle ore 15,00 è consentita una parziale disattivazione del servizio di salvataggio. Questa particolare condizione viene segnalata con innalzamento della bandiera rossa unitamente a quella bianca.
Ecco, mai guardate le bandiere, non sapevo cosa significassero anche se può essere abbastanza intuitivo. Quindi grazie, da adesso le guarderò così vedo se anche i bagnini lo sanno. Diciamo anche che vado poco nelle spiagge tipiche con stabilimento, salvamento ecc..
Purtroppo le tragedie si susseguono e, questa volta, non sembra esserci di mezzo la natura https://www.ansa.it/sito/notizie/cr...ino_661a2a8b-6a06-4d23-ae92-08d43e825073.html
Quando hai citato la Marmolada non capivo cosa volessi dire. Beh l’ho capito adesso… Che disastro… Tra l’altro la notizia è stata data anche qui dalla CBS, come anche ho saputo che han dichiarato li stato di emergenza nelle aree lungo il Po.
Intanto mi sa che questa mattina mi conviene andare in spiaggia a controllare le bandiere dato che mezza Monfalcone è senza corrente!! Sarà qualche centrale rimasta senza gas? Intanto mi sa che questa mattina mi conviene andare in spiaggia a controllare le bandiere dato che mezza Monfalcone è senza corrente!! Sarà qualche centrale rimasta senza gas? Messaggio ripetuto perché anche la rete tentenna.
Come dicevo, questi incidenti sono all'ordine del giorno. Solo che come al solito solo ora assurgono agli onori della cronaca.
Da fonte non particolarmente attendibile sembra che siano saltati dei cavi interrati che alimentano circa mezza città (comunque tutto il centro) causa caldo e secondo me anche sovraccarico. Era mancata anche questa notte dall'1 alle 5 circa ma non me ne sono accorto perché dormivo.
@Sgranfius scusa, ho capito dopo, sarà il caldo ma mi hai messo un topo che mi sembra sbadigliare. Dici che possono essere stati i topi? Almeno con tutta quella corrente si saranno fritti.
Beh in Giappone mi pare un serpente si è infilato in chissà quale centralina (-ina mica tanto) ha causato un corto rimanendoci fritto e nel contempo lascando 10.000 case senza corrente. Il blackout è durato però solo un’ora. Si sa, i Giapponesi….
I topi probabilmente hanno voluto vendicare i fratelli morti, di nuovo senza corrente, hanno parlato di 10000 utenze senza corrente, questa notte hanno ripristinato deviando su altri cavi che in sovraccarico sono saltati questa mattina, almeno così hanno riportato al tg regionale. Adesso siamo punto e a capo.