Non mi fraintendere Giovanni: le tue osservazioni fatte nei giorni passati devono essere scolpite nella pietra. Ciò non toglie che se (e dico se) vi è anche una pur piccola responsabilità individuale deve essere accertata. Se poi si tratta esclusivamente di un evento imprevedibile (come è probabile), è giusto riversare le attenzioni sul "rapporto atavico" natura/uomo
Bhè, ma una barca da diporto non è che la sa condurre chiunque, mentre in montagna basta camminare verso l'alto per cacciarsi nei guai, cosa che capita anche molto spesso, vista la quantità di interventi che fanno in estate a Champoluc, e per le cose più disparate, tipo le "slogature", una "stupidata", che se presa "bene", o nel posto "sbagliato", ti immobilizza.. In estate c'è gente che va sulle pietraie con le sneakers... I poveretti coinvolti nella frana, a quanto pare erano persone abbastanza "pratiche" dell'ambiente montano.. Credo sia la classica "fatalità", non imputabile a nessuno..
Guardavo or ora un filmato (impressionante..)che secondo me, avvalora l'ipotesi che questo crollo era imprevedibile.. Il rifugio da cui è ripreso è il «Capanna Ghiacciaio», ed è locato nella cengia sottostante al ghiacciaio.. Se solo avessero subodorato qualcosa si sarebbe saputo, li c'è gente che praticamente è più "del luogo" degli stambecchi...
Sulle Dolomiti sono molto frequenti gli interventi del soccorso alpino per recuperare escursionisti in infradito. Non sto scherzando, proprio infradito. A oltre 3.000 metri! Non credo fossero tutti arrivati fino al ghiaccio (dove devi per forza avere i ramponi e saperli usare). Molti sono stati travolti più in basso, dove si cammina su roccia e terra (la via normale che porta fino in cima senza dover scalare o arrampicare). È la maggior parte era lì per conto proprio, senza guide o programmi particolari.
A quel rifugio ci arrivi con una piccola seggiovia, che parte dalla diga più in basso. Una volta il ghiacciaio arrivava fino a lì. Ora da lì partono diversi percorsi su roccia e terra, molto semplici e frequentati da un sacco di gente senza la minima preparazione.
Nel frattempo.. Negli USA, festeggiano il 4 luglio.. https://www.open.online/2022/07/04/usa-sparatoria-highland-park-4-luglio-video/ https://video.corriere.it/sparatoria-parata-4-luglio-chicago-luogo/8b8ebca0-fbb7-11ec-aecf-ae9a96890e21?vclk=video3CHP|sparatoria-parata-4-luglio-chicago-luogo
Sicuramente tu non conoscerai romani contrari al termovalorizzatore ma credi veramente che i politici schierati per il no lo facciano per convinzione o piuttosto per venire incontro ai desideri dei romani che non lo vogliono? Credi a me,tutto puoi dire dei politici ma non che siano stupidi,si oppongono agli inceneritori perché sanno che così facendo raccolgono un sacco di voti dai romani che non li vogliono,semplice…..Sarebbe il populismo che se é di destra puzza ma se é di sx no.
Tranne quelli che lo avrebbero vicino casa... Come se a Brescia, a Copenhagen o a New York i termovalorizzatori fossero nei deserti. Ma preferiscono la discarica di Malagrotta che l'altro giorno era così https://www-rainews-it.cdn.ampproje...use-bc5efe4c-dc6e-4160-8df7-30855a052273.html
Questo è quello di Vienna-Spittelau a tre chilometri in linea d’aria da Stephanplatz e nessuno si lamenta. Ed é anche bellissimo,stile Hundertwasser..
Ci portano gli alunni di elementari e medie a vedere come funziona e li educano così fin da piccoli a fare la differenziata spiegando loro i motivi per cui va fatta,ah,perché non siamo anche noi così?
https://www.geopop.it/cose-successo-alla-marmolada-e-le-possibili-cause-del-crollo-del-seracco/ Questa è una sintesi spiegata bene secondo me
Il tizio del rifugio sulla Marmolada ha dovuto precisare con una nota le sue parole dell'altro giorno:
Ma quale convinzione? Allora forse non mi spiego, chi non vuole il termovalorizzatore ha altri interessi (a buon intenditor poche parole), e nella capitale le memorie sono corte. Roma è grande, e Malagrotta è a circa 30 chilometri in linea d’aria da casa mia, quindi in teoria potrei anche fottermene, ma gli esempi che hai fatto non sono calzanti, le case nelle vicinanze della discarica hanno valore pari pressoché a zero, e la gente teme lo stesso sia per il termovalorizzatore (a ragione o non, non stiamo discutendo questo).