Mi fa ridere la pubblicità Audi che fa vedere auto concept elettriche (per milionari annoiati) passandole per futuro sostenibile. Concordo che la ricerca deve guardare avanti ma quel che stanno facendo passare lo trovo uno schiaffo all’indigenza. Che ne pensate?
anche a mio avviso questi si sono un po' bevuti il cervello.................a me non disturba (nel senso che mi lascia indifferente) una comunicazione che, come tu dici giustamente, sembra calibrata per multimiliardari, ma sinceramente trovo tutta la cosa un bel po' fuori luogo
esatto…… l’auto da ricchi nella città (utopistica) del futuro, che arriva nella mega villa con la super gnagna accanto…… ma mi raccomando, emissioni zero….. non ho parole
Non ho presente la pubblicità dell'Audi ma più o meno tutte le pubblicità sono delle prese in giro a chi ha un cervello funzionante. Perché la pubblicità della Jeep nel deserto che permette alle tartarughe di fare i fatti loro? E gli sconti della nota ditta di divani che finiscono sempre la domenica successiva?
evidentemente soerano ripensandoci altro che futuro della mobilità premium questo è il futuro della mobilità super luxury………..
Fa scopa con l'i-Circular BMW. Solo che BMW ha meno concept da mostrare. Preparatevi ad essere inondati dalla sustainability nei prossimi mesi/anni, anche per i pacchetti di Pringles. E' pubblicita'. Sono finiti i tempi della bambina con il gattino e l'orologio della Bino alla parete negli spot del Mulino Bianco.
io personalmente adoravo la bambina visitor che mangiava il gattino crudo e pure l’orologio bino ………….
Non ci trovo nulla di male.. Audi mantiene l'immagine di auto premium e mostra tecnologia avanzata. Non può mica fare una pubblicità di un signore che va a mangiare il gelato e chiude l'auto con l'app sull'iphone 8 Come diceva anche Marchionne, in futuro solo i "ricchi" (o appassionati) compreranno delle auto di proprietà. Il resto delle persone si accontenterà di car sharing o altri mezzi (parliamo di futuro a medio/lungo termine). Per questo Marchionne puntà sul rilancio di Jeep, piuttosto che altri marchi (Lancia, Chrysler..)
Io non ci vedo nulla di oltraggioso: si sa che le cose belle (e costose) attirano tutti, in particolar modo proprio quelli che non potranno mai permettersele. Altrimenti dovremmo giudicare oltraggiosa non solo la pubblicità della Rolex, ma perfino l'esistenza stessa di un simile marchio. Mi lascia un po' perplesso, invece, far vedere dei prodotti che se mai arriveranno (in un futuro lontano) saranno sicuramente diversi, quindi cosa dovrebbe spingermi verso il brand Audi? Se fossi ingenuo, andrei in concessionario e lì rimarrei delusissimo, tornandomene a casa. Se invece fossi ben consapevole dell'inesistenza di tali vetture, eviterei di andare in concessionario perchè tanto so bene che lì ci saranno solo le varie Ax e le xTron, che a quei concept assomigliano ben poco. Come detto nei post precedenti, vogliono semplicemente far vedere di essere sul pezzo, pronti per un futuro più sostenibile, ecologico e tecnologico. Ma proprio per questo, dopo aver visto lo spot uno dovrebbe ripromettersi di andare in un concessionario Audi tra una decina d'anni o giù di lì.
C’è da dire che Audi è stata tra le poche case che ha portato in strada un prototipo praticamente senza modificarlo (a parte le ovvie concessioni per ottenerne l’omologazione) e che non era neanche originariamente previsto fosse prodotto. La TT.
Si, ma quella è una bella storiella da raccontare, che probabilmente oggi non potrebbe più accadere. Se è vero che il team di sviluppo portò avanti il progetto senza nemmeno avere l'ok dalla direzione significa che allora non c'era il controllo sui costi che invece ora è il primo comandamento in ogni industria di tale livello. Praticamente una fiaba del passato. P.S. La e-tron GT mi piace molto, ma alla fin fine è una Taycan ricarrozzata.
Ormai è la normalità, come Urus è un Q8 ricarrozzato. VW nel bene e nel male usa le stesse (o quasi) piattaforme e centraline per tutte le auto del gruppo. Basta vedere anche i P/N. I primi 3 caratteri identificano il modello. E' facile trovare su Lamborghini dei P/N di modelli Audi (e lo stesso vale per tutti i marchi). A volte anche i SW sono uguali, cambiano solo le calibrazioni
Eh, sò furbi 'sti tedeschi: ora stanno pure contestando la fine delle endotermiche per il 2035 (cosa sulla quale potrei anche concordare, in assenza di soluzioni ulteriori rispetto al solo elettrico).
A memoria era stato che, una volta presentata la TT come prototipo, aveva avuto un tale riscontro positivo dal pubblico e richieste di poter piazzare un ordine a tal punto che e' stata decisa la produzione. Potrei sbagliarmi, vado a memoria di qualche rivista e sono troppo pigro per googlare La boxster spyder invece era venuta fuori durante un team event interno del team boxster come esercizio di team building. Anche qui, a memoria.
Considerando che VW è praticamente il gruppo numero1 al mondo (a volte solo secondo a Toyota), hanno sicuramente fatto le scelte giuste
Il punto non è il lusso in quanto tale, oltre a ricordare che Rolex Bentley Rolls etc.etc. non fa alcun prodotto di massa, Audi fa anche auto popolari e non è certo paragonabile ai marchi sopra citati. Piuttosto è una presa in giro per la presentazione e per il fatto che fa vedere auto che non esistono nel mercato e comunque se mai esisteranno saranno solo per ricchi.