domandona.........l'attacco VESA e'universale e fin qui ci siamo..........ma la posizione verticale sul corpo TV e' anch'essa unificata oppure puo essere più alta o più bassa a piacere del costruttore?
VESA è uno standard, ma non tutti i televisori lo adottano. Per la seconda parte, invece, ogni produttore fa quello che gli pare, quindi nessuna certezza che televisori diversi si incornicino allo stesso modo.
Il sony è proprio quello che ho preso la scorsa estate, nulla da eccepire, bel prodotto, tranne che mia madre si lamenta che ogni tanto (raramente) mentre parla la tv interviene chiedendole qualcosa o cercando di rispondere Non so come sia configurata, viviamo a 1300km di distanza. I plus rispetto al Panasonic sono l'audio e android, più flessibile ... I plus del Panasonic non li conosco ma, come già detto, a livello di immagine è un bel prodotto anche lui. Considera che oggi c'è la serie K di sony con il nuovo pannello che promette molta più luminosità (tallone d'Achille degli oled in ambienti luminosi), ovviamente il budget sale e non di poco.
Infatti, ogni volta che valuto un TV, avendo un mobiletto dove il tv viene appeso con supporto vesa sopra delle mensole, misuro il posizionamento dei fori vesa per capire a che altezza si posizionerebbe, avendo il canale centrale sopra la prima mensola.
Ma,altra domanda.............considerato che gli schermi Oled li produce LG .........la superiotità elettronica dei due prodotti Jappo Vs un LG dite che si ripercuote tangibilmente sulla qualità d'immagine??
E proprio quella che fa la differenza (più che elettronica è HW/SW per il trattamento delle immagini) oltre a piccole modifiche migliorative HW come il sistema di raffreddamento implementato da Sony per la serie 90j (non la 80j) che permette di aumentare la luminosità.
M'hai ricordato che anche Panasonic riserva al JZ2000 un picco di luminosità leggermente maggiore rispetto al JZ1500. In ogni caso, pur avendo il 1500 non ho mai sentito la necessità di maggior luminosità. Nelle scene più intense lo trovo già abbastanza abbagliante e con una regolazione della stessa relativamente bassa.
dei mini led VS oled cosa ne pensate?samsung li chiama forse neo Qled vedo che anche samsung adesso ha un OLED........
MiniLED = LCD In pratica sono degli LCD il cui pannello luminoso retrostante anziché essere composto da un'unica fonte luminosa e separato in migliaia di singoli led (mini led) che possono accendersi e spegnersi separatamente gli uni dagli altri. Il vero passo avanti sarà con i MicroLED, che invece assomigliano agli OLED perché sono pixel capaci di emettere luce senza necessità di aver una sorgente luminosa dietro. Samsung ha sfornato i primissimi MicroLED, ma il più piccolo è da 100" e si parte (mi pare) da 120 mila Euro.... P.S. A scanso di equivoci, anche i QLED sono degli LCD.
Essendo cliente LG (frigo, lavatrice,asciugatrice, Tv etc) mi arrivano spesso pubblicità ufficiali con proposte di articoli scontati, tipo l’ultima di un 70” UHD 70 inch 4K Smart UHD TV 70UN6955ZUC a $500. Chiedo agli esperti se ne vale la pena…
Certamente. Io intendevo dire se qualcuno conosceva il modello ed eventuali difetti per cui venisse venduto a prezzo così basso. In effetti poi su di un sito di ratings ho scoperto che aveva qualche difetto di materiali, tipo gli stands non troppo robusti etc
Interessante questa discussione.. è un po' che sto valutando di cambiare il mio Bravia 46" che ormai ha ben 12 anni, ma funziona ancora alla grande (ai tempi aveva buone specifiche, full HD, 3D ready, connessione LAN, MotionFlow 400). Mi piacerebbe passare però a qualcosa di più grande. Essendo un fan Sony, ho puntato principalmente due modelli: Sony XR-65A80J Sony XR-65A90J Leggendo in rete però non so se valga la pena spendere 1000€ in più per il 90J. La cosa che però mi lascia perplesso è il problema del burn-in. Ho letto che può capitare abbastanza facilmente sugli OLED, che rimanga l'impronta di un logo o di qualcosa visualizzato a lungo sullo schermo. E' davvero così facile avere il problema? Io punto a tenere la televisione altri 10 anni, non vorrei trovarmi con questi problemi dopo poco tempo, soprattutto se spendo oltre 1500€ (l'80J oggi idealo.de me lo da a 1584 da MediaWorld, ma penso sia un'offerta temporanea)
Questi sono gli ultimi pezzi dei modelli 2021 (serie j) e i prezzi sono interessanti, la scorsa estate ho preso il 55 a 1600 euro, ed era scontato già allora. Di burn in non ne ho notizie, la TV la usa mio padre e sta accesa 8-10 ore al giorno da un anno. Le differenze dichiarate tra 80 e 90 sono l'audio e il sistema di raffreddamento del pannello del 90 che permette di raggiungere picchi di luminosità superiori. Poi, essendo il 90 un master series, il sw e la calibrazione dovrebbero essere al top ed il prodotto è esteticamente più curato. Se il tutto valga 1000 euro ... come per la velocità massima che oltre i 250kmh devi spendere un botto di cv e soldi per guadagnare 10kmh in più.
L'audio mi interessa poco, tanto ho un amplificatore esterno.. principalmente guardo film o gare di moto. magari aspetto che scenda ancora un po'.. ho anche un po' l'ansia che i bambini lo distruggano
https://www.mediaworld.it/it/product/_panasonic-tx-65jz1500e-tv-oled-65-in-oled-4k-no-159748.html offerta fino a domani sera al media world........ Non male o si abbasserà ancora?
Approfitto di questa discussione per chiedere se qualcuno ha esperienza di proiettori e schermi da proiezione. Mi spiego, poco prima della pandemia avevo preso un proiettore Epson per ritrovarsi poi con amici (abitando in campagna non ho problemi di spazio) e usarlo durante le grigliate. L' acquisto del telo l'avevo rimandato ad un secondo momento. Sfortuna vuole che pochi mesi dopo scoppio il casino e l'avrò usato forse 3/4 volte. Adesso stavo pensando, maledette pandemia permettendo, di riprenderlo fuori e valutare se prendere anche il telo da proiezione. Qualcuno ha esperienze, consigli, opinioni o quant'altro da dire. Grazie e buona Domenica a tutti
Sono andato ieri dal mio dentista a prendere l'aperitivo (lui e' il mio trend setter per tutte le puttanate audio/video) e ha questo. S-P-E-T-T-A-C-O-L-A-R-E. Mi pare sui 5k compreso il telo. Davvero un gran bel prodotto. https://www.hisense-usa.com/tv-and-audio/televisions/all-tvs/120L9G-CINE120A_120-trichroma-laser-tv