F1 | Road to 2022 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione | Pagina 27 | BMWpassion forum e blog

F1 | Road to 2022 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Sgranfius, 26 Dicembre 2021.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Peraltro mi viene da fare una riflessione sulla questione P/U.

    Ferrari manifesta problemi di affidabilità, ma proviamo a pensare a come staranno in Renault?
    Lo scorso inverno hanno dichiarato che si erano concentrati per quasi due anni sulla progettazione della nuova P/U, tralasciando volutamente lo sviluppo della vecchia unità, lasciando intendere che avrebbero in qualche modo sorpreso tutti.

    Ebbene, dopo due anni di progettazione, test, sviluppo, eccetera, Alonso ha già cambiato per ben quattro volte tutte le componenti meccaniche ed elettriche (ICE; TC; MGU-H; MGU-K; EX) e per tre centraline e batterie.
     
    A Gab330 e who83 piace questo messaggio.
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.510
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Insomma se Atene piange Sparta non ride
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  3. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    La questione P/U congelata per quattro anni sembrava cosa molto complicata già due anni fa, adesso si rivela quasi impossibile…ride solo la RedBull, per ora.
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  4. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    C'è da dire che Renault non ci ha mai capito nulla di queste PU, sarà il terzo o quarto motore che rifanno da capo senza cavare un ragno dal buco.
    Il congelamento si sapeva essere un rischio, diciamo che hanno tutti peccato di presunzione per far felice Red Bull forse pensando che Honda non avrebbe fatto questo balzo prestazionale.
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  5. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Da quel famoso team radio “GP2 Engine” di Alonso ne è passata di acqua…
     
    A who83 piace questo elemento.
  6. Thriller

    Thriller

    11.674
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    All’inizio avevo creduto, visto che Honda lasciava, avrebbe creato pochi problemi agli altri costruttori e invece tanto di cappello a loro.
     
  7. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.051
    7.332
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    I giapponesi sono persone serie e non scherzano mai.
     
    A tretrecinque, Gab330, who83 e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  8. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    C'è anche da dire che con il senno di poi i problemi non erano tutti di Honda, ma anche McLaren ci ha messo il carico con il loro essere integralisti sulla vettura, non criticandosi mai e dando tutta la colpa al motore.

    I giapponesi hanno voluto lasciare in bellezza investendo fino all'ultimo e facendo un buon lavoro, anche come forma di gratitudine versi chi gli ha dato fiducia. Altri avrebbero smesso di spendere dal momento dell'annuncio del ritiro.
    Del resto con tutta la cacca che gli hanno tirato in McLaren con i risultati disastrosi altri se ne sarebbero andato subito, invece hanno continuato.
     
    A beppe1974 e 070 piace questo messaggio.
  9. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    McLaren che non è migliorata, nel frattempo, nonostante la motorizzazione Mercedes..
     
  10. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Mclaren finchè non tornerà ad essere un team ufficiale per me non lotterà più per il mondiale.
    Al netto dei proclami di una f1 in cui tutti possono vincere, se hai dietro il supporto di un costruttore, anche solo come motorista, vinci, altrimenti devi accontentarti.
     
    A Afterburner e who83 piace questo messaggio.
  11. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ho visto su Facebook questo grafico che da una buona indicazione sul porposing a Baku.
    288218233_5500724703316929_9176452402398418354_n.jpg

    Bene o male tutti i team sono sullo stesso piano, tranne Mercedes che è decisamente fuori scala, e peggiora tantissimo più l'auto diventa leggera.
    Pensavo che Hamilton, visto il suo essere piagnina inside, esagerasse volutamente sul mal di schiena, ma in virtù di questo grafico mi sa che non esagera un bel niente.
    In Mercedes hanno un bel problema.
     
    A 070, who83 e Afterburner piace questo elemento.
  12. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    In tema di porpoising la FIA ha pubblicato una prima presa di posizione sul tema, fin da questo weekend.

    1. Un esame più attento del fondo e degli scivoli, sia in termini di design che di usura osservata.

    2. La definizione di una misura, basata sull'accelerazione verticale della vettura, che darà un limite quantitativo per un livello accettabile di oscillazioni verticali. L'esatta formula matematica per questa misura è ancora in fase di analisi da parte della FIA e i team di Formula 1 sono stati invitati a contribuire a questo processo.

    Oltre a queste misure a breve termine, la FIA convocherà un incontro tecnico con i team al fine di definire misure che ridurranno la propensione delle auto a manifestare tali fenomeni a medio termine.

    La FIA ha deciso di intervenire previa consultazione con i suoi medici nell'interesse della sicurezza dei piloti. In uno sport in cui i concorrenti guidano regolarmente a velocità superiori a 300 km/h, si ritiene che tutta la concentrazione di un conducente debba essere focalizzata su quel compito e che l'eccessiva stanchezza o dolore provati da un pilota potrebbero avere conseguenze significative in caso di perdita di concentrazione.

    Inoltre, la FIA nutre preoccupazioni in relazione all'impatto fisico immediato sulla salute dei piloti, alcuni dei quali hanno riportato mal di schiena a seguito di eventi recenti.


    Le prime rilevazioni potrebbero avvenire nella prima sessione di prove libere del venerdì e pare saranno eseguite su ciascuna vettura nell’arco di tre giri complessivi. Qualora il porpoising dovesse proporsi in misura potenzialmente pericolosa, il team coinvolto dovrà modificare il setup della vettura, alzandola di 10 mm. sul piano di riferimento, pena la squalifica della macchina.

    In pratica, “se non riuscite a mitigarlo, andate più piano finché non ci riuscirete”. Tranne RedBull e probabilmente Alfa Romeo, è ipotizzabile che tutti gli altri team dovranno modificare l’altezza da terra, Mercedes su tutti.
     
    Ultima modifica: 16 Giugno 2022
    A 070, who83 e Afterburner piace questo elemento.
  13. Afterburner

    Afterburner Presidente Onorario BMW Top Reference

    12.241
    28.096
    29 Aprile 2014
    Località
    Reputazione:
    2.147.483.646
    ex G30 530 xd, ex G31 530 xd, MB GLA
    io sono di campagna ma onestamente che si arrivi a giugno per capire che la cosa non sta in piedi, vieppiù in un mondo popolato da centinaia di ingegneri, mi lascia “un filo sbalordito”
     
    A rich20 e 070 piace questo messaggio.
  14. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    A me più che altro lascia sbalordito che nessuno ci abbia pensato in fasi di progettazione e se lo sono ritrovati così dal nulla.
    Per me alla Fia speravano che avrebbero risolto in breve tempo o che non avesse un impatto così grave sui piloti.
     
    A 070 e Afterburner piace questo messaggio.
  15. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Non sta in piedi solo per alcuni, però. Altri riescono, o sono riusciti, a gestire il fenomeno evitando - senza barare - lo stallo del fondo e a mio avviso è giusto che si godano la loro attuale superiorità.

    Se Ferrari e Mercedes su tutti hanno sottovalutato il problema, o addirittura ignorato, non possono certo pretendere di far “pagare” il conto a RedBull o peggio ancora ai propri piloti, esponendoli a rischi eccessivi che potrebbero anche riverberarsi sugli altri piloti in caso di perdita di contatto (anche solo visivo) con la pista.

    In buona sostanza la soluzione della FIA è transitoria ma impone ai team coinvolti di non esasperare i propri setup finché non saranno in grado di intervenire meccanicamente per evitare l’eccessivo schiacciamento della macchina, alzando la stessa.
     
    A 070 e Afterburner piace questo messaggio.
  16. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Uno ci ha pensato: Adrian Newey.

    Ricordo che la sua tesi di laurea fu proprio sull’effetto suolo delle vettura di formula 1 di quel periodo.
     
    A who83, cippy89, 070 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  17. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Dal Canada pare giungano conferme che Leclerc monterà il quarto turbocompressore e pertanto subirà la penalizzazione di dieci posizioni in griglia.

    Il motore sarà invece il #3.
     
    A 070 e Afterburner piace questo messaggio.
  18. Afterburner

    Afterburner Presidente Onorario BMW Top Reference

    12.241
    28.096
    29 Aprile 2014
    Località
    Reputazione:
    2.147.483.646
    ex G30 530 xd, ex G31 530 xd, MB GLA
    tutto bello
    tutto giusto
    in buona sostanza raccomandiamo di non esagerare a dei pazzi monomaniacali che si svegliano di notte per guadagnare un millesimo di secondo anche a rischio della vita
    io ti manifesto qualche perplessità sulla fattività di queste raccomandazioni
    :mrgreen:
     
    A 070 piace questo elemento.
  19. Afterburner

    Afterburner Presidente Onorario BMW Top Reference

    12.241
    28.096
    29 Aprile 2014
    Località
    Reputazione:
    2.147.483.646
    ex G30 530 xd, ex G31 530 xd, MB GLA
    Newey è certamente uno dei massimi intelletti che hanno praticato il mondo della f1
    a mio avviso è stato peró qualche volta un po’ border line
    se non ricordo male la williams su cui è andato via senna era un suo progetto
     
    A Sgranfius e 070 piace questo messaggio.
  20. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.051
    7.332
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Magari quando lo risolvono ritornano ai vertici, in fin dei conti dopo ferrari e redbull sono i più competitivi.
     
    A Afterburner piace questo elemento.
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina