Scelta TV | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Scelta TV

Discussione in 'Cinema, TV e Musica' iniziata da Mvagusta, 31 Maggio 2018.

  1. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.722
    13.712
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Gli Oled Sony con schermo sonoro ... anche loro non sono un home theater ma rispetto a tutti gli altri sistemi tradizionali hanno una marcia in più.
     
    A rich20 e Mvagusta piace questo messaggio.
  2. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.209
    23.755
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Il JZ2000 dovrebbe avere anche un pannello OLED più selezionato rispetto al 1500. In pratica è come se fosse una serie speciale, nella quale calibrazione e prestazioni sono garantite al massimo livello possibile.
    Il maggior costo è dovuto anche a quello.

    Idea eccellente soprattuto perché il suono proviene dalle immagini stesse, ma in termini di qualità uno speaker tradizionale a mio avviso si esprimerà sempre meglio di un attuatore che spinge su più strati e termina su quello frontale. Nei primi infatti avevano integrato un woofer nel piedistallo posteriore, per completare la gamma delle frequenze.
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  3. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputation:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    quindi riassumento,sempre parlando di suono,pare che solo la panasonic tenti almeno di dare un uscita migliore rispetto agli altri..........vedo TV sony da 3500 euro con 30w.......obbligano all'impianto audio separato
     
  4. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.722
    13.712
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Il mio riferimento ai sistemi tradizionali era limitato a quelli integrati nei TV, non a quelli esterni che non hanno vincoli di spazio.
    Ne ho preso uno la scorsa estate per mio padre, che data l'età voleva che si sentisse bene senza avere accrocchi esterni da gestire, e devo dire che, per un uso "televisivo" è più che sufficiente. I subwoofer li hanno anche i nuovi, ma non nel piedistallo posteriore (quelli che non lo hanno).
    La potenza è relativa, essendo il sistema diverso ed a emissione frontale diretta.
    Certo, se vuoi un pò di qualità devi fare altro ... io l'audio del mio TV non lo mai usato, ho un Marantz serie 6xxx che si accende assieme al TV e il centrale e i due frontali da pavimento Monitor Audio sempre attivi ...
     
  5. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.209
    23.755
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Dipende sempre da cosa cerchi: se ti accontenti di un audio modesto non avrai problemi né con Sony, né con Panasonic.
    Se vuoi qualcosa di più serio, salterei le soundbar e andrei direttamente su un impianto home theater.

    Più che subwoofer sono dei modesti woofer. Per riuscire a fare qualcosa dovrebbero avere almeno 150/200W dedicate alle sole basse frequenze. Altrimenti servono solo a supplire i limiti dei tweeter.
     
  6. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputation:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    il problema rimane sempre lo spazio..........per esempio a destra del mobile del soggiorno ho il calorifero......non penso di poterci piazzare vicino un diffusore ....per quello adesso con la 55 e la soundbar attaccata sotto la Tv me la cavo.........ma se passo a 65 pollici non mi sta piu'..........
     
  7. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.209
    23.755
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Alcuni televisori sono predisposti per aggiungere un subwoofer wireless alle casse integrate. Un Sony LCD che avevo tempo fa lo permetteva. E mi pare che anche alcuni Panasonic lo consentano.
    Non aspettarti effetti da sala cinematografica dell'ultima generazione, ma un po' di potenza agli effetti sonori la aggiungono.
    Ed essendo subwoofer/wireless li puoi posizionare anche in parte al sofà, avendo solo l'accortezza di alimentarlo dalla presa elettrica.
     
  8. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputation:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    si si ma anche il mio samsung connette col sub in BT.......c'e' l'ho gia sul mobile..........e' la soundbar che non saprei dove mettere col 65 pollici perche' aumenta ingonbro in altezza e nn ci sta più'.........e nemmeno altre casse in giro ,anche per questioni di alimentazione.......per quello cercavo un TV 65 con un'uscita audio degna + il sub wireless,ma non a 3500€:-)......non e' possibile per come ho fatto il soggiorno,per i caloriferi,e per l'alimentazione fare di piu'.......
     
  9. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.787
    5.355
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputation:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Ciao,
    circa 2 metri e 70
     
  10. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.722
    13.712
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Screenshot_2022-06-15-22-28-35-23.jpg
    Quindi se non hai problemi di ingombro puoi andare anche di 65 pollici.
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  11. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputation:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    @Sam_Cooper Max, da molti anni io accoppio la tv con il Bose Companion 3 (credo sia la prima serie uscita) e ce l’ho da boh, direi quindici anni, anno più, anno meno.

    Non ha ovviamente telecomandi, Wi-Fi, bluetooth, eccetera, ma una semplice spina jack però va ancora che è una meraviglia…questo per intenderci (anche se quello in foto credo sia più recente del mio)

    6F7E4809-DD11-4788-BB61-F8577312D1A3.jpeg
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  12. Cartis 66

    Cartis 66 Secondo Pilota

    906
    1.045
    1 Marzo 2015
    Ferrara
    Reputation:
    1.435.574.292
    X3 30D (G01) / 316D (F31) /Ex 530D (F07)
    Comunque caro Gabriele, i miei divani distano meno di 3 mt. dal TV da 65 (Sony) e la visione a me sembra ottimale. Prima avevo un 55, spostato in altra stanza, e non lo rimpiango
     
    A Gab330, Mvagusta e Sam_Cooper piace questo elemento.
  13. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.209
    23.755
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Tientelo stretto, perché Bose ha smesso di produrre quei dispositivi. Ora ci sono solo soundbar e casse separate.

    Se ad uno non da fastidio essere troppo "dentro" allo schermo è possibile mettere anche un 100" a 1,5m.
    Con la risoluzione dei televisori moderni non ci sono particolari problemi come invece accadeva con i 720p da 60" se ti avvicinavi troppo (vedevi bene i singoli pixels).
    La maggior parte di quelli in commercio dispone di funzione di upscaling, per cui anche immagini a bassa risoluzione vengono trattate per sembrare 4K. Ovvio che il massimo si ha con sorgenti ad alta risoluzione, ma almeno guardando canali televisivi a bassa risoluzione non si corre il rischio di vedere i mattoncini della Lego.
    I migliori upscaler, IMHO, sono quelli di Sony, Samsung e Panasonic. Gli altri hanno molto da imparare.

    Sul fronte OLED, inoltre, da quest'anno dovrebbero essere disponibili i primi QD-OLED (da Sony e Samsung). Non ho approfondito, ma sulla carta dovrebbero riuscire a migliorare ulteriormente il già ottimo risultato dei W-OLED.
     
    A Cartis 66, Gab330 e Sgranfius piace questo elemento.
  14. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.638
    5.736
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputation:
    1.154.744.036
    Io abbino a un LG OLED65B8PLA (preso più per l'aspetto prezzo che qualità del rapporto, con altro budget avrei puntato su un'elettronica giappo) una B&W Panorama 2.
    Avessi avuto spazio, sicuramente un home theater, anche solo 2.1.
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  15. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.209
    23.755
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Interessante. Come ti trovi?
     
  16. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.638
    5.736
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputation:
    1.154.744.036
    Si sente che è una barra. Per quanto ti vendano rifrazioni e giochi pirotecnici, non fa miracoli.
    Ma sicuramente è fatta con cura e qualità. Suono pulito, chiaro, dettagliato in modalità musica, perde un po' di precisione in modalità surround. Mostra tutti i limiti di avere gli speaker fisicamente infilati in una scatola di un metro... Bassi importanti, forse esagerati.
    Costicchia, ma credo sia la barra definitiva.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  17. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.787
    5.355
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputation:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Ciao @rsturial, innanzitutto grazie del link.
    Con il 65 avrei problemi di ingombro in larghezza (essendo largo circa 145cm).
    Quindi andrò sicuramente su un 55 pollici con elettronica nipponica.
    Il dubbio che mi rimane è se prendere il Panasonic TX55JZ1500e vs Sony XR55A80J
    Buona serata ;)
     
    A Cartis 66 piace questo elemento.
  18. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputation:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    cosa ti fa propendere di più per l'uno o per l'altro?
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  19. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.638
    5.736
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputation:
    1.154.744.036
    Cadi comunque in piedi.
    Sony miglior upscaling, Pana grande qualità costruttiva, l'outsider (vale quanto detto sopra, quindi da valutare in base al prezzo) l'LG 55G16LA.
    Personalmente, guardando la TV più da dormiente che da sveglio, ho puntato su un allrounder dal prezzo accettabile. Avevo un LG 55EA980V (curvo e bianco) che mi ha bruciato un fulmine dopo 3 anni di onorato servizio. Saggio fu l'amico venditore che mi regalò la polizza assicurativa: valutato il 50% del prezzo d'acquisto, più di quanto avrei preso dall'assicurazione sulla casa (al netto della franchigia). Con qualche cento euro ho preso il B8, ma da 65".
    Di LG adoro il telecomando con il cursore mobile, quando devi cercare su YT è una figata!
     
    A Gab330 e Mvagusta piace questo messaggio.
  20. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.209
    23.755
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    L'OS di LG (per la parte Smart TV) è quasi certamente migliore di quello dei nipponici.
    Per il resto, sebbene non possa parlar male dei coreani, la visione su Sony e Panasonic è di un livello superiore.
    Chiaro, se a uno frega il giusto e vuole privilegiare la spesa al dettaglio, l'LG è consigliabile.
     
    A Gab330, Cartis 66 e rich20 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina