Beh, che poi gli Italiani non si lamentino, in un senso o nell'altro. Io il mio dovere l'ho fatto ma mi sa che è l'ultima volta. Che poi dei personaggi pubblici tipo Litizzetto (che io detesto) suggeriscano di andare al mare mi sembra particolarmente grave.
Non sbagli ma se gli spari è normale ci sia un processo perché qualcuno dovrà decidere se le cose sono andate come dici tu o per estramizzare il morto era invece solo un passante che hai rapito per cucinarlo con aglio e cipolle e vi ha aggredito per scappare. In realtà per quanto mi risulta gli ucraini fino al 2014 si consideravano davvero quasi Russi, poi le cose son cambiate e adesso dilaga davvero un sentimento antirusso, mai stupirei del contrario. Se fa almeno 60 gradi potrebbe essere una buona molotov. Eh anche il sale se lo becchi negli occhi può accecarlo e poi son cazzi. Mio zio l'aveva fatta per la moglie e la figlia essendo lui spesso via per lavoro e vivendo in una casa isolata, inferiate e tapparelle blindate in camera da letto con porta blindata e antifurto antirapina connesso a centrale operativa. Ahaha mi hai ricordato quella matta della mia cara nonna. Nonostante noi tutti glie lo sconsigliassimo ha vissuto parecchi anni a passare gli inverni da sola nella villa di campagna, piuttosto isolata. Un giorno ha raccontato che è arrivata un auto in piena notte e si è fermata nel parcheggio davanti al cancello d'entrata del giardino, dopo aver percorso un km buono di strada privata. Accese tutte le luci invece di chiudersi in casa però cosa ha fatto?! È uscita in giardino con la motosega. Inutile dire che i malcapitati se ne son velocemente andati, mi immagino i pensieri se fosse stata una coppietta che sperava di appartarsi. Altra sua difesa, una tanica di acido cloridrico concentrato (ma molto concentrato, lo usavamo per controllare il pH della piscina) tenuta sul davanzale della finestra sopra l'ingresso. E le guardie giurate che passavano 3 o 4 volte a notte. Per fortuna non è mai successo niente ma se fossero arrivati dei ladri anche armati non so che reazione potrebbero aver avuto davanti ad una vecchia con un motosega acceso.
La stessa che ha avuto Indiana Jones in quella scena in cui uno con il turbante tira fuori la scimitarra e la fa volteggiare in aria e lui estrae la pistola ed in 1 secondo risolve la questione.
Ecco una situazione che farebbe gridare allo scandalo @(marzo) e gli farebbe additare avvocati e giudici come soggetti della peggiore specie In verità, pur essendo la situazione paradossale, si è semplicemente applicata la legge pur comprendendo l'iniquità del problema "ab origine". A volte le letture superficiali degli eventi sono solo ragione di sfoghi senza supporti in diritto e bisognerebbe scaricare il proprio pessimismo/rabbia/frustrazione sui soggetti giusti e non sfogandosi con i soliti "luoghi comuni" https://www.ilgiornale.it/news/cron...tamentoil-giudice-d-loro-ragione-2040338.html
Stranamente l'articolo non riporta nulla della parallela istanza di sfratto, in mancanza della quale non ci vedo nulla di strano sull'oggetto del contendere, se non ti buttano fuori in 7 anni.
Probabilmente, tra tempi della giustizia e blocchi causa pandemia, non si è ancora giunti alla "esecuzione con forza pubblica"
Quando l'incoerenza va a braccetto con l'opportunismo e l'ipocrisia https://www.corriere.it/esteri/22_g...vo-c679dd36-e5cd-11ec-906c-66ab0a80b19b.shtml
beh la sentenza chiarisce il suo diritto ad essere iscritta nei residenti, non certo legittima la sua occupazione abusiva, che son due cose ben diverse. Quel che mi chiedo e' visto lo sfratto per morosità e l'occupazione abusiva si presume uno stato di indigenza, ergo dove cavolo li trova i soldi per andare in tribunale e in appello? non mi risulta per le cause civili ci siano gli avvocati gratuiti..... e le liti costano....
Nessuno dice cosa diversa Luca: si fosse fatta una trasmissione televisiva, però, sono certo si sarebbe puntato il dito sull’abusivismo che, nel caso, non rileva. Per il resto……è inesatto quanto affermi https://www.studioavvocationline.com/gratuito_patrocinio_civile_penale.html https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_3_7_2.page#
Non è esatto. Mi pare che la trasmissione sia prodotta da una società privata che vende il pacchetto alla Rai.
Allora mettiamola così: rompe i c@glioni al mio telecomando che non la sopporta malgrado abbia inibito le funzioni dei canali 1/2/3 e 501/502/503
Non ho ascoltato ma ho letto qualcosa e mi pareva che avesse criticato la difficoltà dei quesiti. Che è poi quello che mi pare sia emerso anche in questa discussione. E ritengo che siamo scolarizzati più della media, qui. Quindi forse andava vista come una critica al merito più che al metodo. Ma alla fine se vado o non vado non lo faccio decidere a lei
In problema di base è che non è facile rendere semplice un qualcosa che semplice non è in natura: è come se si cercasse di rendere presentabile la Littizzetto ad una sfilata di miss
Certamente, ma i quesiti nei referendum sono spesso anzi sempre complicati perchè van citati riferimenti ad articoli, commi etc etc che nessuno conosce. Diciamo che la responsabilità è dei mezzi di informazione che ha dato scarsa copertura all'argomento per colpa o per dolo non si sa. Qualcuno dice per dolo.