certo, comunque, che la vita è talora surreale cresciamo facendo attenzione al sale, ai grassi ed in generale cercando di privilegiare un’alimentazione sana ed equilibrata poi - pochi per fortuna- si ammalano gravemente e subiscono trattamenti farmacologici che, tra i vari effetti, azzerano totalmente il senso del gusto e ti trovi i medici che ti consigliano scrambled eggs con tonnellate di pepe e sale, focacce ma solo se stra unte e salate a livello industriale, burro salato ovunque, senape, mostarda, olio a litri ovunque……… va a finire che se hai fortuna guarisci di una malattia e nel frattempo, a causa della dieta, ti viene un coccolone……….
Rossese di Dolceacqua di una cantina della Valle Impero. Bevuto nel loro ristorante attiguo. Più km 0 di così si muore. Prima di lui, un rosè, sempre di rossese, spumantizzato e un Pigato fermo.
Io credo di aver raggiunto il cm zero a cascina valleggia (nebbiolo Barbera e ruche) ero seduto nel primo tavolo.
Scusate, la giornata dai suoceri è stata lunga Sarò sicuramente io il problema eh, ne sono certo, ma i Brunelli sinceramente non riescono mai a emozionarmi. Sarà sicuramente perché ci vuole una cultura enoica che non possiedo perché proprio non ci arrivo a capire il loro rapporto qualità prezzo. Ottimo vino eh. Ma sinceramente, dovessi scegliere, tutta la vita un pariprezzo Amarone, un Barbaresco, un Roero. I Baroli li lascio fuori da qualsiasi paragone perché sarebbe una guerra impari
sinceritá. La cantina è famosa per l'aglianico. A un certo punto hanno pensato di vinificarlo in bianco e non hanno avuto una pessima idea. Chi segue il thread del BBQ sa a cosa l'ho abbinato. E ci sta da dio (incredibilmente)
@Fabio64 sai indicarmi dove trovare trovare il follador? Ho mio fratello che mi sta stressando e non vorrei farglielo prendere dal web…