No, no andava benissimo, specialmente la parte sulla vera Versilia. Oggi è un po’ tutto annacquato, ma io ci tengo.
Guarda che non lo dicevo in senso ironico: penso veramente che da te potrei solo imparare Ps. Condivido che ci sia la tendenza ad annacquare e al pressappochismo sull'argomento: in fondo per molti fa "figo" dire sono andato al Forte per poi scoprire che hanno preso una tenda alla Lecciona a Torre del Lago
Avendo in casa una Classe A trovo che il nuovo cruscotto/navigatore di BMW sia una disdicevole caduta di di stile in quanto, appunto, copiato di sana pianta dai cugini bavaresi. Ma invece di copiare correggendo alcuni errori (che sarebbe stato quasi un colpo da maestro), hanno copiato anche la parte peggiore, ossia l'interfaccia touch sul tunnel che sostituisce l'efficacissima e collauditissima rotella dell'iDrive. Non vi dico quante volte sulla Classe A mi avvicino al tunnel con la mano destra e inavvertitamente cambio la schermata sul display centrale, così come trovo scomodissimi i comandi touch mentre guido su strade che non siano un biliardo (cioè tutte). Ora che Mercedes sta sostituendo il "pannellone" con il tablet centrale/verticale su quasi tutta la gamma dobbiamo aspettarci che le BMW del futuro copieranno nuovamente? A parte questo confermo che non mi dispiace, ma dovessi cercare qualcosa di simile farei un piccolo sforzo in più e andrei sul nuovo GLC, che mi pare una delle vetture della categoria più riuscite e versatili in assoluto.
In fondo la cosa mi fa anche tenerezza: diciamo che la considero, anche se un po' esibizionista, una "bugla bianca" (ovvero pulita) Ma adesso mi zittisco anche perchè parlare della mia Toscana è come parlare della vela e la prima mi manca non poco visto che ultimamente ci vado sempre meno di frequente se non per spostamenti "istituzionali" (ho i miei avi a Lari/Ponsacco/Pietrasanta) o per andare a trovare una delle mie sorelle. La cosa che mi fa sorridere è che è proprio mia moglie, responsabile dell'acquisto di una casa a Rimini, che ogni tre per due mi prega di andare al Forte e ogni volta che varco il confine Toscano mi dice sempre che il mio viso prende sembianze diverse La mia risposta è poi sempre la stessa: sono i suoi profumi e colori che mi regalano pace e solo un vero "versiliese" può capire ciò che provo e posso provare.
Ma infatti non ho mai capito perché tu abbia preso la casa al mare a Rimini invece che a Forte dei Marmi (o comunque in Versilia). Avresti anche un'acqua decisamente più bella......
Perchè quando conobbi Elena (nel 2009) mi raccontò dei suoi bellissimi trascorsi sulla costiera romagnola in compagnia dei suoi nonni e genitori: vedevo la luce nei suoi occhi quasi come la mia quando parlavo della Versilia; e io, per farle un regalo, pensai bene di prenderle un piccolo appartamento sul mare ove potesse rivivere il suo passato......questa volta con suo marito
Beh, ma se pensi che ora anche a lei potrebbe far piacere, vendere a Rimini ed acquistare a Forte permetterebbe di fare bingo sotto tutti i punti di vista.... IMHO... e te lo dice uno che è nato e cresciuto a 20 metri dall'Adriatico.
Ma adesso si è fatta furba: spinge anche per una casa in Versilia La vorrebbe a Pietrasanta: oggi uno dei più bei paesini che negli ultimi anni ha avuto una crescita turistica esponenziale. Mi ricordo quando abitavo da piccolo in Via di Mezzo: poco turismo e tanta storia. Oggi nulla è più come un tempo: il luogo del marmo e dei poeti si è trasformato in un centro ove il romanticismo va a braccetto con la storia propria di quel lontano XII secolo
Non mi ricordo se a quei tempi quei luoghi fossero abitati dalle "donnine allegre" In verità ci andavo quando avevo 13/15 anni con gli amici in bicicletta la notte a sfidare la paura/fascino di quei luoghi ove si raccontavano molte storie dei fantasmi che abitavano la pineta confinate il Lago di Massaciuccoli
ti vendo la mia a vittoria apuana sinceramente sto valutando questa opzione alla luce degli ultimi disastri che sto affrontando poi dovró convincere magari mia moglie che continua a considerarmi immortale come un highlander….. non capisco mai se lo fa perché ci crede davvero o per cercare di darmi fiducia tutto molto generoso e ne sono commosso peró non è che io abbia poi gli occhi foderati di prosciutto ho qualche specchio e vedo da solo come sono ridotto poi nella vita non si sa mai è vero……..
Tu lo sei. Vedrai che avrai tempo di vivere ancora almeno 50 anni in quella casa e di quei momenti ancora molto da raccontare a tutti noi
Queste donne incontentabili La mia se parlo di case…va bene …se parlo di auto …mi gira la faccia ….chissà’ cosa mi dovrò’ inventare x prendere la Stelvio …meno male che il mio 60 anno di vita si avvicina e dovrei’ x forza farmi un regalo a livello prima che rincoglionisco del tutto