BMW Serie 3 G20 - Restyling serie 3 G20/21 | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 G20 Restyling serie 3 G20/21

Discussione in 'BMW Serie 3 G20-G21 2019' iniziata da mumm121, 27 Gennaio 2022.

  1. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Ma la mancanza della leva del cambio automatico a me fa proprio ridere.
    Ma che ve ne fate?
     
  2. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.863
    2.010
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    345.113.568
    G21 (ex F36)
    statisticamente la uso più delle trombe ma non è un buon motivo per togliere anche le trombe...
    e comunque è un modo comodo per inserire la modalità sport del cambio e switchare retro/avanti senza dover andare a infilare il dito o cercare il microclitoride sulla consolle...
    e poi ogni tanto ci tengo pure la mano sopra, già che c'è :)
     
    A frankalex piace questo elemento.
  3. zerogil

    zerogil Direttore Corse

    1.843
    511
    24 Marzo 2006
    Milano
    Reputazione:
    59.177.849
    330i msport
     
  4. zerogil

    zerogil Direttore Corse

    1.843
    511
    24 Marzo 2006
    Milano
    Reputazione:
    59.177.849
    330i msport
    Era cosa che avevo letto tempo addietro ed era sicuramente fuori dal mondo. Beh allora bmw l’ha tolti a noi per darli a loro :(:(.
    Non capisco perché sugli altri modelli ancora disponibili e su serie 3 solo led Matrix…..
     
  5. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.863
    2.010
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    345.113.568
    G21 (ex F36)
    Perchè il cost saving su questo è partito dal primo LCI disponibile ed era G2x.
    Vedrai che li toglieranno da gran parte della produzione: standardizzare > ridurre i costi > marginare
     
  6. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.863
    2.010
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    345.113.568
    G21 (ex F36)
    Quando Alfa arriva finalmente ai Led, BMW torna ai Led... :mrgreen:
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.016
    22.837
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    BMW: "Daje, che tanto si lamenteranno solo quelli con la serie 3 vecchia"
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.518
    25.387
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Quella delle porte non è funzionalità, è uno standard. È diverso. Il ponte levatoio potrebbe essere persino più funzionale ma non è uno standard.
    Non sarebbe legale.
    Ah i led... Un grande classico
     
  9. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Punti di vista, per me non serve a niente, preferirei un portaoggetti.
     
  10. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.787
    5.355
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Ciao @zerogil, per la 3er F3x concordo. Ma, invece, la 3er E90/E91 è stata la generazione che in occasione del restyling di metà carriera ha subito (a livello di design degli esterni) i ritocchi più profondi di sempre, per correggere il design originario molto ma molto criticato (del periodo Bangle, ma 3er E9x nello specifico disegnata dal giapponese Joji Nagashima).
    Sulla 3er sedan/touring E90/E91 in occasione dell'LCI cambiarono: i fari anteriori, "radicalmente" i fari posteriori che tornarono ad essere "a forma di L", i paraurti anteriori/posteriori, la forma degli specchietti esterni e anche il cofano motore che sulla LCI aveva delle nervature, ecc.
    Insomma, a livello di design esterno, l'LCI della 3er E9x è stato uno dei restyling più invadenti (e "correttivi") della storia Bmw, al pari solo delle 7er E65 LCI e 1er F20 LCI.
    Tornando, invece, alla "nostra" 3er G2x ho letto su una rivista tedesca che il ciclo produttivo della G2x potrebbe durare addirittura 9 anni (invece dei canonici 7).
    Questo perchè Bmw vuole prendersi più tempo per decidere se la futura generazione di 3er sarà solo ed esclusivamente full electric (BEV) oppure se avrà anche/ancora motorizzazioni "tradizionali" MHEV e/o PHEV.
    Ciò anche perchè la prossima generazione di Alfa Romeo Giulia, secondo "rumors" sui piani industriali di Stellantis, verosimilmente potrebbe essere solo full electric (BEV). Quindi a Monaco vorrebbero prendersi più tempo per decidere se la futura generazione sarà solo BEV (anche e soprattutto per via di paesi "arretrati" sulle infrastrutture dell'elettrico come è la nostra Italia).
    EOP (end of production) della 3er G2x che se consideriamo i "canonici" 7 anni di ciclo vita produttivo sarebbe 03/2026 (sedan) e 09/2026 (touring). Invece secondo questi "rumors" della stampa tedesca l'EOP della 3er G2x potrebbe slittare al 2028.
    Se l'EOP della 3er G2x slitterà al 2028 oltre a questo restyling del 2022, secondo "rumors" ne seguirà un altro intorno al 2025...

    Ciao @Pin, come tu dici dipende dai punti di vista. Però, anche per me, l'eliminazione del joystick dello ZF8 sulla 3er G2x LCI è forse ancora peggiore dell'introduzione dell'ID8 con il Curved display...
    Anche perchè la rimozione del joystick dello ZF8 in favore dello scomodo pulsante (in stile VW/Audi, come sulla nuova A3) sulla 3er G2x non ha portato un nuovo design del "tunnel" (con introduzione di più vani portaoggetti), ma è rimasto del tutto invariato...
    Quindi, eliminato il joystick dello ZF8, a mio avviso solo ed esclusivamente per "cost-saving".
    E difatti sulle più sportive (e costose) 3er G2x il joystick dello ZF8, guardacaso nonostante l'introduzione lo stesso dell'ID8, è rimasto lo stesso anche sulle LCI: come sulle ///M3 G8x e/o sulle Alpina-Bmw 3er G2x (sulla B3s con S58 da 495cv e sulla D3s con il B57 diesel MHEV da 355cv).
    Poi come dici tu dipende dai punti di vista, (personalmente) come già detto quando uso la modalità manuale sulla mia M340i preferisco nettamente utilizzare la leva (soprattutto in scalata) rispetto ai paddles. Leva che sulle Bmw ha da sempre (a questo punto sulla maggior parte aveva...) anche la "logica giusta" come sulle auto da competizione (idem per solo poche altre, come Alfa, Maserati o sulle sole Porsche più sportive, mentre le Audi hanno ad esempio l'odiosa logica al contrario/sbagliata...).
    Per concludere ti dico che mi capita molto spesso di guidare la MB GLE coupè 400d del mio socio di lavoro con cambio 9G-Tronic, che come tutte le Mercedes ha il comando del cambio dove su tutte le auto di norma c'è la leva dei "tergicristalli"...
    Il comando in stile MB posizionato là (personalmente) lo trovo di una scomodità infinita rispetto al joystick del mio ZF8 già solo per fare le manovre di parcheggio... E in aggiunta, se vuoi utilizzarlo in "manuale", puoi farlo solo ed esclusivamente dai paddles.
    Buona serata
     
    A bmwer71 piace questo elemento.
  11. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.863
    2.010
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    345.113.568
    G21 (ex F36)
    Amen!
     
  12. zerogil

    zerogil Direttore Corse

    1.843
    511
    24 Marzo 2006
    Milano
    Reputazione:
    59.177.849
    330i msport
    Sono d’accordo solo in parte. Ho avuto entrambe le e91 e ti assicuro che l’unico elemento visibile che veramente notava al restyling anche un non addetto ai lavori era il design dei fari posteriori, le altre cose non le notava nessuno. Fondamentalmente tante piccole cose ma il colpo d’occhio era lo stesso.
    Il discorso è profondamente diverso per il g20 sembra un’altra auto almeno la msport per non parlare degli interni.
    Detto ciò io l’auto la tengo sempre almeno 5 anni non ho sicuramente la fissa dell’ultimo modello.
    Per quanto riguarda il ciclo di vita dell’auto bmw è l’unica tra le case generaliste che sta continuando a sviluppaRe motori endotermici e quindi sta un po’ alla finestra. In teoria con le normative attuali nel 2035 sarebbero in sostanza aboliti gli endotermici…..
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.016
    22.837
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non proprio :mrgreen:
    Limitandosi 911 tutte le 997.1, inclusa la 997.2 TurboS, avevano la logica che anche a me non piace, cosi come la 991.1 non GT3, l’intera gamma 991.2 invece aveva quella “giusta”, a partire dalla base.
     
  14. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Non ho capito granché, ma sulle sigle sei preparato.
     
  15. Handsome

    Handsome Collaudatore

    317
    300
    6 Dicembre 2018
    Centro Italia
    Reputazione:
    147.335.921
    VW Tiguan 2.0 TDI
    Come al solito hai fatto una disamina dettagliatissima e in generale condivisibile: la maggior parte, per non dire tutte, delle modifiche effettuate con questo LCI, è per un risparmio di BMW, non certo per il cliente. Però alcune cose sono soggettive: io ho guidato la Classe E del mio socio (ne ha avuto 5 nel corso degli ultimi 15 anni) e devo dire che la leva del cambio è di una comodità incredibile, perché è sempre a portata di mano soprattutto nelle manovre, liberando spazio sul tunnel centrale.
     
  16. bmwer71

    bmwer71 Primo Pilota

    1.372
    884
    17 Agosto 2012
    Reputazione:
    159.943.859
    320d msport g20
    Design ed ergonomia.. Sono due aspetti che devono convivere in una vettura e spesso vanno in direzioni opposte. Lo schermo touch associato al risparmio dei pulsanti secondo me, non si può considerare una soluzione ergonomica e funzionale, sullo sconnesso il touch è inutilizzabile, la mano non riesce a trovare con immediatezza la funzione da tappare e i sottomenù rendono il tutto più laborioso. Quanto a design preferisco non esprimermi, vero che è soggettivo ma c'è chi ha buon gusto e chi meno, e questo è un fatto e non si può spiegare. L'Italia e non certo la Germania è universalmente riconosciuta maestra nello stile e nel design... Non per caso.. :cool:
     
    A KillerKhan e rich20 piace questo messaggio.
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.016
    22.837
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Infatti le matite italiane sui prodotti automobilistici mass market che vendono, si sprecano :mrgreen:
     
  18. zerogil

    zerogil Direttore Corse

    1.843
    511
    24 Marzo 2006
    Milano
    Reputazione:
    59.177.849
    330i msport
    Tutto quello che viene fatto a livello industriale serve per vendere di più. Bmw ha fatto delle scelte, il mercato decreterà se ha scelto bene, il buongusto non conta niente. Se una cosa vende è valida altrimenti è un fallimento anche se rispetta i canoni di bellezza (di chi poi….).
    Poi ognuno di noi privatamente farà le sue scelte.
    comunque la direzione è quella data da Tesla chi non si adegua muore.
    Post addietro feci l’esempio Apple Nokia per i cellulari, Nokia si adeguò in ritardo e sparì.
     
  19. bmwer71

    bmwer71 Primo Pilota

    1.372
    884
    17 Agosto 2012
    Reputazione:
    159.943.859
    320d msport g20
    Secondo me il tuo discorso non tiene conto del valore del brand... Il tuo è un discorso che può valere se applicato ad un marchio generalista, Fiat Peugeot ecc. Nomi come Bmw Mercedes Audi non possono accontentarsi di soddisfare il mercato seguendo le mode del momento, devono proporre ed imporre uno stile che sia personale attuale ma riconosciuto dagli appassionati ed in linea con la storia del gruppo. Un brand che innova e si discosta bruscamente dallo stile che gli appartiene in qualche modo tradisce la fiducia dei suoi appassionati.
    Ferrari è tra i brand value
    più quotatati al mondo non perché faccia le vetture migliori ( o forse si? ;)) ma perché i cambiamenti che ha proposto sono stati sempre ben ponderati, una evoluzione che ha sempre rispettato le radici del cavallino. Così ha fatto anche Porsche con la 911 d'altronde..
    Chi per vari motivi ha cambiato bruscamente rotta ha pagato la scelta a caro prezzo.. Alfa Romeo, Lancia, anche Citroën dopo la CX, hanno conosciuto momenti bui..
    Il buon gusto rientra in quelle caratteristiche che appartengono ad un brand di buon gusto..per l'appunto. Ma questo vale solo per chi, il buon gusto, lo sa riconoscere.. :mrgreen:
     
    Ultima modifica: 1 Giugno 2022
    A KillerKhan, frankalex, rich20 e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  20. zerogil

    zerogil Direttore Corse

    1.843
    511
    24 Marzo 2006
    Milano
    Reputazione:
    59.177.849
    330i msport
    Rispetto il tuo pensiero, ma sbagli. Il momento storico è particolare, non riesci a capire che il mondo dei motori come lo conosciamo (dall’inizio del secolo scorso ad oggi) sparirà. I motori endotermici nel giro dei prox 10 anni non ci saranno più.
    I mezzi di trasporto saranno diversi e anche il mondo del lusso si dovrà adeguare, la scommessa per i marchi premium sarà proprio questa….. essere innovativi più e meglio degli altri.
     

Condividi questa Pagina