Fatti e misfatti | Pagina 4316 | BMWpassion forum e blog

Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.523
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Me li leggo bene e penso di andare.
     
    A Gigi63 e Afterburner piace questo messaggio.
  2. Afterburner

    Afterburner Presidente Onorario BMW Top Reference

    12.241
    28.096
    29 Aprile 2014
    Località
    Reputazione:
    2.147.483.646
    ex G30 530 xd, ex G31 530 xd, MB GLA
    a mio avviso è più demagogia che sostanza ma penso comunque di andare
    sono temi imho davvero complessi
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  3. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.100
    8.477
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.923
    Tante ma vecchie
    Effettivamente troppo complessi per la mia crassa ignoranza
    e, considerando il mio odio verso i referendum
    ( demandare al popolo decisioni che dovrebbero prendere i politici lautamente retribuiti anche per legiferare),proprio non ci vorrei andare…..
    Mi spiace solo per i Radicali che ne sono stati i primi promotori,per la Lega :fotseg:
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  4. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Da 20 anni non voto ma questa volta sicuramente farò il mio dovere anche per interesse professionale
     
  5. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    A Fabio64 e Afterburner piace questo messaggio.
  6. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.461
    9.859
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Credo che di Nordio ce ne siano pochi, da quel poco che ho visto nei programmi TV (tipo un giorno di pretura) mi sembra che i PM si permettano qualsivoglia tipo di espressione nei riguardi degli imputati, a volte esulando completamente da quello che dovrebbe essere l’interesse processuale, e molto spesso entrando nella sfera del privato.
     
    A Gigi63 e Afterburner piace questo messaggio.
  7. Afterburner

    Afterburner Presidente Onorario BMW Top Reference

    12.241
    28.096
    29 Aprile 2014
    Località
    Reputazione:
    2.147.483.646
    ex G30 530 xd, ex G31 530 xd, MB GLA
    è uno schema semplice
    intellettualmente onesto
    ed a parer mio ben fatto
    senz’altro utile
    alcuni temi, pur nel forzoso manicheismo dei referenda abrogativi, sono tutto sommato ai miei occhi praticabili
    ad esempio la separazione
    altri punti involvono considerazioni estremamente articolate e complesse, come ad esempio la valutazione
     
  8. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Esatto e questo non fa onore al ruolo che ricoprono e non è di esempio per il cittadino che si sente in diritto di emularli
     
    A tretrecinque piace questo elemento.
  9. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Sono discorsi molto complessi e tecnici ma in un paese evoluto (democraticamente) i referendum abrogativi sono uno dei più importanti istituti di democrazia diretta. Il fatto che il cittadino possa esprimere la sua opinione non attraverso i suoi rappresentanti, ritengo sia un valore aggiunto e non un minus
     
    A Sam_Cooper e Afterburner piace questo messaggio.
  10. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.839
    8.428
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Io vado e voto NO a tutti, esattamente come ha detto la meloni..
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  11. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Ultima modifica: 28 Maggio 2022
    A Afterburner piace questo elemento.
  12. Afterburner

    Afterburner Presidente Onorario BMW Top Reference

    12.241
    28.096
    29 Aprile 2014
    Località
    Reputazione:
    2.147.483.646
    ex G30 530 xd, ex G31 530 xd, MB GLA
    non vi è dubbio
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  13. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.100
    8.477
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.923
    Tante ma vecchie
    In parte può anche essere vero,peró………….
    Però il referendum sul nucleare dell’87 non puoi dirmi che fu stato uno dei più importanti istituti di democrazia diretta,far decidere il futuro dell’approvvigionamento energetico di una Nazione al popolo che non sapeva una mazza di nucleare e scioccato da quanto avvenuto a Chernobyl é stata una canagliata che ancor oggi non capisco a cosa mirasse Craxi promotore del referendum….
    Far decidere il popolo su aborto,divorzio o cose di facile comprendimento nel sentito popolare é una cosa,decisioni strategiche o palesemente tecniche e complicate é fortemente vigliacco proporle.
     
    A Afterburner, cely, rsturial e ad altre 3 persone piace questo elemento.
  14. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Su questo concordo con te ma a volte le posizioni di stallo producono danni ben peggiori. Guarda i quesiti referendari di giugno: dovessimo aspettare che la politica si attivi sull'argomento possiamo chiudere "baracca e burattini" e rimanere a guardare gli incommensurabili danni che tale sistema sta producendo sul sistema giustizia. Non voglio incitare nessuno a fare scelte distanti dal loro volere ma il votare no vuole dire conoscere ben poco delle dinamiche processuali. Comunque staremo a vedere: la mia più grande preoccupazione non è tanto la bilancia dove penderà quanto il quorum deliberativo
     
    A Afterburner, Sam_Cooper e Fabio64 piace questo elemento.
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.523
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Quindi per chi non le conosce come fai a spiegare cosa significa?
     
    A Afterburner e Gigi63 piace questo messaggio.
  16. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Questo è un grande problema effettivamente Giovanni; mi verrebbe da dire di guardare i gravi danni che il sistema giustizia ha regalato e regala alla collettività ma sarebbe un banalizzare il discorso. Un secondo incipit potrebbe essere quello di credere sulla fiducia verso chi avanza un cambiamento:mrgreen:. Ma, ritornando seri, penso che l'unica maniera sia solo quella di un confronto con chi fa di questa materia la sua professione fors'anche ben più competente di me che sono un semplice civilista e principalmente esponente legale in materia contrattuale e stragiudiziale.

    Padovani, ad esempio, fa una sintesi assolutamente condivisibile: non vi spiega l'ABC ma mette in luce l'immagine generale assolutamente devastante del sistema in cui ci troviamo ad operare nell'interesse del cliente/cittadino. Il giorno in cui prevarrà il no o l'astensionismo non dovrete dimenticare che, se doveste un giorno usufruire del sistema giustizia, avrete contribuito alla possibile e magari probabile debacle dell'esito del vostro processo. Quindi operate con oculatezza e lasciate perdere gli ideologismi partitici che in materia di diritto non hanno nulla a che vedere e che sono la principale ragione (immobilismo) della disfatta del sistema giudiziario

    https://www.ilgiornale.it/news/politica/sistema-giudiziario-cambiato-peggio-2037970.html
     
    Ultima modifica: 29 Maggio 2022
    A 070, Peloponnesiaco, Afterburner e 1 altro utente piace questo messaggio.
  17. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.410
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Torno alla guerra….
    Con una piccola curiosità.
    Su Netflix sono disponibili le 3 stagioni della serie servitore del popolo, quella che ha portato zelensky alla fama e alla presidenza.
    Sono solo in lingua originale con i sottotitoli.
    In ucraino verrebbe da pensare per una serie che ha portato il protagonista a diventare presidente dell’Ucraina e numero uno sulla lista nera di Putin in quanto considerato antirusso.
    E invece no la serie è in russo, e secondo me basta questo per evidenziare quanto siano false le accuse di Mosca di russofobia.
     
    A 070, Peloponnesiaco, rsturial e 1 altro utente piace questo messaggio.
  18. Peloponnesiaco

    Peloponnesiaco Primo Pilota

    1.093
    1.015
    24 Novembre 2019
    Veneto
    Reputazione:
    708.502.893
    BMW 330d F31
    Ok, ma che problema crea al popolino la scheda rossa per l'abrogazione della legge Severino? La considero una legge indispensabile in un paese come l'Italia e con i personaggi che vivono di politica. Non sarà il caso di scegliere tra sì e no scheda per scheda? Naturalmente per questa scheda voterò no.
     
    A 070 piace questo elemento.
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.209
    23.755
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Non ho approfondito i singoli quesiti, ma sono assolutamente d'accordo con te sulla non convenienza (per il popolo) ad abrogare la legge Severino.
    Se invece l'idea fosse quella di abrogarla per sostituirla con una che sia più efficace e adatta alle situazioni specifiche, allora potrei pensare ad un SI, ma solo in tal caso.

    Comunque vada, però, questi referendum nascondono sempre una fregatura per il popolo: se vota si (per abrogare) non è detto che poi si proceda, o se invece si procede, decidono comunque a palazzo i dettagli del come (ed è sempre a loro vantaggio).

    Nel 1987 l'80% dei votanti scelse di voler responsabilizzare i magistrati per i propri errori, ma poi le camere legiferarono diversamente.
    Nel 1993 si scelse di impedire il finanziamento pubblico dei partiti, ma a conti fatti nulla cambiò.
    Sempre nel 1993 doveva essere abrogato il Ministero dell'Agricoltura e quello del Turismo e Spettacolo, salvo poi ricomparire entrambi con denominazioni differenti.
    Ecc ecc.
     
    A Fabio64, 070, Afterburner e 1 altro utente piace questo messaggio.
  20. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.722
    13.712
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ancora più paradossale perché, proprio per la lingua russa della serie, in campagna elettorale i nazionalisti Ucraini lo attaccarono perché legato a Putin.
     
    A cely, 070 e Afterburner piace questo elemento.

Condividi questa Pagina