Bhè.. Se consideriamo i tassi di criminalità/omicidi/stragi di minori/ecc. ecc., che avete dalla vostra sponda dell'atlantico, direi che le nostre autorità ci difendono più che bene.. Ma diamo un pò di numeri citando NTC: Gli Stati Uniti hanno 330 milioni di abitanti, l’Italia 60 (loro sono 5 volte e mezza più popolosi di noi). Gli USA hanno 2.100.000 persone in carcere, l’Italia 53.000 (se noi fossimo quanti gli statunitensi, avremmo 291.000 persone in carcere, ne abbiamo invece 7,2 volte di meno). Negli Usa si verificano ogni anno una media di 16.500 omicidi, in Italia 315 (è come se l’Italia, in proporzione, avesse 3.000 omicidi, invece ne abbiamo 9,5 volte di meno). Negli Stati Uniti la polizia uccide in media, ogni anno, circa 1.800 cittadini, e in media altri 400 omicidi, compiuti da cittadini, non vengono perseguiti perché considerati “giustificati” ai sensi delle leggi sulla legittima difesa. In Italia mancano del tutto i dati sulle “vittime delle forze dell’ordine” e i casi di “legittima difesa” sono di difficile estrapolazione rispetto agli omicidi “normali”. Per quanto sia disdicevole che in Italia manchi trasparenza su questa categoria di uccisioni, è probabile però che si tratti comunque di cifre basse, che non dovrebbero superare, di media, i 20 casi l’anno. Seguendo la proporzione statunitense, la polizia dovrebbe uccidere in media 330 persone l’anno, e 70 dovrebbero essere i casi di “legittima difesa”. Se diamo per buona la cifra complessiva desunta di 20, in Italia le “uccisioni giustificate” sono in proporzione 16,5 volte di meno che negli Stati Uniti. Negli Stati Uniti in media il 40% degli omicidi rimane irrisolto. Alcune contee “iconiche” hanno statistiche particolari. La Miami-Dade County, quella dove sono ambientati i telefilm “CSI Miami”, con “Orazio” e i suoi elegantissimi colleghi che risolvano brillantemente tutti i casi, ha avuto nel 2017 il 64% degli omicidi e il 78% degli stupri irrisolti. Nel 2019 il modo di compilare la statistica è cambiato, e “la polizia ha compiuto arresti” nel 51% dei casi di omicidio, e nel 21% dei casi di stupro. L’altra città famosa per le serie CSI è New York. Anche qui nel gennaio 2021 il New York Times commentava i casi di omicidio risolti solo al 51%. In Italia, nel 2019, sono rimasti irrisolti il 24% degli omicidi... Quindi la polizia statunitense, più numerosa, più armata, meglio pagata, e con potere di vita e di morte quasi illimitato sui cittadini non è affatto più efficiente di quella europea, continente in cui, in alcune nazioni, la polizia gira disarmata, e per poter estrarre un’arma conservata in un vano corazzato nel portabagagli dell’auto di servizio deve prima chiedere via radio il permesso, e ottenere dalla centrale un codice numerico di sblocco.... Si.. Io, che vivo in campagna, non isolato, ma sicuramente in una zona "tranquilla", mi sento sicuro, sia in casa che per le strade, cosa che non mi capitava quando invece sono stato negli USA e in molti altri posti....
Che venga garantita o meno non rileva di fronte a fatti di tale portata. In Italia, per fortuna, il nostro codice penale punisce chiunque, al fine di esercitare un preteso diritto, si fa arbitrariamente ragione da solo mediante violenza su cose o persone. I principi della legittima difesa e dell'uso e possesso di armi, pur discutibili e perfettibili, sono dettagliatamente codificati. Sinceramente poco mi interessano le discussioni su chi presenta un sistema migliore rispetto ad altri se mi trovo al cospetto della morte di 19 bambini. Se ciò avviene, e la cosa si reitera nel tempo, uno Stato ha fallito miseramente e con lo Stato alla sbarra manderei tutti i suoi rappresentanti nessuno escluso
Ancora così siamo? Ancora non abbiamo capito che le armi devono essere detenute da chi è addestrato, legittimato e capace di intendere e volere? Se non c'è questa premessa, ti voglio bene, ma non ne possiamo parlare manco per un minuto
Anticipo questa notizia perchè sono certo farà gola ad alcuni su questa piattaforma: se non fosse vera ci sarebbe da ridere Se le accuse e le richieste di condanna si basano su questi principi possiamo già prevedere una assoluzione piena https://www.ilgiornale.it/news/poli...-pm-condannare-berlusconi-6-anni-2037272.html
mah io credo che spesso la verità stia un po’ nel mezzo tra i miei clienti ristoratori c’era gente anche molto regolare (ade e gdf venuti più volte e zero verbali) e devo dirti che qualche lamentela l’ho sentita niente di disastroso anzi mediamente è gente che pur facendo le stagioni non vede l’ora di trovare persone affidabili da assumere a ti
Vedo che tu come altri sei giunto a conclusioni molto frettolose circa le mie opinioni in materia. Comunque come vuoi tu, non ne parliamo.
Aggiungerei una nota, non tutti i ristoratori che fanno del nero son dei gran evasori criminali, ne conosco personalmente uno che non ha fatto altro che cercare di tirare a campare per qualche anno ma nonostante gli scontrini alleggeriti, alla fine ha chiuso ed e' andato a lavorare sotto padrone perche' non ce la faceva più a tirare avanti. Certo se prendiamo il ristorante stellato con la lista d'attesa nelle prenotazioni il discorso e' diverso ma come il mio conoscente e pieno di locali che non fanno lo scontrino non per arricchirsi ma per cercare di campare. Scorretto sicuramente ma se la pressione fiscale fosse più equa forse non correrebbero il rischio. In italia poi non bisogna dimenticare che in molte zone vi è un problema di illegalità dilagante che chiede il pizzo, prestiti ad usura fornitori obbligati ecc.... e chi ci finisce sotto o fa del nero o non credo il pizzo e gli interessi dello strozzino si possano detrarre.
Ho detto "se la premessa è quella..." ma non è scontato che dobbiamo partire da quella premessa. Sono assolutamente aperto al dialogo Poveri bimbi, cazzo https://www.open.online/2022/05/25/usa-strage-texas-repubblicani-armi-scuola/ Secondo questi davvero la soluzione è armare gli insegnanti? Mi sembra la più grossa cagata dai tempi della scala mobile
Lo dico e lo confermo: questi sono dei sottosviluppati mentali e questa proposta lo dimostra ancora una volta
Se non ci fossero di mezzo dei bambini morti mi verrebbe da ridere. Ma gia che ci sono perche' non anche una mitragliatrice ai bidelli. Veramente piuttosto che limitare la vendita delle armi questi consiglierebbero i grembiulini antiproiettili. edit: son ancora più fuori di quel che credevo..... Molti bambini vanno già a scuola con zainetti antiproiettili e una proposta per divise scolastiche antiproiettili e' stata bocciata per i costi eccessivi.
Steve Kerr, uno dei miti sportivi della mia gioventù, allenatore di una delle squadre più forti dell'NBA, si è rifiutato di parlare di basket in conferenza stampa affermando che non sarebbe possibile parlare di sport in queste condizioni.
Si.. E poi, dopo la conferenza stampa andrà al poligono a rilassarsi sparando con un PAK43.. Gli USA sono un paese con 330 milioni di abitanti, e quasi 400 milioni di armi "accertate", senza contare quelle non accertate, di contrabbando, e "portate a casa come trofeo" nelle millemila guerre che gli USA hanno combattuto negli ultimi 100 anni... Di che stiamo parlando? Sono armati sino ai denti, tutti o quasi.. Sono quasi certo che buttando in pasto qualche statistica al giusto algoritmo, probabilmente scopriremmo che negli USA è più facile morire per un proiettile vagante che d'infarto..
Il problema non è quante armi ci sono né quanti sparano al poligono. Il problema è a chi si consente di comprare e detenere armi da fuoco. Il problema è che in tanti Stati non si fanno neanche accertamenti sui precedenti penali. Il problema è che è tutto giustificato dalla presunta libertà di potersi difendere autonomamente
C'è solo che da piangere. Qualcuno dovrebbe anche chiedersi se continuare a permettere che ogni cretino possa acquistare ogni genere di arma non equivalga ad aver premuto il grilletto.
La premessa non è quella ma non ho più voglia di parlarne. É tutto il giorno che ricevo messaggi da parte di "amici" e parenti che se ne son fregati di sapere come stavo quando mi è passato a fianco un tornado ma che hanno immediatamente strumentalizzato questa tragedia per gettare fango e sputi su questo paese e sulla mia scelta di venirci a vivere. Per cui ho già ne ho già le tasche abbastanza piene. @Scrondo Solo una precisazione per amor delle cifre: Il tasso di armamento degli USA è dell'88,8% della popolazione, non so da dove sbuchino fuori 400 milioni di armi. In EU la Svezia e la Norvegia sono al 31% circa, non male per delle legislazioni restrittive. https://it.frwiki.wiki/wiki/Liste_des_pays_par_taux_d'armement Poi, in USA le più frequenti cause di morte (2020) sono queste (fonte CDC) : Heart disease: 696,962 Cancer: 602,350 COVID-19: 350,831 Accidents (unintentional injuries): 200,955 Stroke (cerebrovascular diseases): 160,264 Chronic lower respiratory diseases: 152,657 Alzheimer’s disease: 134,242 Diabetes: 102,188 Influenza and pneumonia: 53,544 Nephritis, nephrotic syndrome, and nephrosis: 52,547 Detto ciò chiudo perchè è più il momento del lutto che delle discussioni.