Azz..potevi dirmelo prima..(scherzo) io da pollo ho spinto come al solito e più spingevo e meno andavo..
Dopo un po’ di uso stradale si ripuliscono. Il problema è la sollecitazione termica. Troppi surriscaldamenti portano ad un indurimento della mescola e ad un calo importante del grip.
No le 2 anteriori sono da buttare,solitamente la pista l'ho sempre evitata d'estate,mi sa una buona idea..
A 100 gradi la gomma si è trasformata in pongo..praticamente ho tirato su tutta la ghiaia del piazzale dell'Autodromo..le foto che vedete le ho fatte quando sono arrivato a casa e un po si erano già pulite,devo comunque cambiarle perchè in alcuni punti la tela è esposta..
dai che c'è una buona offerta sull'amazzone: ... almeno al mare ci arrivi Secondo me penserei ad un doppio treno magari buttandoci su qualcosa che ti faccia divertire senza lasciare un rene ogni volta che vai in pista (così preservi anche i cerchi originali).
Ti sei divertito? E allora va bene così tanto le gomme quando si va in pista sono da mettere a conto. Grande @mangost
Ale per me in pista il divertimento è assicurato..i soldi per gomme pastiglie e benza li spendo volentierissimo.. Contento anche per la modifica che ho fatto,nonostante la temperatura elevatissima che hanno raggiunto le gomme.Secondo me per rendere al meglio dovrebbe aggirarsi intorno agli 80 gradi,io sono arrivato a 100,nonostante alternassi giri di raffreddamento e diverse uscite per regolare la pressione.. In rete non ho trovato indicazioni sulla temp.ideale per le Cup2.Comunque colpa anche mia,come dicevo non ho mai girato su circuito con alte temperature,mi sono comportato come al solito,gas aperto,staccate al limite e via andare.. Con il senno di poi,alternerei 2 giri tirati a 2 di raffreddamento..