Hanno delle combinazioni “comuni di larghezza e spalla” o sarai costretto a scegliere in una gamma limitata (a me è successo con l’aston, neanche ci avevo pensato)?
Putroppo ogni tanto è l'unica soluzione, se non si ha spazio/voglia per tenere diverse auto.. e te lo dico da possessore di 3 auto, di cui 2 in garage affittati e una per strada E se la terza non la uso da 2 anni ormai, la seconda mi sforzo di guidarla almeno ogni 2 settimane giusto per andare a fare la spesa (e ho pure venduto la moto)
Temo di no. So per certo che con i cerchi da 19 e da 21 praticamente non si trova quasi nulla che vada bene. Per le 22 spero siano le stesse misure della RRS precedente, ma ho la sensazione che abbiamo aumentato la spalla, nel qual caso le alternative agli pneumatici forniti in dotazione potrebbero essere assai poche. Di serie monta ruote 4 stagioni.
Sai che non ho capito? Comunque, hai messo il gancio traino? Il tempo me lo ritaglio tra l'alba e la colazione delle donne di casa... partendo intorno alle 6-6:30 riesco a tornare che sono ancora dormienti (evidentemente solo nei we). Tipo domani mi tocca correre per davvero o qualcuno si lamenterà della grigliata poco cotta! (@Ale_72 )
Intendevo dire che mi piacerebbe molto avere una GT3 RS per andare perfino a fare qualche giornata in pista, ma poi come ci vado sulle piste da sci d'inverno, in giro per lavoro, a cena con un paio di amici, in vacanza con la famigliola o come trasporto la mtb fino alle montagne per poi pedalare con gli amici (tanto per citare le prime situazioni che mi vengono in mente)? Quanto al gancio traino, per certi versi mi tornerebbe utile, così da montare il portabiciclette posteriore, ma alla fine sto prima ad abbattere i sedili e caricarla nell'abitacolo, così mi evito anche la rottura di avere qualcosa di appeso all'esterno. Di metterla sopra al tetto proprio non se ne parla, perché non sono pochi gli amici che si sono dimenticati di avercela lì mentre entravano in garage.... Oltretutto ho appena letto di qualcuno che con la nuova Defender è rimasto bloccato in un bosco causa bug elettronico del sistema di estensione del gancio traino, che ha bloccato il freno di stazionamento. Già mi preoccupa l'affidabilità delle 4 ruote sterzanti..... mica posso passare le giornate ad aspettare il carro attrezzi!
La domanda è come hai fatto con la serie 3 coupe cabriolet fino adesso Dai dai che vedrai che la nuova sarà una figata!
In realtà con quella attuale ho dovuto rinunciare solo ad un paio di cose finora: trasportare la bici e salire sui marciapiedi di Milano per parcheggiare. Essendo xDrive è un po' più alta del normale e m'ha salvato su molte rampe e strade dissestate. In più sulla neve s'è arrampicata dove nemmeno certi suv arrivavano. I veri limiti si sono presentati solo ora, con la necessità di montare il seggiolino e caricare la carrozzina ed i bagagli: dato che divertirsi al volante è ormai quasi impossibile sulle nostre strade, sacrificherò volentieri la sportività per il confort e la vita in famiglia. Invece di guidare en plein air in futuro guiderò seduto su un trespolo tappezzato con la pelle di una mandria di mucche, accontentandomi di guardare il cielo dal tettuccio panoramico e mia figlia dallo specchietto retrovisore.
Dubito che nella stessa giornata tu vada in pista, a sciare e magari anche in vacanza... Si possono avere entrambi, te lo scrivo per esperienza!
Se viaggiare seduti in un salotto equivale a scomodità, cosa dovrebbero dire quelli che guidano supersportive claustrofobiche, con sedili rigidi senza regolazioni, senza aria condizionata e finestrini solo parzialmente apribili? In pista sicuramente no, ma in vacanza e a sciare si, tanto per dirne una Se ti riferisci ad una A4 con il sarcofago sul tetto, a livello totalmente soggettivo preferisco un suv. Se invece mi vuoi dire che avendo a disposizione una sportiva superlight da pista, una piccola 4wd pepatissima ed una sw per la famiglia si può fare questo e anche quello, non posso che darti ragione, ma dove vivo un box auto viene venduto anche a 90.000€ e di posti liberi sulle strisce blu ne trovi solo a notte fonda..... dovrei cambiar casa prima ancora di cambiar auto.
Oggi prima di pranzo sono passato dal gommista per un problemino e sono rimasto impressionato da delle 295/35 R23, smontate, che mi hanno detto arrivare da un Q8. Sono non enormi, di piu'
Le ho viste ieri montate sulla nuova Range Rover: sono gigantesche. Non so dove vogliano arrivare, ma ricordo quando, diversi anni fa, vidi per la prima volta dei cerchi da 20" sull'A8 del padre di un amico... mi parevano già enormi quelli. Diciamo che per un designer e quindi sotto il profilo puramente estetico, ruote enormi consentono di rendere le vetture di serie sempre più simili agli sketch pre-prototipazione. Dal punto di vista dinamico, come potrebbe osservare @rich20, avere masse non sospese così importanti equivale a rendere ogni cambio di direzione un'impresa titanica. Ci credo che poi devono ingegnarsi a trovare soluzioni di torque vectoring o roba del genere. Per i prossimi veicoli dovranno mettere il timone di coda, come su aerei e barche. A Zurigo è caro tutto, non solo i box auto. Nel mio caso, piccola città, pochissimi parcheggi e troppe auto creano il problema.
Secondo me e' come dice @Sam_Cooper. Per farle avvicinare il piu' possibile ai prototipi e agli sketches. Se invece la domanda e' perche' siano cosi caricaturali anche su carta, boh, pero' me li ricordo "cosi" gia' da piccolo, quando li vedevo su quattroruote. Ci vorrebbe qualcuno che lo fa di mestiere, per spiegarlo.