A mio avviso sarebbe stata ancora più da vigliacchi girarsi dall'altra parte e far finta di niente. Non stiamo facendo una guerra per procura, la stiamo facendo nei limiti che ci sono consentiti dalle minacce folli di guerra nucleare altrimenti avremmo fatto ben altro. E non è una guerra "inutile". Senza le forniture di armi l'Ucraina sarebbe già stata totalmente invasa da un pezzo. E se nessuno avesse mosso un dito dopo l'Ucraina magari sarebbe toccato alla Polonia o all'Estonia o a qualche altro, perchè noi ci saremmo dimostrati "deboli" e con sta storia dei "russofoni" Putin si sente legittimato a intervenire con il suo "aiuto fraterno URSS-style" ovunque gli faccia comodo. Ricordiamoci le minacce arroganti alla Finlandia nel caso avesse aderito alla Nato, come se un paese sovrano non potesse decidere liberamente cosa fare.
Visto che sarei potuto diventare pedante e sicuramente poco chiaro, ti invito ad una lettura di questo articolo che ti fa capire quanto la "reale proprietà" in fase di congelamento non rileva https://www.ilsole24ore.com/art/i-nodi-giuridici-congelare-beni-oligarchi-AENZFEOB?refresh_ce=1
Servirebbe un referendum tra giuristi e costituzionalisti per capire chi ha la maggioranza interpretativa.
Se la missione è ONU, è l'assemblea generale che ne definisce ogni aspetto, comprese le ROE e ogni aspetto di fornitura di uomini e mezzi. Non c'è neanche discussione da porre. Ma qui siamo in una situazione di guerra a cui gli Stati occidentali partecipano con un "concorso esterno", autorizzati dai rispettivi Parlamenti nazionali. Manca solo la dichiarazione di guerra (ma anche qui il diritto internazionale ormai è concorde nell'affermare che non ve n'è bisogno. Anche perché sono ormai "passate di moda"
Alla fine è questione di alcuna rilevanza perché chi se ne dovrebbe lamentare, la Russia? I pacifisti? Tutti in minoranza nel dibattito politico odierno
Proprio stasera riflettevo sul fatto che chi ha le chiavi dei giocattoli ha un'età così avanzata che la loro stessa sopravvivenza potrebbe non essere un freno. Se poi è vero che Putin sia malato, abbia un tumore o qualcosa del genere come scrivono da due mesi, la sua preoccupazione su chi vive e chi non può anche essere finita da un po', rimane la questione di principio e l'iscrizione ai posteri ... Se ne rimangono.
In Ucraina, non c'è nessuno "stato di guerra"... E noi stiamo fornendo armi ad uno stato sovrano, che non sta aggredendo nessuno... O mi sono perso qualche cosa?
Mi riferivo alla nostra questione interna tra chi sostiene che stiamo violando la costituzione e chi non. Per la russia abbiamo già visto che non rileva nulla ... oggi abbiamo scoperto che si stanno solo difendendo preventivamente da una invasione premeditato e programmato dall'occidente dei loro territori.
Vedo che non mi leggi: il sequestro e/o confisca è cosa diversa dal congelamento. Nel caso di un congelamento di natura ECONOMICA deve essere assicurata la conservazione del bene stesso (con gli stessi presupposti di un bene libero da vincoli) e i diritti dei terzi che dello stesso (congelamento) non hanno diretta connessione/responsabilità perchè in buona fede (dipendenti, fornitori ecc....). E questo non spetta al proprietario del bene o presunto tale ma al CONGELANTE
Sei tu che cavilli.. Abbiamo sempre fornito armi a chiunque.. Ed ora che finalmente lo facciamo per una giusta motivazione, è un problema? E agli ucraini, abbiamo regalato mitragliatrici, sistemi Milan obsoleti, panzerfaust, e mortai e munizioni, non gli abbiamo dato nemmeno un decimo del materiale che abbiamo regalato in medio oriente o in africa, o venduto a dittature e serpenti a sonagli vari... Ora che con i fondi di magazzino, invece di farci scannare l'ennesima tribù dall'ennesimo pazzo, si può dare da difendersi a delle persone che stanno dalla parte del diritto, dovremmo fare dei processi? Suvvia.. Facciamo i seri.. Ci sono persone sotto le bombe ad una distanza pari a quella tra Torino e Napoli..
Io ho solo obiettato alla facilità con cui hai usato il termine "imboscato". Imboscati siamo anche noi.
Gigi rileggi bene l'articolo che hai postato, come dicevo il congelamento dei beni non è previsto dalla nostra giurisdizione se non in ambito penale e disposto da un giudice, il sole24ore stesso, spero una di quelle testate giornalistiche Ancor serie dice Chiaramente che non è ben chiaro chi debba pagare il conto. Come dicevo invece secondo me il problema nasce quando non sia ben chiara la reale proprietà o chiamiamola disponibilità del bene in oggetto. La barchetta è stata congelata perché si presume nella disponibilità di Putin anche se a lui non direttamente intestata Ok, se domani venisse però dimostrata la sua estraneità dalla proprietà e disponibilità della stessa cosa nemmeno tanto improbabile, temo allora si che sarebbero mazzi.amari per le casse dello stato.
Non so se senza una risposta compatta da parte dell'occidente Putin si sarebbe fermato (a dire il vero non si è ancora fermato) all'Ucraina e senza nessuna risposta ad un aggressione di tale violenza non so nemmeno quanto potrebbe averlo intimorito l'articolo 5 della nato, perché fra il dire ed il fare c'è ne passa, un conto è sottoscrivere uno per tutti tutti per uno, un conto metterlo in pratica. Sul rubamazzetto poi è Putin che dice di non essere in guerra con l'ucraina, quindi l'ucraina non è in guerra e dargli armi non contrasta con la costituzione semplice e liscio come l'olio