BMW Serie 3 G20 - Prestazioni G21 320d xdrive Msport vs E91 | Page 6 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 G20 Prestazioni G21 320d xdrive Msport vs E91

Discussion in 'BMW Serie 3 G20-G21 2019' started by ste1964, Mar 9, 2022.

  1. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14,719
    13,708
    May 5, 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2,147,483,647
    F36 420d xdrive
    Ma a questo punto a che serve aumentare il precarico quando un effetto analogo si ottiene variando le frenature idrauliche?
    Alla fine l'aumento di precarico aumenterebbe soltanto l'altezza della vettura.
     
  2. bmwer71

    bmwer71 Primo Pilota

    1,372
    884
    Aug 17, 2012
    Reputation:
    159,943,859
    320d msport g20
    @rsturial :
    Riduce il trasferimento di carico in rollio sulla ruota esterna, quindi la vettura sterza in modo più pronto a discapito però dell'derenza..(sottosterzo)
    Sono ritocchi che andrebbero fatti passi passo con variazioni fini un pó alla volta ..
     
  3. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14,719
    13,708
    May 5, 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2,147,483,647
    F36 420d xdrive
    Quindi aumenta l'altezza della vettura sulla ruota esterna, ma alla stessa maniera anche su quella interna.
     
  4. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6,502
    3,511
    Jun 21, 2015
    TO
    Reputation:
    1,295,115,305
    120d XD, E91 LCI 320d
    Indurisce anche la molla e consente un'imputatura dell'avantreno aumentandone reattività e precisione.
    Toglie però comfort ed effetto soft al volante.
     
  5. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7,638
    5,736
    Apr 19, 2008
    Far west bresciano
    Reputation:
    1,154,744,036
    Non indurisce la molla, almeno da quello che capisco dal video.
    Influisce solo sull'altezza del veicolo e su quanto il corpo vettura si comprime o si estende, rispetto alla quota scelta..
    Credo che gli effetti si possano percepire lavorando in maniera disgiunta fra i vari assi.
    Un anteriore che si comprime meno può aiutare in frenata, per esempio.
     
    &rew likes this.
  6. bmwer71

    bmwer71 Primo Pilota

    1,372
    884
    Aug 17, 2012
    Reputation:
    159,943,859
    320d msport g20
    .. Non ho visto il video, ma per mia esperienza e logica i movimenti di cassa riducono la reattività; se sterzi l'auto prima si corica e poi gira, più lungo è il tempo che impiega per coricarsi (rollio) meno immediata è la sterzata. Viceversa un precarico ed una idraulica chiusa in compressione minimizzano i tempi di rollio quindi il cambio di direzione risulta più immediato.
    Per contro però meno rollio significa meno carico sulle ruote esterne quindi nel nostro caso sull'anteriore che tenderà più facilmente a scivolare a ruote sterzate (sottosterzo).
    Ci vuole il giusto equilibrio... :cool:
     
    &rew and rich20 like this.
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14,719
    13,708
    May 5, 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2,147,483,647
    F36 420d xdrive
    L'errore comune è infatti pensare che precaricando la molla questa diventi più "reattiva", ottenendo un risultato analogo all'aumento del K della molla stessa.
    Con le molle lineari usate nelle sospensioni, precaricandole non si aumenta il loro coefficiente elastico ma il punto (e peso) oltre il quale iniziano a lavorare, poi lavorano in maniera esattamente uguale a prima con un minor precarico.
    Per avere più sostegno in curva si lavora frenatura idraulica in compressione che frena la ruota esterna e non interviene su quella interna che non ha carico, l'aumento del precarico tiene la vettura più alta su entrambi i lati.
    Sono decenni che gioco con le sospensioni ultraregolabili delle moto sportive.
     
    &rew, bmwer71 and rich20 like this.
  8. Frenk83

    Frenk83 Primo Pilota

    1,382
    725
    Apr 30, 2021
    Bologna
    Reputation:
    217,669,777
    G21 320d XDrive MSport
    Scusate in anticipo l'uscita da profano del set-up, ma una barra duomi non aiuterebbe, dato che le G2x sono con sospensione anteriore McPherson?
     
    &rew likes this.
  9. merlinxlm

    merlinxlm Secondo Pilota

    542
    178
    Dec 12, 2019
    Verona
    Reputation:
    11,451,790
    2024 G21 320d xDrive MSport
    Io in viaggi lunghi con misto autostrada e tangenziali faccio anche 19. Lascio fare quasi sempre tutto all'ACC (tranne qualche pestone quando il fenomeno di turno si attacca pensando di prendere il DRS).
    Imposto sempre 137 o 97 o 117.......
     
  10. merlinxlm

    merlinxlm Secondo Pilota

    542
    178
    Dec 12, 2019
    Verona
    Reputation:
    11,451,790
    2024 G21 320d xDrive MSport
    Io ho avuto il 150 iniettore pompa su una Leon, come sensazione era molto più appagante di questi 190. L'erogazione era molto meno raffinata ma quando il turbo entrava dava un bel calcio.
     
  11. Vime

    Vime Direttore Corse

    2,164
    954
    May 4, 2010
    Reputation:
    237,675,492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    a Causa della normativa Euro 6D, le nuove sono tutte più "addormentate" nell'erogazione pur avendo le stesse prestazioni.

    Ho avuto le stesse impressioni quando ho provato la G20 M340i e l'ho confrontata con la mia.
    Stessa coppia e cv, ma la mia è più appuntita
     
  12. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14,719
    13,708
    May 5, 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2,147,483,647
    F36 420d xdrive
    Che non significa prestazionalmente migliore.
     
  13. Vime

    Vime Direttore Corse

    2,164
    954
    May 4, 2010
    Reputation:
    237,675,492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Mai detto questo, le prestazioni sono equiparabili e molto vicine.
    A livello "emozionale" ho trovato più noiosa la G20 M340i e la M440i rispetto alla mia, sia la versione liscia che la mild hibrid.
     

Share This Page