Non fanno la guerra da troppo tempo, la pace non fa per loro. D'altronde era Carlo V (forse) che diceva "a corte uso lo spagnolo, in amore il francese, in affari l'inglese, con gli amici l'italiano e in guerra il tedesco"
Prendi me per qualche millino al mese mi vesto anche di rosa salmone. E a cavillare non mi batte nessuno, sono un rompicoglioni genetico
La NATO? Applicare il trattato. Intervenire solo per difendersi. Io nello studio di Gigi non ci posso entrare neanche come cliente ma se mi invita al Forte...
Beh che me lo facciano sapere in tempo. Se mi deve arrivare qualcosa oltre al tornado almeno mi preparo spiritualmente... Purtroppo devo dire che ci sono stati 3 morti, anche se indirettamente, in seguito al tornado... Questo filmato è stato fatto da 3 studenti di meteorologia venuti dall'Oklahoma per filmarli da vicino, molto rischiosamente. https://m.facebook.com/watch/?v=557784499112578&_rdr Purtroppo al ritorno hanno avuto un incidente stradale (acquaplaning, messi di traverso e un truck li ha presi in pieno) e sono morti tutti e tre.. R.I.P. Qui siamo tutti "da studiare"...
Non ci sono strumenti che possano fronteggiare una situazione contingente come quella attuale: non è più prevista la revisione prezzi e noi direttori dei lavori ci troviamo tra incudine e il martello... P.s. Ho fatto risolvere un contratto utilizzando art.107 comma 2.
Settore automotive: situazione tragica https://www.gazzetta.it/motori/la-mia-auto/02-05-2022/mercato-auto-italia-vendite-aprile-2022.shtml
Da quanto sento raccontare dai venditori di auto il problema non è la mancanza di incentivi, ma la mancanza di consegne. Quelli di UNRAE non hanno capito un piffero..... o più probabilmente non gliene frega un piffero di capire: vogliono solo che vengano concessi più incentivi.
Ma ci sono i bonus che tengono alta la richiesta…. Come dicevo giorni fa , conosco persone che lavorano presso gruppi abbastanza grossi della mia zona e sono in ferie forzate … Anche nel settore commerciale.
Condivido: la situazione contingente (guerra/covid) sta distruggendo la produzione del nuovo. Oggi se compri non hai alcuna certezza di cosa e quando riceverai il prodotto
se non vendessero più auto non è che sarebbe un male eh... una società "evoluta" dove io faccio 50 km in auto per andare al lavoro dall'altra parte della città. e qualcuno fa il mio stesso tragitto in direzione opposta per la stessa ragione non è così "evoluta".. se non avessimo le auto, scommetto che faremmo lo stesso mestiere, ma a 500 metri da casa... con buona pace, almeno in parte, dell'eco sostenibilità. abbiamo perso il senso della realtà. la misura di quanto conta la natura, unica e reale ns fonte di sopravvivenza ormai siamo fottuti. già da diversi decenni.
Ragionamento che in parte condivido (infatti al momento sono senza auto e la cosa non mi pesa): non devi scordarti, però, che il settore regala lavoro e il tuo ragionamento lascerebbe a casa milioni di lavoratori
Bene o male, un'auto ce l'abbiamo già tutti (tranne @labrie_it e @Gigi63). Se non ne vendono di nuove potrebbe essere quasi peggio per l'ambiente, poiché molti continueranno a circolare con l'Euro 1 invece di passare all'Euro 6 o all'elettrica. Resta da capire se all'ambiente facciano più male le auto che circolano o lo sfruttamento incontrollato delle principali risorse necessarie a produrle (anche quelle elettriche). Poi c'è il problema degli addetti all'industria automobilistica (sia quella produttiva che quella distributiva), poiché in assenza di quella andrebbero tutti a casa e non credo servano così tante braccia per raccogliere i pomodori.
Quando ci sono intoppi del genere in una economia non è mai un bene perché i settori sono bene o mali tutti collegati.
Intel ha detto che la situazione è destinata a perdurare per altri due anni ed i prossimi mesi potrebbero perfino essere peggiori di quelli precedenti. Aggiungiamoci che ora scarseggiano anche grano e acciaio, oltre al gas, grazie alla guerra in Ucraina e la tempesta perfetta si avvicina. Come se non bastasse Bill Gates ha predetto che col covid non è finito nulla e la situazione potrebbe perfino peggiorare. A quando l'arrivo delle cavallette?
Ragionamento che condivido al 100 %: secondo me i discorsi "passionali" (più o meno validi) devono lasciare il posto a quelli razionali. Eliminare un problema creandone dieci non mi sembra la cosa migliore per tutti e non solo per il comparto interessato direttamente
Nel mentre la situazione si fa sempre più preoccupante https://www.ilgiornale.it/news/cron...-bretagna-nuove-folli-minacce-tv-2030852.html