A mio parere ed esperienza, mappatura o meno, il cambio deve essere usato in manuale, il programma automatico (che è in buona parte predittivo) ha sempre dei momenti di incertezza in situazioni dove "si aspetta" di dover fare una cosa diversa da quella che gli chiedi. In manuale quelle incertezze le annulli, ma hai le palette da gestire, cosa che all'inizio non è proprio naturale.
Figurati con chi parli cerco di capirci più possibile ma tra il dire e il fare non c'è solo il mare ma un oceano infatti invidio tantissimo quelli che smanettano sul PC come se fosse un piatto di pasta
Si infatti,dalle prove che ho fatto,in manuale è meglio,ma rimane sempre qualcosa,stranamente su questo circuito,solo in fondo al rettilineo.
Dove immagino tiri giù 3 o 4 marce di fila e il cambio non riesce a stare dietro alla velocità che vorresti facendoti aspettare prima di darti trazione.
Ah ah ah,si la patente nautica ce l'ho veramente,può anche darsi che qualcuno avesse le slick,forse i più lenti,io avevo semislick,anche la Clio che mi ha passato aveva le rain,sono usciti in parecchi,5/6,ma a tratti si galleggiava..mi piace quando piove perchè me la posso giocare anche con auto più potenti..
Si è buono,l'unica cosa che lamento è in fondo a quel cacchio di dritto,dopo la forte decelerazione avrei bisogno di potenza istantanea...
A proposito di pista,mi hanno scritto dall'autodromo,domenica 22 Maggio prove libere auto,io ci sono.. sono molto curioso,di provare la modifica,le gomme e le pastiglie.. Ho vinto un turno gratis per il giro più veloce sul bagnato..
Qua i pescioloni abboccano facile facile,no dai non prendetemi sul serio..ho mentito spudoratamente..
Ah boh, per me la pista e' quel posto dove nei camioncini attorno si mangia male, quindi mi bevo tutto.