Hai solo dimenticato di dire che il post in oggetto ovviamente non verrebbe nemmeno pubblicato, ferme restando le conseguenze, che colpirebbero poi anche la tua famiglia e probabilmente anche la tua cerchia di frequentazioni, giusto per andare sul sicuro.
Lo usava mio suocero partigiano (condannato a morte in contumacia) che non era comunista e detestava i “colleghi” comunisti.
no. significa solo che sottostiamo ad un altro tipo di dittatura (non che questo sia un paese democratico) cit: Cosa vol dire democrazia? democrazia :Forma di governo che si basa sulla sovranità popolare e garantisce a ogni cittadino la partecipazione in piena uguaglianza all'esercizio del potere pubblico. a me pare siamo ben lungi dal vivere in una democrazia.... ma probabilmente sono io che ho una visione pessimistica. la maggior parte della gente infatti è lieta di vivere in un tale sistema "democratico". -mica perchè ha le fette di salame sugli occhi, sia chiaro. sono io che ci vedo male...
Già.. Il problema è che non viviamo ad Atene nel V secolo A.C., e sottostiamo ad un documento chiamato costituzione.. Poi tutto è relativo, e ogni uno la vede come vuole, sia ben chiaro..
Dai non bisognerà certo essere stato partigiano per dire "fascista" così come non bisogna essere gommista per dire che una ruota è sgonfia
Il confine tra questa visione della democrazia e l'anarchia è molto sottile. Alla stessa maniera di come si identifica la democrazia con una dittatura di chi sta al governo ... Come se stessero li per loro imposizione e non perché li abbiamo messi noi, attivamente o passivamente.
Quindi in Russia ora non c'è più il comunismo, il popolo vota e decide, ma curiosamente non c'è libertà di parola (e nemmeno di pensiero)..... In Cina non c'è più la dittatura comunista, ma il culto della personalità, che concede la proprietà privata e perfino il capitalismo, ma non c'è libertà di parola e.... vedendo ciò che sta accadendo a Shanghai..... nemmeno libertà di movimento.... Solo a me pare che chiamare in causa il fascismo per descrivere queste situazioni sia totalmente fuori luogo? Me lo aspetterei da un predicatore in pieno medioevo, per il quale ogni evento negativo era attribuibile al diavolo, ma ormai dovremmo aver superato la superstizione....
Infatti, come dire che l'italia ripudia la guerra ma fornisce armi qua e là. A volte mi chiedo dove siano finiti gli sventolatori di bandiere arcobaleno, quelli che ripudiano chi c'era prima...
Può sembrare fuori luogo, ma come abbiamo già abbondantemente argomentato il "fascismo" é una forma di governo anti-liberale e anti-democratica i cui esempi risalgono a migliaia di anni fa. Fa comodo chiamare oggi quel tipo di governo forse perchè le sue "manifestazioni" più "eclatanti" sono state quelle di Hitler e Mussolini e quindi con quel termine si identificano più facilmente. Quando ad un governo cosiddetto "comunista" togli la "maschera" di quell'ideologia sotto si rivela il fascismo.
Quindi la russia, dopo Gorbaciov, è rimasto un paese comunista... E non è diventata una democrazia che poi si è ri-trasformata in una dittatura oligarchica, grazie ad un eletto dal popolo, che a un certo punto ha fatto votare una legge che praticamente lo ha "Incoronato", e quel che è peggio: con la connivenza delle forze armate... O è rimasta una democrazia, in cui però non si può scrivere la parola "guerra", e non si può neppure andare in piazza con un cartello "bianco" senza essere arrestati? Non ti pare un pochino "revisionismo storico" il tuo? Li sono semplicemente "oltre" il nostro concetto di dittatura... Qui da noi, il dittatore, è tale perchè "fa paura", e dispensa premi e punizioni, il Cina, il dittatore non fa paura, dirige, è il partito che ti impaurisce, che ti premia o ti punisce, il "dittatore" è al di sopra del partito, e anche di quei piccoli problemi, è una figura che non si discute, la si accetta e basta, perchè dal millenarismo è emerso il suo pensiero... C'è molto confucianesimo alla base... Oh, 4000 anni di "confucio ha detto", non li cancelli neppure con la rivoluzione culturale, e mao, furbo come una volpe, e velenoso come una serpe, l'aveva compreso perfettamente.. Lo so, non è facile da capire per noi occidentali, ma per un cinese, funziona cosi... Dipende.. Tu cosa associ alla parola fascismo? Delle canzoni tipo "faccetta nera"? La terza sponda? I record di Balbo? Cosa? Dimmelo tu... Io ci associo la guerra d'aggressione.. Le leggi razziali.. Un paese distrutto.. Decine di migliaia di morti.. Vedi... A me pare perfettamente plausibile chiamare certe cose: fascismo.
Io non riesco a conciliare la parola comunismo con un sistema di oligarchi ai quali il paese è stato spartito da chi controlla tutto e li tiene al guinzaglio, si fa leggi e modifiche della costituzione "ad personam" e incute terrore a tutti i suoi "sottoposti"... sarò io ad essere strano ma credevo che il comunismo in Russia non ci fosse più.
A mio parere oligarchi riempiti di soldi sbattuti in faccia al mondo e comunismo non sono compatibili.