a me è capitato a pasquetta che mi sono farmato si è inserito l'hold sono sceso dall'auto con il motore acceso e tac lei ha iniziato a partire senza ce ci fosse nessuno alla guida infarto!!!!
Ma se apri la portiera a motore acceso si inserisce automaticamente il "freno a mano"...strano sia ripartita...
no l'ha fatto una sola volta se lo rifarà andrò in bnw anche se vai a dimostrare quelli sicuramente diranno che ho sbagliato io ecc ecc
...si ma...qui c'è poco da sbagliare...quando apri la portiera si inserisce automaticamente il freno a mano
Fosse una certa Plymouth Fury avrei avuto forse dei dubbi, ma essendo una 128, non credo abbia autonomamente deciso di uccidere @fae555 Resto della teoria che il fattore critico stia in quello che ha un potere decisionale e che non segue schemi prestabiliti.
Sono d'accordo con quello che dici, ma se l' auto è impostata in modo da azionare automaticamente il freno di stazionamento all' apertura portiera guidatore, e questa non lo fa, forse c'è qualcosa che non funziona. Potrebbe anche essere un "malfunzionamento" temporaneo dato che l' elettronica ha i suoi misteri ed i suoi arcani
Sicuramente. Anche se, per la mia esperienza, il buon vecchio rasoio di occam ha sempre le sue ragioni.
io ho sempre attivo hold ma sarà stato un bug temporaneo tipo quando mi ha avvertito di un pedone in piena corsia di sorpasso in autostrada completamente libera
Comunque davanti non frena con scatole di cartone . Dietro inchioda con un ostacolo alto 15 cm . Meno non ho provato. Davanti a 20 non segnala nulla .e a 17 si tocca. Almeno la mia che è stock. Davanti finora ha solo segnalato pericolo con la macchinina rossa al centro ma poi ho frenato io , non ho avuto fegato a tenere giù il piede
Quindi in marcia frena da sola solo se non si rilascia l'acceleratore? Se così fosse interpreta il rilascio come una reazione prima della frenata? Chiedo... Anche perché ancora me la devono consegnare.....e la vedo lunga. Intanto mi tengo informato su alcune cose almeno
la mia ha ancora il vecchio freno a mano di tipo "a leva", ma se apro la portiera da fermo o in movimento lentissimo, il cambio va automaticamente in P
@fae555 Sono rientrato da poco ed ho verificato che all'apertura della portiera devono obbligatoriamente avverarsi in automatico queste due condizioni: attivarsi il freno di stazionamento e passare da D a P (AUTOH inserito o meno non cambia il risultato). Se è proprio come racconti c'è un bug in termini di sicurezza e non di poco conto pertanto, seguito verifica che tale comportamento si ripeta, non esitare a portarla in BMW.
Quello che molti non si aspettano è che ci siano dei bug sporadici. Un SW 0-bug non esiste; nonostante le ore e il lavoro che c'è dietro testing e validazione, è impossibile trovare tutti i bug, soprattutto se sono sporadici. Potrebbe essere che se apri la porta dopo 4 secondi e 6 decimi, tutto sia a posto, mentre se lo fai a 7 decimi trovi il bug (esempio banale, ma sono cose che succedono). Io comunque lo farei presente in BMW, in modo che facciano una segnalazione al produttore della centralina interessata.
In teoria non verificata davanti frena se riconosce pedone o ciclista fini ad una certa velocità e superata quella frena se riconosce un veicolo a cui ci si avvicina senza reazioni da parte del guidatore. Non ricordo se queste due funzioni siano di serie o se fanno parte del pacchetto drive assistant